logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità

Novità

18 Maggio 2022

Festival Carta della Terra meets Biennale della prossimità

Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle 14.00, presso l’Accademia Symposium di Rodengo Saiano, si svolge l’incontro “Cultura e Prossimità” appuntamento che rientra nel più ampio programma di avvicinamento alla “Biennale della Prossimità” in programma dal 10 al 12 giugno 2022 a Brescia. Durante l’incontro, che incrocia le iniziative della VII edizione del Festival Carta della Terra,...
Leggi Tutto
16 Maggio 2022

Che “aria” tira in Franciacorta

Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 17:00 si svolge nel Comune di Cazzago San Martino, presso la Sala ristorante Franciacorta Country Lodges – Via Basso castello n.3/5, il convegno dal titolo “Che “aria” tira in Franciacorta. La qualità dell’aria: dati ed esperienze a confronto”. Presenti al tavolo di lavoro importanti relatori in rappresentanza di ARPA Lombardia, ANCI Lombardia, Agenzia...
Leggi Tutto
19 Aprile 2022

Convivium visioni di Franciacorta

Sabato 23 aprile 2022 alle ore 10:00 si svolge nel Comune di Monticelli Brusati presso l’Agriturismo Dosso Baduo il Convivium visioni di Franciacorta dal titolo “La Franciacorta è donna? Nell’impresa, pubblico e sociale le protagoniste al femminile”. L’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cogeme, rientra nel Tour Franciacorta in Bianco. Programma in allegato
Leggi Tutto
11 Aprile 2022

Conferenza stampa del VII Festival Carta della terra

Venerdì 15 aprile 2022, dalle ore 11.00, presso Palazzo Broletto – Sala Consigliare della Provincia di Brescia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione del Festival Carta della Terra. Organizzato da Fondazione Cogeme e per il primo anno con la co-promozione dell’Associazione Terra della Franciacorta, il Festival vanta la collaborazione di numerose realtà...
Leggi Tutto
6 Aprile 2022

VII edizione del Festival Carta della Terra

L’edizione 2022 del Festival Carta della Terra porta con sé l’esperienza di sette anni in cui si sono avvicendate emozioni, visioni, piccole incertezze e allo stesso tempo grandi speranze per il futuro, con uno sguardo aperto alle dimensioni locali e sovranazionali, intrecciando sempre di più gli elementi naturali con i destini dei popoli. Da sette anni Fondazione Cogeme incrocia la...
Leggi Tutto
30 Marzo 2022

Sostieni Fondazione Cogeme con il 5×1000

Siamo lieti di segnalarvi la possibilità, anche per l’anno in corso, di destinare il 5×1000 a Fondazione Cogeme inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le numerose attività della Fondazione, affinché i progetti in essere possano assumere un significato ancora più forte ed efficace.
Leggi Tutto
22 Marzo 2022

Convivium visioni di Franciacorta

Sabato 27 marzo 2022 alle ore 16:00 si svolge nel Comune di Cazzago San Martino presso la Cantina Boccadoro in Località Boschi n.10 il Convivium visioni di Franciacorta dal titolo “Verso la Franciacorta. Arrivare e muoversi in Franciacorta tra sostenibilità e nuove opportunità”.L’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cogeme, rientra nel Tour Franciacorta in Bianco. Programma in allegato
Leggi Tutto
10 Marzo 2022

M’illumino di meno a #WEBCAMSPENTE

Venerdì 11 marzo, in occasione dell’edizione 2022 della campagna radiofonica M’illumino di meno organizzata da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale, Fondazione Cogeme si unisce simbolicamente all’invito del “silenzio energetico” attraverso il lancio dell’hashtag #WEBCAMSPENTE per stimolare comportamenti utili a ridurre il nostro impatto sull’ambientale, nello specifico rinunciando,...
Leggi Tutto
9 Marzo 2022

Franciacorta: la magnifica città. Passeggiare nella cultura

L’Amministrazione Comunale di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme propone un ciclo di incontri dal titolo “Franciacorta: la magnifica città. Passeggiare nella cultura” all’insegna dell’innovazione culturale e della contaminazione tra arte, urbanistica, mobilità, ambiente, economia, turismo. Lungo un’asse ideale tra Rovato, Erbusco, Adro, Capriolo, Paratico si aprono nuove...
Leggi Tutto
8 Marzo 2022

Banco del Riuso: un punto di riferimento per le comunità

Venerdì 11 marzo 2022 alle ore 18.00 presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato, Fondazione Cogeme e i partner di progetto restituiscono alle amministrazioni comunali quanto fatto sul territorio attraverso il progetto Banco del riuso nel corso del 2021 sul tema del riuso in chiave ambientale, economica e sociale. Oltre ad essere un momento di riflessione l’incontro, dal titolo...
Leggi Tutto
14 Febbraio 2022

Convivium visioni di Franciacorta

Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 16:00 si svolge nel Comune di Rovato presso il Convento della S.S. Annunciata il Convivium visioni di Franciacorta dal titolo “Agenda Franciacorta, dalle visioni alle azioni”.L’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cogeme, rientra nel Tour Franciacorta in Bianco. Programma in allegato
Leggi Tutto
8 Febbraio 2022

Premio Cesare Trebeschi – Edizione 2022

Fondazione Cogeme, Acque Bresciane, Acli Provinciali di Brescia aps, Confindustria Brescia Giovani Imprenditori, Fondazione AIB, Fondazione ASM, Fondazione Sipec, Fondazione Museke, con i partner tecnici Associazione Artisti Bresciani (AAB), Fondazione Brescia Musei e Laba, bandiscono la seconda edizione del Premio “Cesare Trebeschi, l’arte del bene comune”. L’iniziativa si avvale della...
Leggi Tutto
2 Febbraio 2022

Avvio dei progetti pilota di ricerca partecipata

Venerdì 4 febbraio a partire dalle ore 10:00 saranno presentati ed avviati due progetti pilota di ricerca partecipata condotti dallo Sportello della Scienza WatShop dell’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po rivolti alla valutazione degli effetti del cambiamento climatico nella gestione delle risorse idriche.Fondazione Cogeme è...
Leggi Tutto
27 Gennaio 2022

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2021

Sabato 5 febbraio 2022 si terrà in streaming dal Monastero di San Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo (BS), dalle ore 10.00 alle 12.00, l’evento dal titolo “Economia Circolare: opportunità e sfide alla luce del PNRR”.Tra le diverse attività e gli interventi in programma durante la tavola rotonda, si svolgerà l’importante cerimonia di premiazione della V Edizione del Premio di eccellenza...
Leggi Tutto
24 Gennaio 2022

Premiazione tesi di laurea “Si può fare di più” – Edizione 2021

Per l’anno 2021 Fondazione Cogeme premia le tesi di laurea più meritevoli e di particolare interesse scientifico attraverso la sezione “Carta della Terra, cultura ed economia circolare”. Un impegno, quello di Fondazione Cogeme, legato ad una visione sostenibile e integrata del territorio, sempre più in linea alle recenti direttive europee e con un approccio innovativo e multidisciplinare....
Leggi Tutto
19 Gennaio 2022

Rinnovato per l’anno 2021 l’accreditamento WHP per Fondazione Cogeme

Dal 2017 Fondazione Cogeme aderisce al progetto di Regione Lombardia che si pone come obiettivo la promozione della salute nei contesti occupazionali (WHP – Workplace Health Promotion), d’intesa con Confindustria Brescia e Agenzia di Tutela della Salute (ATS). Nel mese di dicembre l’ATS di Brescia ha rinnovato a Fondazione Cogeme l’accreditamento anche per il 2021 come luogo di lavoro...
Leggi Tutto
17 Gennaio 2022

Convivium visioni di Franciacorta

Sabato 22 gennaio 2022 alle ore 16:00 si svolge nel Comune di Passirano a Villa Fassati Barba il Convivium visioni di Franciacorta dal titolo “Brescia e Franciacorta, un legame scritto nella storia”. L’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cogeme, rientra nel Tour Franciacorta in Bianco. Programma in allegato
Leggi Tutto

Archivi

Archivio novità 2021
Archivio novità 2020
Archivio novità 2019
Archivio novità 2018
Archivio novità 2017
Archivio novità 2016
Archivio novità 2015
Archivio novità 2014
Archivio novità 2013

Fondazione Cogeme
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia