convegno e mostra
“Non ti scaldar di me”
Reportage del viaggio studi compiuto nell’ambito del Bando Penso Giovane 2022
Lunedì 5 giugno, ore 20.30
Palazzo Fenaroli
Piazza Martiri della Libertà, 21
Rudiano (Bs)
PDF della locandina
Verrà presentato al pubblico, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’itinerario di 21 giorni compiuto da Marella Valenti (21 anni) e Michele Castrezzati (22) nel nord dell'India. Grazie ad una serie di testimonianze e interviste dirette, è stato infatti possibile approfondire quale tipo di percezione gli abitanti del Rajasthan e dell'Uttar Pradesh, hanno nei confronti dei cambiamenti climatici e dell’emergenza siccità. A questo proposito è stata inoltre organizzata una mostra di stampe fotografiche a corredo dello studio svolto dai due studenti.
In collaborazione con il comune di Rudiano e con il sostegno di Fondazione Cogeme.
Mostra di opere ispirate al fiume Oglio delle acquarelliste di “Dipingere con l’acqua”: Adriana Buggino, Donatella Corrias, Giulia Migliorati, Oriella Savoldi, Paola Gorini, Pinuccia Brini, Rina Salvetti.
convegno
Crisi idrica e agricoltura: una nuova via è possibile?
giovedì 8 giugno 2023 - ore 20.30
castrezzato (BS)
performance
Peripatetiche dell’ascolto
sabato 17 giugno 2023 - dalle ore 15.30
monticelli brusati (BS)
performance
Plays the forest
sabato 17 giugno 2023
monticelli brusati (BS)
FESTIVAL CARTA DELLA TERRA
Fondazione Cogeme ETS affronta per la prima volta i temi trattati dalla Carta della Terra nel 2002, con l’obiettivo di diffondere il valore straordinario del documento omonimo e allo stesso tempo far conoscere una delle figure che ha contribuito alla sua elaborazione: il bresciano Vittorio Falsina.
SEGUICI SUI SOCIAL
Like us on Facebook
Follow us on Linkedin
Follow us on Instagram
Follow us on Youtube
info
Fondazione Cogeme ets
via XXVâAprile, 18
25038 Rovato (Brescia)
Italia
030 7714643
segreteria.fondazione@cogeme.net
© 2023 Fondazione Cogeme ets