logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2019 / Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie

Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie

Featured image
12 Luglio 2019

Venerdì 12 luglio alle ore 21.15, presso la Sala del Pianoforte del Palazzo Municipale di Rovato, si tiene l’evento dal titolo “Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie” con Adriano Pessina. Tra gli interventi, quello del Presidente di Fondazione Cogeme Prof. Gabriele Archetti.

Dopo Le stagioni della vita, Geografia delle Passioni, Vizi e virtù, Destino, Corpo, Felicità, Dignità, Noi e gli altri, Fiducia, Pane quotidiano per tutta l’umanità, Gratuità, Toccare e Condividere ruota attorno alla plurisignificatività del verbo Generare, la quattordicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio.

Adriano Pessina è ordinario di Filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Bioetica e Filosofia dell’esperienza tecnologica. Membro del Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica e del Direttivo della “Rivista di Filosofia Neo-scolastica” e di “Medicina e Morale. Rivista Internazionale di bioetica”, nel 2017 è stato nominato da Papa Francesco Membro del Direttivo, della Pontificia Accademia per la Vita.

"Cose mai viste" al Castello di PadernelloPrevious Post
Pianura Sostenibile. Dieci anni di proposte e riflessioniNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia