logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità / Archivio Novità 2019
Indietro

Archivio Novità 2019

8 Aprile 2020

Festival Carta della Terra – Monte Orfano, la visione dalle quattro comunità

Lunedì 8 Aprile 2019 si terrà, dalle ore 20.45 in Via Castello, presso l’Auditorium San Giovanni Battista, Coccaglio (BS), un altro appuntamento del Festival Carta della Terra. Durante la serata verrà raccontata, attraverso un’indagine esplorativa, l’identità del Monte Orfano, simbolo della Franciacorta.  Apriranno la serata i Sindaci dei quattro comuni appartenenti alla...
Leggi Tutto
8 Dicembre 2019

Premiazione Tesi di Laurea “D. Ciapetti” – Edizione 2019

Sabato 14 Dicembre, alle ore 15.00 presso il Museo Civico di Crema (CR), si svolgerà la cerimonia di premiazione per l’edizione 2019 del Premio Tesi di Laurea “D. Ciapetti”, compianto Sindaco di Berlingo, sul tema “Enti locali e sostenibilità”. L’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, in collaborazione con la Fondazione Cogeme Onlus e il Comune di Berlingo...
Leggi Tutto
6 Dicembre 2019

Vincitori: Premio tesi di Laurea – Si può fare di più – Edizione 2019

Anche per l’anno 2019 Fondazione Cogeme Onlus e le società del gruppo Cogeme (Cogeme Spa, Cogeme Nuove Energie, Acque Bresciane) hanno premiato le tesi di laurea più interessanti e di particolare interesse scientifico a supporto delle rispettive “mission” aziendali con l’obiettivo di valorizzare studi e ricerche affini ai principi guida del documento “La carta della terra” e alle...
Leggi Tutto
30 Novembre 2019

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2019

Sabato 30 Novembre 2019 si terrà presso il Convento della SS. Annunciata di Rovato (BS), dalle ore 10.00 alle 12.00, l’evento dal titolo “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”. Tra le diverse attività e gli interventi in programma durante la tavola rotonda, si svolgerà l’importante cerimonia di Premiazione della terza edizione del Premio...
Leggi Tutto
15 Novembre 2019

Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” – Edizione 2019

Lanciato da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club, ecco la terza edizione del Premio di Eccellenza: “Verso un’economia circolare”. I destinatari del premio sono: Enti locali e Aziende che, negli anni 2018-2019 abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente...
Leggi Tutto
8 Novembre 2019

Premio tesi di Laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2019

Siamo lieti di segnalare l’apertura del Premio tesi di Laurea dedicato a Dario Ciapetti, Sindaco di Berlingo scomparso nel 2012. Esso è promosso dall’Associazione nazionale Comuni virtuosi in collaborazione con importanti realtà quali Fondazione Cogeme Onlus, Comune di Berlingo e Associazione Comuni Bresciani.Il Premio evidenzia come sia importante rimettere...
Leggi Tutto
8 Novembre 2019

Rassegna della Microeditoria 2019

Nelle giornate 8, 9 e 10 novembre 2019 va in scena la Rassegna della Microeditoria Italiana. Tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli di Chiari che accoglie la manifestazione.Anche la 17° edizione prenderà le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura...
Leggi Tutto
25 Ottobre 2019

Eas Day – un’idea di scuola

Siamo lieti di segnalare l’apertura delle iscrizioni alla giornata studio EAS, promossa dal CREMIT – CENTRO DI RICERCA PER L’EDUCAZIONE AI MEDIA, ALL’INFORMAZIONE E ALLA TECNOLOGIA in collaborazione con diversi Enti tra cui Fondazione Cogeme. All’interno della giornata studio avrà un ruolo importante la Carta della terra considerata uno degli strumenti educativi più innovativi di questi...
Leggi Tutto
24 Ottobre 2019

Convegno provinciale di Educazione Ambientale – 2019

Giovedì 24 ottobre 2019, dalle 8.00 alle 17.30, si terrà presso la sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tartaglia – Olivieri” di Brescia la XXIII edizione del Convegno provinciale di Educazione Ambientale – “Ambiente e sostenibilità: siamo dentro il nostro futuro” promosso dalla commissione provinciale coordinata...
Leggi Tutto
30 Settembre 2019

Premio tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2019

Siamo lieti di comunicarVi l’apertura del Bando 2019 del premio “Si può fare di più”, giunto alla sua XXIII edizione e che abbraccia il tema dell’economia circolare. Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del Gruppo Cogeme, promuove un concorso annuale per premiare 3 tesi di laurea (sezioni: Acqua; Energia; Carta della Terra) di particolare interesse scientifico...
Leggi Tutto
29 Settembre 2019

2° Giornata della Famiglia – 29 settembre 2019

Domenica 29 settembre 2019 a partire dalle ore 14.30 si terrà presso la Villa Mazzotti a Chiari (BS), la Seconda Giornata della Famiglia organizzata dal Comune di Chiari. Un pomeriggio dedicato a giochi ludico-sportivi e a laboratori ideati per i più piccoli. Scarica il programma completo
Leggi Tutto
23 Settembre 2019

I Lunedì dell’Ambiente – 23 e 30 settembre 2019

Lunedì 23 e 30 settembre 2019, alle ore 20.30 presso l’Auditorium Scuole elementari a Roncadelle (BS), all’interno del programma di “Pianura Sostenibile 2019-2021” si terranno due serate rivolte alla cittadinanza per raccontare lo stato dell’ambiente nell’hinterland e pianura bresciana, illustrando quanto fatto in questi anni e quanto previsto nei prossimi mesi. In...
Leggi Tutto
8 Settembre 2019

Inaugurazione del murales aziendale e laboratorio

Nella mattinata di domenica 8 settembre 2019 dalle ore 10.30 alle 12.00, Cogeme Spa in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus, inaugura il murales aziendale!L’iniziativa, ospitata all’interno dell’edizione 2019 del CoolTour organizzato dall’associazione Liberi Libri, dà seguito al progetto Cogeme Street Day proposto il 15 dicembre 2018. Tema...
Leggi Tutto
31 Agosto 2019

Il Banco del riuso presente alla Fiera di Orzinuovi

Nella mattinata di sabato 31 agosto 2019 il Banco del riuso cambia sede! Per la prima volta l’attività di scambio del Banco del riuso si trasferisce, in questa occasione speciale, all’interno della Fiera di Orzinuovi giunta alla sua 71^ edizione nel corso dell’estate 2019 dal 30 agosto al 2 settembre. Il Banco del riuso svolgerà regolare attività di scambio, con...
Leggi Tutto
13 Luglio 2019

Pianura Sostenibile. Dieci anni di proposte e riflessioni

Sabato 13 luglio, presso l’auditorium “Dario Ciapetti” di Berlingo, la Fondazione Cogeme illustra ai nuovi Sindaci e ai Comuni aderenti il programma “Pianura Sostenibile 2019-2021” e presenta la pubblicazione dedicata ai primi dieci anni del progetto (2008-2018), attraverso voci autorevoli e proposte di riflessione per il domani. Durante l’incontro verrà...
Leggi Tutto
12 Luglio 2019

Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie

Venerdì 12 luglio alle ore 21.15, presso la Sala del Pianoforte del Palazzo Municipale di Rovato, si tiene l’evento dal titolo “Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie” con Adriano Pessina. Tra gli interventi, quello del Presidente di Fondazione Cogeme Prof. Gabriele Archetti.Dopo Le stagioni della vita, Geografia delle Passioni, Vizi...
Leggi Tutto
25 Giugno 2019

“Cose mai viste” al Castello di Padernello

Sabato 25 e Domenica 26 maggio il Castello di Padernello ospiterà la seconda edizione dell’evento handmade e riciclo Padernello Cose Mai Viste. Protagonisti della due giorni artigiani, designer, giovani stilisti con le loro autoproduzioni, ma anche quegli oggetti che hanno già vissuto una o più vite e che sono pronti a viverne altre attraverso l’arte del riciclo. Tra le attività, presente...
Leggi Tutto
1 Giugno 2019

“Acqua e cambiamenti climatici”

Sabato 1 giugno 2019 dalle ore 10.00 si terrà, presso l’Auditorium “Tullio Padovani” a Trenzano (BS), il convegno dal titolo “Acqua e cambiamenti climatici”. In questa occasione sarà inaugurata la mostra “Tecniche irrigue in condizioni di scarsità idrica”, realizzata da studenti, ricercatori e collaboratori dell’Università degli Studi di...
Leggi Tutto
18 Maggio 2019

I Fontanili nella Pianura Bresciana

Sabato 18 Maggio 2019 si terrà, in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, dalle ore 11.30 in Piazza Unità d’Italia a Castel Mella (BS) il convegno dal titolo “I Fontanili nella Pianura Bresciana”.In questa occasione, sarà presentato il lavoro di ricognizione dei Fontanili nella Pianura Bresciana realizzata dagli studenti...
Leggi Tutto
28 Aprile 2019

Festival Carta della Terra – Festa della Terra

Domenica 28 Aprile 2019 si terrà, in occasione dell’Earth day, dalle ore 15.00 in Via Calini, 9 a Lograto (BS) una grande festa per celebrare tutti insieme la madre terra. Durante l’iniziativa si festeggeranno la chiusura dei laboratori dell’anno scolastico 2018 – 2019 e le premiazioni del Concorso artistico-musicale, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario...
Leggi Tutto
24 Aprile 2019

Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus – 2019

Siamo lieti di segnalarvi la possibilità, anche per il 2019, di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le numerose attività della Fondazione, affinché i progetti in essere assumano un significato ancora più forte ed efficace.
Leggi Tutto
23 Marzo 2019

Presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni”

Sabato 23 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 10.00, presso il Castello di Padernello, Borgo San Giacomo (BS), la presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni” dedicato ai primi dieci anni del progetto, attraverso voci autorevoli e proposte per il domani. Durante l’incontro verrà presentato il nuovo programma “Pianura...
Leggi Tutto
18 Marzo 2019

Festival Carta della Terra – Dai Ghiacciai alla Franciacorta

Lunedì 18 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Via Guglielmo Marconi, presso la Sala Civica di Castegnato (BS), un altro appuntamento del Festival Carta della Terra. Protagonista in questa occasione è la Franciacorta, che verrà raccontata grazie a numerose voci esperte.  Durante la serata interverranno il Geologo Christian Casarotto, il Direttore Tecnico di Acque Bresciane Mauro...
Leggi Tutto
7 Marzo 2019

Festival Carta della Terra – ARIA

Giovedì 7 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Piazza Statuto,4 presso l’Asilo dei creativi a Meano di Corzano (BS), il quarto appuntamento del Festival Carta della Terra. Protagonista in questa occasione è l’aria con il contributo del giornalista scientifico, climatologo ed editorialista Luca Mercalli. Luca Mercalli è climatologo, direttore della rivista Nimbus e inoltre presiede...
Leggi Tutto
1 Marzo 2019

M’illumino di meno 2019

La giornata M’illumino di meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. In occasione della festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Fondazione Cogeme Onlus, il Gruppo...
Leggi Tutto
26 Gennaio 2019

Castegnato: recupero Santella della Crocifissione

Sabato 26 Gennaio, dalle ore 15.00, si terrà presso il Centro Civico “Nelson Mandela” di Castegnato (via Marconi, 2) l’incontro dedicato al recupero della Santella della Crocifissione. Il pomeriggio sarà anche occasione della consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli di Castegnato. Visualizza il programma
Leggi Tutto
17 Gennaio 2019

Festival Carta della Terra – ACQUA

Giovedì 17 Gennaio 2019 si terrà, dalle ore 20.30 presso il Teatro Rizzini, via Duomo, 2 di Cazzago San Martino (BS), il terzo appuntamento della quarta edizione del Festival Carta della Terra. Protagonista in questa occasione è l’acqua con il contributo del geologo, divulgatore scientifico e saggista Mario Tozzi. Mario Tozzi è Primo Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche...
Leggi Tutto

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia