Premio tesi di Laurea "Dario Ciapetti" - Edizione 2017
Fondazione Cogeme Onlus, Associazione Comuni Virtuosi, Comune di Berlingo (Bs), con il patrocinio di ACB Associazione Comuni Bresciani, in memoria del Sindaco Dario Ciapetti, promuovono la quinta edizione del Premio tesi di laurea omonimo. Un concorso per premiare tesi di laurea di particolare interesse scientifico e legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli Enti Locali.
La tesi dovrà trattare almeno una delle seguenti tematiche con particolare riferimento al ruolo svolto dagli Enti Locali:
. Gestione del territorio: politiche di corretta gestione e valorizzazione del territorio, del paesaggio e delle città;
. Impronta ecologica: politiche energetiche e uso di fonti rinnovabili;
. Rifiuti: gestione sostenibile della filiera dei rifiuti;
. Mobilità: politiche e azioni di mobilità sostenibile;
. Nuovi stili di vita: politiche di inclusione sociale e integrazione culturale, forme di democrazia partecipativa, nuovi modelli territoriali di economia.
Le domande di partecipazione vanno consegnate entro e non oltre 31 ottobre 2017.
Scarica il Bando - Edizione 2017
Scarica il Modulo di partecipazione
I VINCITORI EDIZIONE 2017
Tesi vincitrice (sezione impronta ecologica)
“Progettazione, realizzazione e test di microtorina eolica a basso costo” - Palma Alessio Università Federico II di Napoli.
Tesi Premio speciale ACB Associazione Comuni bresciani (sezione mobilità)
“Analisi energetica di cicli guida per veicoli commerciali pesanti dotati di propulsori a basso impatto ambientale”- Taglietti Alessio Università degli studi di Brescia.
Menzioni (sezione Nuovi stili di vita e Gestione del Territorio)
. “Miglioramento genetico di landraces sudafricane di mais per caratteri agronomici e nutrizionali” - Cammarata Elia Università degli studi di Milano.
. “Energie da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio” - Lisai Serena Università degli studi di Sassari.
. “ENDO-COMPOSIZIONE: UNO SCENARIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PER IL SISTEMA URBANO LABILE VERSO LA CITTÀ A CONSUMO NETTO DI SUOLO ZERO”- Santi Mirco Politecnico delle Marche.
-
Cinque per mille - Fondazione Cogeme Onlus - 2018
Anche per il 2018 siamo lieti di segnalarvi la possibilità di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le progettualità...
-
Festa della terra: giochi ispirati alla Carta della terra
Domenica 22 Aprile presso l'ex discarica di Fantecolo in via Monsignor Daffini a Provaglio d'Iseo (Bs) si terrà la Festa della terra. L'evento, che rientra all'interno delle attività del Festival...
-
Presentazione del volume "Salvaguardia del pianeta e nuovi stili di vita"
Sabato 14 Aprile presso il Castello di Padernello si terrà la presentazione del volume “Salvaguardia del Pianeta e nuovi stili di vita” (GAM Editrice) di Aldo Ungari. Per l’occasione l’autore...
-
Premio di eccellenza "Verso un'economia circolare" - Edizione 2018
Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club hanno lanciato, con il sostegno di Fondazione Cariplo, la seconda edizione del Premio di Eccellenza: "Verso un'economia circolare". I destinatari del premio sono:...
-
M'illumino di meno 2018
Il 23 Febbraio 2018 in occasione della festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Fondazione Cogeme Onlus, il Gruppo Cogeme e Acque Bresciane hanno aderito all'iniziativa...