logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2019 / Eas Day – un’idea di scuola

Eas Day – un’idea di scuola

Featured image
25 Ottobre 2019


Siamo lieti di segnalare l’apertura delle iscrizioni alla giornata studio EAS, promossa dal CREMIT – CENTRO DI RICERCA PER L’EDUCAZIONE AI MEDIA, ALL’INFORMAZIONE E ALLA TECNOLOGIA in collaborazione con diversi Enti tra cui Fondazione Cogeme. All’interno della giornata studio avrà un ruolo importante la Carta della terra considerata uno degli strumenti educativi più innovativi di questi ultimi anni. Fondazione Cogeme premierà i migliori lavori Eas proprio sulla “Carta” oltre a tenere un laboratorio pomeridiano dal titolo “Abitare la Terra: una pratica dei saperi.
Per partecipare alla giornata di studio, che si terrà Venerdì 25 ottobre 2019, è necessario iscriversi al link, cliccando sul titolo della giornata di studi. Successivamente dovrà essere effettuata la registrazione ai laboratori scelti.
Il numero massimo dei partecipanti al convegno è di 500 mentre invece per ogni singolo laboratorio è di 25.
 
Per altre info contattare: formazione.permanente-bs@unicatt.it oppure chiamate allo 030/2406504.

Scarica la locandina

Convegno provinciale di Educazione Ambientale - 2019Previous Post
Rassegna della Microeditoria 2019Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia