logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità / Archivio Novità 2017
Indietro

Archivio Novità 2017

13 Dicembre 2017

Nel nome dell’umanità

13 Dicembre 2017 a Brescia. Presentazione dell’ultimo volume di Riccardo Petrella dal titolo “Nel nome dell’umanità” patrocinata da Fondazione Cogeme e altri importanti realtà. Di fatto con essa chiude ufficialmente la terza edizione del FESTIVAL CARTA DELLA TERRA. La presentazione si terrà a partire dalle ore 18.00, presso il Complesso San Cristo (Sala Romanino), Brescia. Locandina...
Leggi Tutto
8 Dicembre 2017

Vincitori: Premio tesi di Laurea – Si può fare di più – Edizione 2017

Anche per l’anno 2017 Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del gruppo Cogeme, Acque Bresciane e Linea Group Holding, ha premiato le tesi di laurea più interessanti dal punto di vista scientifico con l’obiettivo di valorizzare studi e ricerche affini ai principi guida del documento Unesco La Carta della Terra ed in relazione alle attività del gruppo...
Leggi Tutto
2 Dicembre 2017

Economia circolare: oltre l’eccellenza

Siamo Lieti di segnalare l’evento dal titolo “Economia circolare: oltre l’eccellenza” che si terrà SABATO 2 DICEMBRE 2017, presso la Cantina “Barone Pizzini” di Provaglio d’Iseo (Bs). A seguire si svolgerà l’importante cerimonia di Premiazione della prima edizione Premio nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto ad Aziende ed Enti Locali. Consulta il programma
Leggi Tutto
19 Novembre 2017

La settimana dell’albero 2017

Tra il 19 e il 25 Novembre 2017 va in scena “La settimana dell’albero”.La Legge n. 10/2013 ha istituito per il 21 novembre la Giornata nazionale dell’albero per promuovere la cultura del verde ed il rispetto della natura. Fondazione Cogeme Onlus ha supportato le Amministrazioni Comunali di Castegnato, Paderno Franciacorta, Passirano ed...
Leggi Tutto
10 Novembre 2017

Microeditoria 2017

10, 11, 12 novembre 2017 Chiari (Bs)- Ritorna negl spazi di Villa Mazzotti la rassegna della Microditoria che da 15 anni a questa parte richiama a sè le più importanti realtà “micro” editoriali ed attorno ad esse una serie di eventi culturali di spessore nazionale.Fondazione Cogeme Onlus è un importante partner.  Tante le novità e collaborazioni per questa nuova edizione.
Leggi Tutto
4 Novembre 2017

Bonomelli e Montini: un’amicizia che ha fatto la storia

04/11/2017 Rovato (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Bonomelli e Montini: un’amicizia che ha fatto la storia – Dialoghi sul filo della memoria” promosso dal Comune di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus e altri prestigiosi Enti ed istituzioni.  Un “Viaggio della memoria” attorno a due figure centrali nella storia italiana del secolo scorso...
Leggi Tutto
25 Ottobre 2017

La scelta dell’efficienza energetica: pratiche a confronto

25/10/2015 Chiari (Bs) – In occasione della XIV Edizione di “Un libro, per piacere!”, rassegna di letture spettacolari e incontri con l’autore patrocinati dalla nostra Fondazione, siamo lieti di invitarvi all’incontro: “LA SCELTA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA: PRATICHE A CONFRONTO”Mercoledì 25 Ottobre 2017 ore 18.30presso la Biblioteca Comunale “Fausto Sabeo” – Viale Mellini...
Leggi Tutto
7 Ottobre 2017

Montorfano: quale futuro e strategie di valorizzazione?

07/10/2017 Coccaglio (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Montorfano: quale futuro e strategie di valorizzazione?”, un’importante occasione di confronto sul tema della valorizzazione culturale, turistica e naturalistica del Montorfano.In chiusura, i Sindaci di Coccaglio, Cologne, Erbusco e Rovato firmeranno  la convenzione deliberata dai rispettivi Consigli...
Leggi Tutto
29 Settembre 2017

Castegnato: una storia in bianco

29/09/2017 Castegnato (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Castegnato: una storia in bianco”, un’importante occasione che anticipa la rassegna Franciacorta in Bianco e che prevede al suo interno la presentazione del progetto “Per la promozione di una filiera agroalimentare locale” realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia.A seguire verrà inaugurato, presso la...
Leggi Tutto
29 Settembre 2017

Convegno “Etica e consumo di suolo: quale impegno degli enti?”

20/09/2017 Lograto (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Etica e consumo di suolo: quale impegno degli Enti?””, un incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018”. L’iniziativa si svolgerà Mercoledì 20 Settembre 2017 ore 20.15, presso la Sala Consiliare di Villa Morando a Lograto (Bs). L’incontro sarà un’ occasione per discutere...
Leggi Tutto
29 Settembre 2017

3° Festival Carta della Terra

28/09/2017 Rovato (Bs) – Fondazione Cogeme Onlus, con il prestigioso patrocinio del Ministero dell’Ambiente e il sostegno di Cogeme Spa e Acque Bresciane, promuove la terza edizione del Festival Carta della Terra in collaborazione con 29 comunità locali. Una rassegna ricca di iniziative con al centro la tematica del “Viaggio” e sullo sfondo i principi ispiratori dell’Economia...
Leggi Tutto
13 Settembre 2017

L’olio sulla barba di Aronne

05/09/2017 Calino (Bs) – Siamo lieti di segnalarVi l’iniziativa “L’olio sulla barba di Aronne. Conversazione intorno alla cultura dell’ulivo, alla sua storia, simboli e immagini.” L’evento, patrocinato da Fondazione Cogeme Onlus  e Cogeme Spa, si svolgerà Mercoledì 13 Settembre 2017 ore 20.30 presso l’Oratorio San Domenico Savio di Calino – Cazzago San Martino (Bs) con degustazione...
Leggi Tutto
11 Agosto 2017

Presentazione volume “Monti e San Vigilio. Storia, società e vita religiosa nella Bassa Valcamonica”

1/08/2017 Rovato (Bs) – Siamo lieti di segnalarVi la presentazione del volume “Monti e San Vigilio. Storia, società e vita religiosa nella Bassa Valcamonica”,  patrocinato da Fondazione Cogeme Onlus  e Cogeme Spa. Appuntamento per Domenica 20 Agosto 2017, ore 18.00 presso la Chiesa Parrocchiale di Monti (Frazione del Comune di Rogno – Bg). L’evento vedrà la partecipazione di Sua...
Leggi Tutto
8 Agosto 2017

“Un libro, per piacere!” XIV Edizione

08/08/2017 Rovato (Bs) – E’ in corso la quattordicesima edizione della rassegna “Un libro, per piacere!” promossa dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus. Questa nuova edizione verte sul tema delle “SCELTE” tra letture spettacolari, incontri con l’autore e altri micro eventi da non perdere. Fondazione Cogeme sarà protagonista, insieme...
Leggi Tutto
7 Agosto 2017

Premio tesi di Laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2017

Fondazione Cogeme Onlus, Associazione Comuni Virtuosi, Comune di Berlingo (Bs), con il patrocinio di ACB Associazione Comuni Bresciani, in memoria del Sindaco Dario Ciapetti, promuovono la quinta edizione del Premio tesi di laurea omonimo. Un concorso per premiare tesi di laurea di particolare interesse scientifico e legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio, con...
Leggi Tutto
11 Luglio 2017

Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2017

Siamo lieti di comunicarVi l’apertura del bando 2017 del premio “Si può fare di più”, giunto alla sua XXI edizione e che abbraccia il tema dell’economia circolare. Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del gruppo Cogeme, Acque Bresciane e Linea Group Holding, promuove un concorso annuale per premiare 6 tesi di laurea (sezioni: Acqua; Energia; Economia Circolare; Cultura;...
Leggi Tutto
30 Giugno 2017

Newsletter Economia Circolare – giugno 2017

Siamo lieti segnalarvi che da giugno 2017 è attiva la newsletter del progetto emblematico di Fondazione Cogeme Onlus “Verso un’economia Circolare: avvio di un centro nazionale di competenza in Provincia di Brescia”. I contenuti della newsletter, che avrà cadenza quadrimestrale, individueranno le attività e le iniziative che Fondazione Cogeme Onlus e i partners realizzeranno durante le...
Leggi Tutto
28 Giugno 2017

Festival Filosofi Lungo l’Oglio – XII edizione “TOCCARE”

Nell’ambito della XII edizione del Festival Filosofi Lungo l’Oglio, che quest’anno verte sul significato di “Toccare”, siamo lieti di invitarVi a due eventi, promossi e patrocinati da Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Rudiano, Ome e la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio:  Venerdì 7 Luglio...
Leggi Tutto
16 Giugno 2017

Territori ed efficienza energetica

Siamo lieti di invitarVi al convegno “Territori ed efficienze energetica”, che si svolgerà Venerdì 16 Giugno alle ore 15.00 presso Iseolago Hotel (Via Colombera, 2 – Iseo). Il convegno, organizzato da Cogeme Spa e patrocinato da Fondazione Cogeme Onlus, ha l’obiettivo di mettere a fuoco i principali aspetti del teleriscaldamento a freddo. Visualizza la locandina del convegno
Leggi Tutto
16 Giugno 2017

Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” – Edizione 2017

Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club hanno lanciato, nell’ambito dell’omonimo progetto “Verso un’economia circolare” e con il sostegno di Fondazione Cariplo, il Premio “Verso un’economia circolare”. Il Premio si rivolge a Enti Locali e Aziende che, negli anni 2016-2017, hanno realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi...
Leggi Tutto
29 Maggio 2017

Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus

Siamo lieti di segnalarvi la possibilità di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le progettualità di Fondazione Cogeme Onlus nell’ambito delle proprie finalità rivolte alla promozione della qualità della vita.
Leggi Tutto
24 Maggio 2017

NOW2017 – Economia Circolare. Verso un futuro sostenibile: è possibile?

Gentilissimi, nell’ambito di NOW2017, festival nazionale sul futuro sostenibile per l’ambiente, l’economia, la cultura e la società, siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia Circolare – Verso un futuro sostenibile: è possibile?”. L’iniziativa si svolgerà Mercoledì 24 Maggio 2017 ore 14.30, presso la Villa Bernasconi, Via Regina 7 – Cernobbio (Co). L’incontro si focalizzerà...
Leggi Tutto
19 Maggio 2017

Franciacorta in Fiore 2017 – Il paesaggio come risorsa

Nell’ambito della XIX edizione della rassegna “Franciacorta in Fiore”, che avrà come tema dominante la promozione della cultura del verde intesa come fattore di benessere domestico e come elemento di qualità del paesaggio, l’ Ordine degli Agronomi e Forestali e l’ Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia, con il patrocinio di Fondazione Cogeme...
Leggi Tutto
12 Maggio 2017

Verso una misura del benessere nella Pianura: il Comune di Chiari

Gentilissimi, siamo lieti di invitarVi al convegno “Verso una misura del benessere nella pianura: il Comune di Chiari”, un incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare” (www.pianurasostenibile.org).L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del Festival Chiarissima Venerdì 12 Maggio 2017 ore...
Leggi Tutto
22 Aprile 2017

Earthday – Giornata della Terra 2017

“Biblioteca chiama Terra!” è il brand progettuale nato lo scorso anno in adesione all’ Earth Day (Giornata della Terra) la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Fondazione Cogeme Onlus, i Sistemi Bibliotecari Ovest e Sud Ovest Bresciano e le Acli provincialiaderiscono alla GIORNATA DELLA TERRA pubblicando per l’occasione l’e-book intitolato “Lo...
Leggi Tutto
6 Aprile 2017

Presentazione “Catalogo del mondo verde – Maclodio”

Gentilissimi, nell’ambito del progetto “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare”, siamo lieti di invitarVi alla presentazione del “Catalogo del Mondo Verde”, rilievo e censimento del patrimonio botanico del territorio comunale di Maclodio. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Maclodio e da Fondazione Cogeme...
Leggi Tutto
21 Marzo 2017

Orti didattici a Torbole Casaglia

Siamo lieti di invitarVi all’inaugurazione del progetto Orti Didattici promosso dall’Amministrazione Comunale di Torbole Casaglia in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus, l’Istituto Dandolo di Bargnano e l’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini”.  L’inaugurazione si svolgerà:Martedì 21 Marzo 2017 ore 11.00Presso Scuola Primaria, via Donatori di...
Leggi Tutto
21 Marzo 2017

Qualità delle acque e salute dei cittadini

Siamo lieti di invitarVi al convegno “Qualità delle acque e salute dei cittadini”. L’evento è contestualizzato nel mese di marzo, periodo in cui si festeggia la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, un’opportunità per sensibilizzare sul nostro bene più prezioso.  Il Convegno si svolgerà:Martedì 21 Marzo 2017 ore...
Leggi Tutto
11 Febbraio 2017

Verso una misura del benessere nella Pianura

Siamo lieti di invitarVi al convegno “Verso una misura del benessere nella pianura”, un’ incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare” (www.pianurasostenibile.org).  Il Convegno si svolgerà:Sabato 11 Febbraio 2017 ore 9.45Presso Rocca San Giorgio, Sala “Mino Martinazzoli”– Orzinuovi...
Leggi Tutto

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia