Le comunità

dell’acqua

In collaborazione e con il sostegno di Acque Bresciane

La Carta della Terra

60

Progetti con le scuole

30

Amministrazioni coinvolte

106

Eventi organizzati con ospiti nazionali e internazional

FESTIVAL CARTA DELLA TERRA - OTTAVA EDIZIONE

L’edizione 2023 del Festival Carta della Terra conferma l’attenzione che i tanti Comuni della Franciacorta e della Pianura bresciana dedicano ai temi della sostenibilità. Rileggere i principi ispiratori del Documento da cui trae ispirazione il Festival rimane un impegno prioritario di Fondazione Cogeme che dal 2002 promuove iniziative di sensibilizzazione ambientale proprio con l’intenzione di tradurre concretamente gli auspici in azioni concrete. In queste ultime due edizioni si è affiancato un partner istituzionale importante quale l’Associazione dei Comuni Terra della Franciacorta che condivide il percorso progettuale così come i temi su cui lavorare. L’edizione 2023 sarà all’insegna dell’elemento ACQUA, intesa nella sua accezione più ampia, ma soprattutto come sorgente di vita unica e da custodire con cura. Per questo, ci farà compagnia nel viaggio Acque Bresciane, il gestore del servizio idrico che ci supporta nella realizzazione di alcune iniziative.

Aprile_Maggio_Giugno

PRE-FESTIVAL

Dal Mella al lago d’Iseo

Domenica 16 aprile 2023

biciclettata da brescia a paratico

inaugurazione festival carta della terra

“Con-Naturata” mostra di Riccardo Ajossa

Sabato 22 aprile 2023  - ore 11.00

Brescia

inaugurazione festival carta della terra

Concerto per la Terra

sabato 22 aprile 2023 - ore 16.30

ome (BS)

CONVEGNO

La pace è un’onda che non si può fermare

DOMENICA 23 aprile 2023 - ORE 16.00

CASTEGNATO / PALERMO

formazione

Festival Carta della Terra per la formazione

In collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale Provincia di Brescia

MOSTRA

Pianeta Blu

29 APRILE - 12 maggio 2023

LOGRATO (Bs)

convegno

La carta dei valori delle terre basse bresciane

Giovedì 4 maggio 2023 - ORE 18.30

Corzano (Bs)

convegno

Dagli oceani alle risorgive con Mariasole Bianco

venerdì 12 maggio 2023 - ore 20.30

BERLINGO (BS)

intrattenimento / EVENTO ANNULLATO

Caccia al vero tesoro: l’acqua!

Domenica 14 maggio 2023 - ore 15.00

Cologne (BS)

workshop

Il Canto della Natura

Lunedì 15 maggio 2023 - ore 9.00-12.00

ROVATO (BS)

convegno

Green revolution:
l’impatto della siccità

Venerdì 19 maggio 2023 - ore 17.00

CAZZAGO SAN MARTINO (BS)

EVENTO COLLATERALE

Senza zaino day

Venerdì 19 maggio 2023

“Democrazia, non violenza e pace”

CONVEGNO

Le comunità dell’acqua

MERCOLEDì 24 maggio 2023 - ore 18.00

TRENZANO (BS)

reportage

Il viaggio dei meli

venerdì 26 maggio 2023 - ORE 20.30

ome (BS)

CONFERENZA STAMPA

La Carta della terra cambia…. “carta”!

Lunedì 29 maggio 2023 - ORE 11.00

Brescia

gara di lettura

Storie per gioco

MARTEDì 30 maggio 2023

chiari (BS)

performance

ìride - Trifoglio

Domenica 4 Giugno 2023 - ORE 17.30

acqualunga - borgo san giacomo (BS)

workshop

Trifoglio Lab

lunedi 5 Giugno 2023 - ore 8.30-12.00

acqualunga - villachiara (BS)

reportage

“Non ti scaldar di me”

lunedi 5 Giugno 2023 - ore 20.30

rudiano (BS)

convegno

Crisi idrica e agricoltura: una nuova via è possibile?  

giovedì 8 giugno 2023  - ore 20.30

castrezzato (BS)

performance  

Peripatetiche dell’ascolto

sabato 17 giugno 2023  - dalle ore 15.30

monticelli brusati (BS)

performance

Plays the forest

sabato 17 giugno 2023 - ore 17.30

monticelli brusati (BS)

performance

ìride - Trifoglio

Domenica 18 Giugno 2023 - ore 17.30

Provaglio d’iseo (BS)

lettura per bambini

Dai valore all’acqua!

sabato 24 Giugno 2023 - ore 10.30

corte franca (BS)

FESTIVAL CARTA DELLA TERRA

Fondazione Cogeme ETS affronta per la prima volta i temi trattati dalla Carta della Terra nel 2002, con l’obiettivo di diffondere il valore straordinario del documento omonimo e allo stesso tempo far conoscere una delle figure che ha contribuito alla sua elaborazione: il bresciano Vittorio Falsina.

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook_bianco.png

Like us on Facebook

linkedin_bianco.svg

Follow us on Linkedin

instagram_bianco.png

Follow us on Instagram

youtube_bianco.png

Follow us on Youtube

info

Fondazione Cogeme ets

via XXV Aprile, 18

25038 Rovato (Brescia)

Italia

030 7714643

segreteria.fondazione@cogeme.net

© 2023 Fondazione Cogeme ets - Privacy Policy - Cookie Policy