logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2019 / Il Banco del riuso presente alla Fiera di Orzinuovi

Il Banco del riuso presente alla Fiera di Orzinuovi

31 Agosto 2019

Nella mattinata di sabato 31 agosto 2019 il Banco del riuso cambia sede! Per la prima volta l’attività di scambio del Banco del riuso si trasferisce, in questa occasione speciale, all’interno della Fiera di Orzinuovi giunta alla sua 71^ edizione nel corso dell’estate 2019 dal 30 agosto al 2 settembre. Il Banco del riuso svolgerà regolare attività di scambio, con possibilità di tesseramento e adesione all’associazione Riuso3, anche con l’organizzazione di un gioco-scambio per i bambini dai 6 ai 10 anni dove verranno simulate con immagini/carte le varie tipologie di scambio che si possono effettuare presso il Banco e i valori che ne stanno alla base. L’attività verrà svolta con i materiali recuperati presso il Banco e che verranno portati in Fiera. Sarà inoltre possibile, per i bambini e le loro famiglie, portare un qualsiasi oggetto (libro, gioco, disegno) per poter partecipare agli scambi. Tramite il gioco sarà possibile raccontare quali sono le figure presenti al Banco del riuso e i valori di attenzione e accoglienza verso l’altro.

Coordinato dalla Fondazione Cogeme Onlus il progetto si avvale del supporto tecnico di Linea Gestioni, gestore della raccolta differenziata, e della Cooperativa Sociale CAUTO, esperta nel settore.
Banco del riuso in Franciacorta
Maggiori informazioni: www.nuovaorceania.it Facebook @orzinuovifiera

Pianura Sostenibile. Dieci anni di proposte e riflessioniPrevious Post
Inaugurazione del murales aziendale e laboratorioNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia