logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità / Archivio Novità 2016
Indietro

Archivio Novità 2016

29 Settembre 2019

Proroga Bando Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2016

Siamo lieti di comunicarVi la PROROGA del bando per tesi di Laurea “Si può fare di più”– Edizione 2016.La scadenza definitiva per i termini di partecipazione è stata fissata per il giorno LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2016.
Leggi Tutto
14 Dicembre 2016

Tesi vincitrice concorso “D. Ciapetti” – edizione 2016

Sabato 3 dicembre 2016 si è svolta presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “D. Ciapetti” di Berlingo la premiazione del concorso Tesi di Laurea “D. Ciapetti” – edizione 2016.  Tesi vincitrice Dott.ssa Giulia Caffaro(Università degli Studi di Bologna – Lettere e Beni Culturali) “Vol. I – Il legame...
Leggi Tutto
7 Dicembre 2016

Le cronache bresciane di Giacomo Malvezzi, secolo XV

Fondazione Cogeme Onlus ha il piacere di invitarvi all’evento patrocinato che si terrà mercoledì 7 dicembre  2016  ore 15.00 relativo alla presentazione del volume “Le cronache bresciane di Giacomo Malvezzi, secolo XV ”, che vedrà l’intervento della Vicepresidente Eugenia Giulia Grechi. L’edizione presentata è curata dal Prof. Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore, Vice...
Leggi Tutto
7 Dicembre 2016

Vincitori Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” edizione 2016

Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Cogeme Spa, AOB2 e le Società del Gruppo Linea Group Holding, hanno decretato i vincitori del Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” edizione 2016: Sezione Energia (Linea Energia e Linea Più): Fabrizio Rosario PuglisiSezione Acqua (AOB2): Laura BaroneSezione Rifiuti (Linea Gestioni e...
Leggi Tutto
3 Dicembre 2016

Premiazione Tesi di Laurea “D. Ciapetti” edizione 2016

Siamo lieti di comunicarVi che Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 16.30 presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Dario Ciapetti” di Berlingo, il Comune di Berlingo (Bs), Associazione Comuni Virtuosi e Fondazione Cogeme Onlus, con il patrocinio di ACB Associazione Comuni Bresciani, premieranno la Tesi vincitrice del concorso dedicato al prematuramente...
Leggi Tutto
25 Novembre 2016

Festival Carta della Terra 2016 – Tempo di bilanci

Venerdì 25 novembre ore 14.45, presso Borgo Antico San Vitale (Borgonato di Corte Franca) si è chiusa la seconda edizione del Festival Carta della Terra con la giornata studio “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione”. L’incontro di studio che ha registrato una grande partecipazione di addetti ai lavori e non, è stata un’importante...
Leggi Tutto
25 Novembre 2016

“Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione”

25/11/2016 Borgonato di Corte Franca (Bs) – Nell’ambito della seconda edizione del Festival Carta della Terra siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione” che si terrà Venerdì 25 novembre ore 14.45, presso Borgo Antico San Vitale (Borgonato di Corte Franca- Via Foresti 13, angolo via...
Leggi Tutto
28 Ottobre 2016

I venerdì della bassa – Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura

Siamo lieti di invitarVi all’iniziativa Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura – I venerdì della bassa, ciclo di incontri di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018” previsti per: – Venerdì 28 ottobre 2016 ore 18.00 presso il Salone Repossi a Chiari (Bs)– Venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00 presso la Sala Consiliare a Quinzano...
Leggi Tutto
27 Ottobre 2016

Festival Carta della Terra – La Civiltà del Pane

Siamo lieti di invitarVi all’evento “La Civiltà del Pane – Storia, consumi e riuso”, che si terrà Giovedì 27 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Civica di Urago d’Oglio. La serata, che rientra nell’ambito delle iniziative della seconda edizione del Festival Carta della Terra, vedrà  dialogare il Prof. Gabriele Archetti  (Università Cattolica del Sacro...
Leggi Tutto
27 Ottobre 2016

XX Edizione Convegno Provinciale di Educazione Ambientale

Siamo lieti di segnalare la XX edizione del Convegno provinciale di educazione ambientale, quest’anno intitolata “Riduco-Riuso-Riciclo. Vietato Rifiut….arsi”, promossa dalla Commissione provinciale per l’educazione ambientale di Brescia. L’edizione 2016, che si svolgerà presso l’Istituto Tartaglia-Olivieri di Brescia Giovedì 27...
Leggi Tutto
15 Settembre 2016

2° Festival Carta della Terra: 21 settembre – 25 novembre 2016

Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le Acli provinciali ed il prezioso contributo di AOB2, promuove la seconda attesa edizione del Festival Carta della Terra insieme a 16 comunità locali della Franciacorta e Oglio Ovest.  Il programma prevede numerose iniziative con particolare riferimento ai temi dell’Economia Circolare e del “Riuso”.Si ringraziano per i prestigiosi patrocini la...
Leggi Tutto
11 Settembre 2016

CoolTour – Lo stupore dell’inatteso

Siamo lieti di segnalarVi la sesta edizione di CoolTour, una settimana di Cultura a Rovato che si svolgerà dall’11 al 18 settembre. Ideata ed organizzata dall’Associazione Liberi Libri, la nuova edizione propone come tema “Lo stupore dell’inatteso” e si articolerà con numerose iniziative ed appuntamenti: silent disco, cena segreta, performance di illusionismo,...
Leggi Tutto
7 Settembre 2016

In principio Noè – Conversazione intorno al vino dalla Bibbia alla Franciacorta

Siamo lieti di segnalare l’iniziativa “In principio Noè – Conversazione intorno al vino dalla Bibbia alla Franciacorta” che si svolgerà mercoledì 7 settembre alle ore 20.30, presso l’oratorio San Domenico Savio di Calino (Bs), nell’ambito delle Feste di settembre 2016 organizzate dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo di Calino. Essa è patrocinata da...
Leggi Tutto
22 Luglio 2016

Premio Tesi di Laurea “D. Ciapetti”- Edizione 2016

Fondazione Cogeme Onlus, Associazione Comuni Virtuosi, Comune di Berlingo (Bs), con il patrocinio di ACB Associazione Comuni Bresciani, in memoria del Sindaco Dario Ciapetti, promuovono la quarta edizione del Premio tesi di laurea omonimo. Un concorso per premiare tesi di laurea di particolare interesse scintifico e legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio, con...
Leggi Tutto
29 Giugno 2016

Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2016

Siamo lieti di segnalarvi l’apertura ufficiale del nuovo bando 2016 del premio “Si può fare di più“, che corona questi vent’anni di supporto alla ricerca.Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con Cogeme Spa, le società del gruppo legate a Linea Group Holding e AOB2, promuove il concorso annuale per premiare 5 tesi di laurea (sezioni:...
Leggi Tutto
20 Giugno 2016

“Un libro, per piacere!” – Gianni Silvestrini

Nell’ambito della tredicesima edizione della rassegna “Un libro, per piacere! – Vita Vite” siamo lieti di segnalare l’incontro con Gianni Silvestrini (direttore scientifico di Kyoto Club e presidente del Green Building Council Italia e del Coordinamento FREE), organizzato in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus sulla scorta del...
Leggi Tutto
8 Giugno 2016

“Un libro, per piacere!” – XIII Edizione

Siamo lieti di segnalarVi la tredicesima edizione della rassegna “Un libro, per piacere!” promossa dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano in collaborazione e con il patrocinio di Fondazione Cogeme Onlus: letture spettacolari, incontri con l’autore saranno al centro di questa iniziativa che si svolgerà dal il 9 giugno al 30 ottobre2016. Un programma ricco di appuntamenti da non...
Leggi Tutto
30 Maggio 2016

XI Edizione Festival Filosofi Lungo l’Oglio

Con il patrocinio e il contributo di Fondazione Cogeme Onlus, dal 5 giugno al 17 luglio 2016, si terrà la XI edizione del Festival Filosofi Lungo l’Oglio. Ventitrè lezioni magistrali in 42 giorni, 22 pensatori, ospiti di 18 località. Numeri record per l’undicesima edizione del Festival, che animerà l’estate rivierasca in molti comuni che collaborano con Fondazione Cogeme e...
Leggi Tutto
21 Maggio 2016

Il “Collegato Ambientale” e le ricadute sul territorio

Nella mattinata di Sabato 22 sindaci della Provincia hanno sottoscritto il protocollo d’intesa “Pianura Sostenibile 2016-2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare”: un progetto di sviluppo su temi urbanistici, ambientali, energetici, climatici e di Smart Country. Durante l’incontro è stata illustrata l’attività di avvio del progetto e...
Leggi Tutto
13 Maggio 2016

Franciacorta in fiore 2016 – L’albero nel disegno del paesaggio

Nell’ambito della XVIII edizione della rassegna “Franciacorta in fiore”, che avrà come tema dominante la promozione della cultura del verde intesa come fattore di benessere domestico e come elemento di qualità del paesaggio, l’Ordine degli Agronomi e Forestali e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia, con il patrocinio di Fondazione Cogeme Onlus,...
Leggi Tutto
26 Aprile 2016

XXIV Primavera Culturale della Franciacorta

Il Centro Culturale Artistico della Franciacorta e del Sebino promuove una serie di iniziative volte alla valorizzazione storica, culturale, turistica e ambientale del nostro territorio. Con la collaborazione di Fondazione Cogeme Onlus e di molte altre realtà territoriali, l’edizione si aprirà a Ome (Bs) mercoledì 27 aprile con la presentazione delle tesi di laurea dedicate al...
Leggi Tutto
12 Aprile 2016

22 Aprile 2016 – Giornata della Terra

Fondazione Cogeme Onlus e i Sistemi Bibliotecari Ovest e Sud Ovest Bresciano aderiscono alla GIORNATA DELLA TERRA che si terrà venerdì 22 aprile 2016 promuovendo una raccolta di manifestazioni specificatamente organizzate, incontri, letture o iniziative di promozione che si svolgono nei vari comuni.Per maggiori informazioni clicca qui.
Leggi Tutto
17 Marzo 2016

Edilizia Scolastica: diverse idee per una nuova scuola

L’ iniziativa è stata un’ocassione di riflessione sultema dell’ edilizia scolastica. Grazie al finanziamento ottenuto da Fondazione Cariplo finalizzato a rendere gli edifici pubblici ed in particolare quelli scolastici più efficienti sotto il profilo energetico, Fondazione Cogeme ha inteso creare un’occasione per analizzare nuove modalità nella realizzazione di...
Leggi Tutto
14 Marzo 2016

Ispirati dagli Archivi – Anno 2016

 Fondazione Cogeme Onlus aderisce all’iniziativa ISPIRATI AGLI ARCHIVI 2016promossa dall’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana). Dal 14 al 19 Marzo la settimana è dedicata alla promozione e valorizzazione degli Archivi: un patrimonio di documenti che costituisce la nostra storia e la nostra identità collettiva. Fondazione Cogeme, nell’ambito delle proprie...
Leggi Tutto
12 Febbraio 2016

Don Orione e il Piccolo Cottolengo Milanese

Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Piccola Opera della Divina Provvidenza, Brixia Sacra e Piccolo Cottolengo Don Orione, è lieta di segnalare la presentazione del volume dedicato al Piccolo Cottolengo Milanese di Don Orione in occasione dell’80° della Fondazione. L’incontro si svolgerà Venerdì 12 Febbraio 2016 ore 15.00...
Leggi Tutto
22 Gennaio 2016

Fondazione Cogeme Onlus e Education21 – Prove tecniche di collaborazione

Sono passati un paio di mesi dalla visita di Sara Mandelli in Ticino presso Education21. Tanti stimoli e tante nuove esperienze nelle impressioni scritte da Sara Mandelli, vincitrice 2014 del premio tesi di Laurea Vittorio Falsina. Cliccando sul sito http://www.education21.ch/it/node/2727 è possibile scaricare la sisntesi del viaggio studi da lei redatta. Grazie ancora agli amici di...
Leggi Tutto

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia