patrocini AA.pdf
patrocini BB.pdf

Festival Carta della Terra meets

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ground Music Festival

Senza zaino day

Franciacorta in fiore

Anghelos Centro Studi Sulla Comunicazione

Comitato bene Collettivo Palermo

Bando Pensogiovane 2022

Viviamo Monte Orfano

Giornata mondiale della diversità biologica

Giornata mondiale dell’ambiente

Kaki Tree project

Collaborazioni

Cogeme Spa

Acque Bresciane

Provincia di Brescia

Associazione Comuni delle terre basse bresciane

Ufficio Scolastico territoriale Provincia di Brescia

Collegio Universitario Luigi Lucchini

Consorzio di Bonifica Oglio Mella

Parco Oglio nord

Centro Studi Longobardi

Convenzione Comuni Monte Orfano

Sistema bibliotecario Sud Ovest bresciano

Università degli studi di Brescia

Università Cattolica del Sacro Cuore

Associazione Comuni Terre basse

Comuni aderenti al progetto Pianura sostenibile

Istituto superiore Canossa Campus Brescia

Istituto superiore “A. Calini” Brescia

Convenzione Monte Orfano

Istituto comprensivo Monte Orfano

Istituto comprensivo Don Milani Rovato

Istituto comprensivo Borgo San Giacomo

Istituto comprensivo di Coccaglio

Accademia Musicale di Ome

Anghelos Centro Studi Sulla Comunicazione

Comitato bene Collettivo Palermo

Nagasaki Brescia Kaki tree for Europe ets

Associazione Dipingi La Pace

Associazione Carme

Progetto Bao

Associazione Lampedeè

FESTIVAL CARTA DELLA TERRA

Fondazione Cogeme ETS affronta per la prima volta i temi trattati dalla Carta della Terra nel 2002, con l’obiettivo di diffondere il valore straordinario del documento omonimo e allo stesso tempo far conoscere una delle figure che ha contribuito alla sua elaborazione: il bresciano Vittorio Falsina.

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook_bianco.png

Like us on Facebook

linkedin_bianco.svg

Follow us on Linkedin

instagram_bianco.png

Follow us on Instagram

youtube_bianco.png

Follow us on Youtube

info

Fondazione Cogeme ets

via XXV Aprile, 18

25038 Rovato (Brescia)

Italia

030 7714643

segreteria.fondazione@cogeme.net

© 2023 Fondazione Cogeme ets - Privacy Policy - Cookie Policy