logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità

Novità

30 Maggio 2023

Crisi idrica e agricoltura

Nell’ambito delle iniziative dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, segnaliamo il convegno dal titolo “Crisi idrica e agricoltura: una nuova via è possibile? Riflessioni pratiche per affrontare le sfide del cambiamento climatico”. L’appuntamento è per giovedì 8 giugno alle ore 20.30 in Piazza Pavoni nel Comune di Castrezzato.In caso di pioggia si svolgerà presso la Sala...
Read More
26 Maggio 2023

Cerimonia premio Cesare Trebeschi – Edizione 2023

Segnaliamo che mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 10.30 presso l’Auditorium Santa Giulia in via Piamarta n.4 a Brescia, si svolge la cerimonia della III edizione del Premio Cesare Trebeschi “L’arte del bene comune”.
Read More
18 Maggio 2023

Evento BTL Finanza Sostenibile con Mario Tozzi

Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Barnaba di Brescia, l’evento BTL “Il Futuro che vorremmo: Esiste un’economia senza l’ecologia”. Ospite d’eccezione Mario Tozzi, divulgatore scientifico, primo Ricercatore CNR, e noto conduttore televisivo. L’evento BTL, organizzato in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale Banca e con Fondazione Cogeme ETS,...
Read More
16 Maggio 2023

Non ti scaldar di me

Si segnala la presentazione al pubblico, all’interno del Festival Carta della Terra e in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, dell’itinerario di 21 giorni compiuto da Marella Valenti (21 anni) e Michele Castrezzati (22) nel nord dell’India svolto in collaborazione con il Comune di Rudiano nell’ambito del Bando Penso Giovane 2022 e con il sostegno della nostra Fondazione....
Read More
14 Maggio 2023

Il viaggio dei meli e l’esperienza del Kirghizistan

Si segnala il prossimo appuntamento del Festival Carta della Terra in cui verrà presentato il reportage della spedizione scientifica “Eden Forever” svolta nel corso del 2022 in Kirghizistan e promossa da Orti Botanici di Ome, Nagasaki Brescia Kaki Tree for Europe, Comune di Ome, il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e con il nostro sostegno. L’appuntamento è per venerdì 26...
Read More
12 Maggio 2023

Le comunità dell’acqua. Agricoltura, storia e tradizione

Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, mercoledì 24 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Civica “Paolo VI” in via S. Valentino/Ex Cascina Urbani a Cossirano di Trenzano, si svolgerà l’incontro dal titolo “Le comunità dell’acqua. Agricoltura, storia e tradizione” promosso in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Centro studi longobardi e...
Read More
9 Maggio 2023

Dalla Franciacorta alla Valcamonica: tra storia, natura e sport

Prosegue sul 2023 il ciclo di incontri “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura” promosso dall’Amministrazione della Città di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Vi segnaliamo l’appuntamento dal titolo “Dalla Franciacorta alla Valcamonica: tra storia, natura e sport” che si svolgerà giovedì 18 maggio alle ore 20.30 presso la Sala del Pianoforte del...
Read More
9 Maggio 2023

Green Revolution: l’impatto della siccità sulla gestione del verde

Si segnala il convegno dal titolo “Green Revolution: l’impatto della siccità sulla gestione del verde urbano e l’agricoltura” promosso in collaborazione con Associazione Terra della Franciacorta e il Comune di Cazzago San Martino nell’ambito del Festival Carta della Terra e Franciacorta in fiore. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio 2023 – ore 17.00 Bornato...
Read More
6 Maggio 2023

Presentazione del palinsesto Bellezza Cura Bellezza

Con piacere vi segnaliamo che mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 18.00 presso il Castello di Padernello si svolgerà la presentazione del palinsesto di “Bellezza Cura Bellezza”, programma inserito nelle iniziative dedicate a Bergamo Brescia Capitali italiane della cultura 2023 e finanziato nell’ambito della “Call Cultura” bandita nel 2022 da Fondazione della Comunità...
Read More
4 Maggio 2023

Dagli oceani alle risorgive con Mariasole Bianco

Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, venerdì 12 maggio dalle ore 20.30 presso la Scuola secondaria “Dario Ciapetti” in via XX Settembre n.10 a Berlingo, si svolgerà l’incontro dedicato ai temi della tutela della biodiversità con Mariasole Bianco. Mariasole Bianco è una scienziata esperta di conservazione dell’ambiente marino e divulgatrice naturalistica....
Read More
18 Aprile 2023

Conferenza stampa convegno internazionale Carnem manducare

Martedì 18 aprile 2023 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia – via della Garzetta n.42, Aula 1 – si svolge la conferenza stampa di presentazione del Convegno internazionale di studio “Carnem manducare. La carne e i suoi divieti: storia, produzioni, commercio e salute” in programma a Rovato e Brescia dal 26 al 30 aprile 2023. A presentare il programma generale:...
Read More
6 Aprile 2023

Conferenza stampa VIII edizione Festival Carta della Terra

L’ottava edizione del Festival Carta della Terra è ai nastri di partenza tanto che domenica 16 aprile 2023 si svolgerà un appuntamento pre-Festival dal Mella al Lago d’Iseo con la biciclettata “tra fiume e lago” sulla dorsale della Brescia-Paratico, un’occasione bellissima per riscoprire insieme i nostri territori, all’insegna della sostenibilità. La presentazione ufficiale del Festival...
Read More
14 Marzo 2023

Land Music. Concerto di campane commemorativo

Nell’ambito del programma “Terre di Mezzo”, promosso da L’Impronta – Microeditoria, Associazione Piccolo Parallelo, Rinascimento Culturale, capofila Fondazione Cogeme ETS, segnaliamo che il prossimo 18 marzo 2023 – Giornata Nazionale in memoria delle vittime della pandemia – dalle ore 20.00 verrà eseguito “Land Music”, un concerto di campane commemorativo esteso su tutto il...
Read More
8 Marzo 2023

Sinfonia d’insieme: cultura, reti e territorio

Segnaliamo che venerdì 10 marzo 2023, presso l’Auditorium San Barnaba in Corso Magenta n.44 a Brescia dalle ore 20.00, si terrà la serata “Sinfonia d’insieme: cultura, reti e territorio” in cui verranno presentati i palinsesti della “Call to Action” dedicata alla cultura promossa da Fondazione della Comunità Bresciana. Tra i progetti inseriti vi è “Bellezza Cura Bellezza” del...
Read More
14 Febbraio 2023

Fragilità e inclusione in Franciacorta: l’importanza delle reti locali

Prosegue anche sul 2023 il ciclo di incontri “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura” promosso dall’Amministrazione della Città di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Vi segnaliamo l’appuntamento dal titolo “Fragilità e inclusione in Franciacorta: l’importanza delle reti locali” che si svolgerà venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 20.30, presso la...
Read More
6 Febbraio 2023

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2022

Venerdì 17 febbraio 2023 si terrà in presenza presso la sede del Consorzio per la tutela del Franciacorta in via G. Verdi, 53 – 25030 Erbusco (BS), dalle ore 17.00 alle 19.00, l’evento dal titolo “La filantropia a servizio dello sviluppo sostenibile. I vent’anni di Fondazione Cogeme ETS e l’impegno verso l’economia circolare”.Tra le diverse attività e gli interventi in programma...
Read More
23 Gennaio 2023

Mobilità sostenibile nella pianura occidentale della Provincia di Brescia

Nell’ambito del progetto territoriale Pianura Sostenibile 2022-2024, venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la Sala civica “Nicolini” del Comune di Comezzano-Cizzago si svolge l’incontro dal titolo “Mobilità sostenibile nella pianura occidentale della Provincia di Brescia. Un primo resoconto dell’esistente” iniziativa che fa seguito al lavoro di mappatura e raccolta dati in corso in...
Read More
20 Gennaio 2023

Presentazione Piano di Sicurezza dell’Acqua di Berlingo

Segnaliamo che giovedì 26 gennaio dalle ore 20.30 a Berlingo, presso l’Auditorium della Scuola Primaria “Karol Wojtyla” in Piazza Salvo D’Acquisto, Acque Bresciane presenta alla cittadinanza il Piano di Sicurezza dell’Acqua del Comune di Berlingo. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Scarica il programma Il Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA o WSP –...
Read More
9 Gennaio 2023

Simboli di risorgimento

Sabato 14 gennaio 2023 si svolge la conferenza dal titolo “Simboli di risorgimento” organizzata dalla Scuola di arti e mestieri Francesco Ricchino, l’Amministrazione della Città di Rovato e Fare Nazione – Circolo Culturale di Brescia. Alle ore 16.00 l’appuntamento è in Piazza Cavour per il saluto delle autorità e la deposizione della corona d’alloro, ore 16.30 presso la Sala del...
Read More
3 Gennaio 2023

Presentazione Piano di Sicurezza dell’Acqua di Maclodio

Segnaliamo che mercoledì 11 gennaio 2023 dalle ore 20.30 a Maclodio, presso la Sala civica comunale in via Giovanni Falcone, Acque Bresciane presenta alla cittadinanza il Piano di Sicurezza dell’Acqua del Comune di Maclodio. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Scarica il programma Il Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA o WSP – Water Safety Plan) è un...
Read More

Archivi

Archivio novità 2022
Archivio novità 2021
Archivio novità 2020
Archivio novità 2019
Archivio novità 2018
Archivio novità 2017
Archivio novità 2016
Archivio novità 2015
Archivio novità 2014
Archivio novità 2013

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia