logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Collaborazioni

Collaborazioni

La Fondazione Cogeme svolge un’intensa attività progettuale e di ricerca per favorire sul territorio in cui opera una cultura della sostenibilità grazie alle nuove tecnologie, all’innovazione ed al costate aggiornamento dei migliori studi e metodi disponibili. Per questo la Fondazione Cogeme crede molto nei rapporti con le Università, le quali hanno un ruolo centrale nella realizzazione di “territorio europeo basata sulla conoscenza”. Le Università operano infatti in un ambiente sempre più mondializzato, in costante evoluzione, caratterizzato da una concorrenza crescente, per attirare e conservare i talenti migliori, e dal delinearsi di nuovi bisogni, ai quali esse devono fornire una risposta.

  • La Fondazione è associata al Coordinamento AGENDE 21 Locali Italiane
  • La Fondazione è “covenant supporter” del Patto dei Sindaci 
  • La Fondazione è membro attivo (affiliate) dell’Earth Charter International
  • La Fondazione è proprietaria del 2% delle quote del Castello di Padernello
  • La Fondazione ha aderito al Progetto “Vento” promosso dal Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
  • La Fondazione è associata a Kyoto Club
  • La Fondazione aderisce all’alleanza per la Generatività sociale

Parthership ed accordi di collaborazione con enti:

  • La Fondazione ha stipulato un accordo di partnership con ATS Brescia
  • La Fondazione ha stipulato un accordo di collaborazione con MUSE Museo delle Scienze di Trento
  • La Fondazione ha stipulato un accordo di collaborazione con il Consorzio di bonifica Oglio Mella
  • La Fondazione ha stipulato un accordo di collaborazione con la Federazione Provinciale Coldiretti Brescia
  • La Fondazione ha stipulato un accordo di adesione con i Gruppi Europei di Cooperazione Territoriale (GECT) per il progetto “Le terre di Matilde in Europa”

Fondazione Cogeme ha attive le seguenti convenzioni e collaborazioni con:

  • Università degli Studi di Brescia, Dipartimento Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica (DICATAM)
  • Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma
  • Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali – L’ABB
  • Università degli studi di Bergamo
  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Università Iuav di Venezia
  • Istituto di Istruzione Superiore “V. Dandolo” di Bargnano di Corzano (BS)
  • Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi” di Chiari (BS)
  • Istituto di Istruzione Superiore “Madonna della Neve” di Adro (BS)

La Fondazione condivide i progetti con numerosi enti e società, tra cui in particolare: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Associazioni Comuni Bresciani, Accordo dei Comuni Terra della Franciacorta, ARPA, ATS di Brescia, Provveditorato agli studi, Associazione Industriale Bresciana, Coldiretti, Acli, Sistemi bibliotecari, gruppo Cogeme-LGH, Acque Bresciane, numerosi istituti comprensivi ed associazioni.

Patrocini

Fondazione Cogeme ha concesso i seguenti patrocini e/o ha collaborato alla stesura delle seguenti iniziateive territoriali considerate meritevoli di attenzione e divulgazione:

2021

Archivi

Archivio patrocini 2020

Archivio patrocini 2019

Archivio patrocini 2018

Archivio patrocini 2017

Archivio patrocini 2016

Archivio patrocini 2015

Fondazione Cogeme
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin

Privacy e Cookie
Trattamento dati

8volante siti internet Brescia