logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità / Archivio Novità 2018
Indietro

Archivio Novità 2018

17 Dicembre 2018

Verso un’economia circolare: il contributo dell’Università di Brescia

Lunedì 17 Dicembre, dalle ore 15.30, si terrà presso la Sala della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia (via San Faustino 74/B) l’incontro “Verso un’economia circolare: il contributo dell’Università degli Studi di Brescia al progetto di Fondazione Cogeme Onlus“. L’incontro sarà utile per illustrare il...
Leggi Tutto
15 Dicembre 2018

Premiazione Tesi di Laurea “D. Ciapetti” edizione 2018

Si svolgerà Sabato 15 Dicembre presso il Museo della Scienza di Trento, dalle ore 11.00, ingresso libero fino ad esaurimento posti, la cerimonia per l’assegnazione della Borsa di Studio “Dario Ciapetti” e il Premio Comuni Virtuosi.Il Premio, reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione Comuni Virtuosi e importanti realtà quali Fondazione Cogeme Onlus, ACB e lo stesso Comune di...
Leggi Tutto
15 Dicembre 2018

“Cogeme Street Day.” Cogeme S.p.a. si veste dei colori della street art

Il 15 Dicembre la sede di Cogeme S.p.a. si veste dei colori della street art e apre i propri spazi a “writer” amatori e professionisti in occasione dell’evento Cogeme Street Day.In collaborazione con la Fondazione Cogeme Onlus e il patrocinio del Comune di Rovato, Cogeme S.p.a. ha infatti organizzato un evento-concorso, rivolto ad artisti, amatori e professionisti, che prevede...
Leggi Tutto
14 Dicembre 2018

Vincitori: Premio tesi di Laurea – Si può fare di più – Edizione 2018

Anche per l’anno 2018 Fondazione Cogeme Onlus e le società del gruppo Cogeme (Cogeme Spa, Cogeme Nuove Energie, Acque Bresciane) hanno premiato le tesi di laurea più interessanti e di particolare interesse scientifico a supporto delle rispettive “mission” aziendali con l’obiettivo di valorizzare studi e ricerche affini ai principi guida del documento “La carta della terra” e alle...
Leggi Tutto
6 Dicembre 2018

Salute in Comune 2018

Giovedì 6 Dicembre 2018, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’ATS di Brescia – Sala di rappresentanza (Viale Duca degli Abbruzzi, 15 – Brescia), si terrà l’incontro rivolto ai Sindaci, agli Assessori e ai Referenti per la promozione della salute dei 164 Comuni dell’ATS di Brescia. Il momento rappresenta uno spazio di riflessione per il rilancio dell’iniziativa al fine...
Leggi Tutto
1 Dicembre 2018

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2018

Siamo lieti di invitarvi Sabato primo Dicembre 2018, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Artigianelli di Brescia (via Piamarta, 9 – Brescia), all’evento dal titolo “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”.Tra le diverse attività e gli interventi in programma durante la Tavola Rotonda, si svolgerà l’importante cerimonia di...
Leggi Tutto
1 Dicembre 2018

4° Festival Carta della Terra

Fondazione Cogeme Onlus, con i prestigiosi patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Lombardia e Kyoto Club, il supporto di Cogeme Spa e Acque Bresciane, oltre al contributo di Fondazione Cariplo, promuove la quarta edizione del Festival Carta della Terra in collaborazione con 29 comunità locali. Protagonisti di questa edizione sono gli elementi...
Leggi Tutto
20 Novembre 2018

Presentazione “Catalogo del mondo verde – Corzano”

Gentilissimi, nell’ambito del progetto “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare”, siamo lieti di invitarVi alla presentazione del “Catalogo del mondo verde”, rilievo e censimento del patrimonio botanico del territorio comunale di Corzano. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Corzano e...
Leggi Tutto
14 Novembre 2018

I siti UNESCO in Lombardia 2018-2019

Siamo lieti di segnalare, per il secondo anno consecutivo, il “Corso di formazione storico-culturale, antropologico e ambientale di alternanza scuola-lavoro sui siti UNESCO in Lombardia”,progetto di alternanza  scuola e lavoro, che si svolgerà a partire da novembre 2018 (sino a febbraio 2019) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Il corso può essere...
Leggi Tutto
2 Novembre 2018

Rassegna della Microeditoria 2018

Nelle giornate del 2, 3 e 4 Novembre 2018 si tiene la Rassegna della Microeditoria Italiana. Tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli di Chiari che accoglie la manifestazione.Anche la 16° edizione prenderà le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, verranno...
Leggi Tutto
3 Ottobre 2018

Presentazione del libro “Water Safety Plan”

Siamo lieti di segnalare questa iniziativa, patrocinata da Fondazione Cogeme Onlus, all’interno della rassegna “Un libro, per piacere!”, promossa dal Sistema bibliotecario Sud Ovest Bresciano. Mercoledì 3 ottobre alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale “Paolo VI” Ospitaletto, via Rizzi n° 5, si terrà l’incontro con il Presidente del Gruppo CAP Alessandro Russo,...
Leggi Tutto
1 Luglio 2018

Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2018

Siamo lieti di comunicarVi l’apertura del Bando 2018 del premio “Si può fare di più”, giunto alla sua XXII edizione e che abbraccia il tema dell’economia circolare. Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del Gruppo Cogeme e Acque Bresciane S.r.l., promuove un concorso annuale per premiare 5 tesi di laurea (sezioni: Acqua; Energia; Economia Circolare; Cultura Circolare;...
Leggi Tutto
11 Giugno 2018

Pratiche di sostenibilità: i lunedì della bassa

Siamo lieti di invitarVi all’iniziativa “Pratiche di sostenibilità: i lunedì della bassa”, ciclo di incontri di approfondimento e divulgazione delle ricerche svolte nel 2017-2018 da parte dell’Università degli studi di Brescia ed Arpa Lombardia nel territorio della pianura bresciana sui temi della mobilità sostenibile, qualità dell’aria ed edilizia rurale nell’ambito del...
Leggi Tutto
6 Giugno 2018

Progetto Acquapluss – acqua plurima per lo sviluppo sostenibile

Mercoledì 6 Giugno 2018, siamo lieti di invitarVi alla conferenza “Progetto Acquapluss – acqua plurima per lo sviluppo sostenibile” che si terrà a Brescia dalle ore 9.00 presso la sala conferenze dell’Ufficio Territoriale Regionale di via Dalmazia, 92-94. Visualizza il programma della conferenza
Leggi Tutto
29 Maggio 2018

Economia circolare: Presentazione del rapporto Symbola – Enel 100 italian circular economy stories

Martedì 29 Maggio 2018, dalle ore 10.00, si terrà presso la Sala Pirelli del Grattacielo Pirelli di Regione Lombardia a Milano la “Presentazione del rapporto Symbola – Enel 100 italian circular economy stories” sul tema dell’economia circolare. Fondazione Symbola ha individuato e raccolto in un libro 100 storie, che insieme raccontano come...
Leggi Tutto
12 Maggio 2018

Laboratorio per la Terra: esperienze e idee a confronto per una nuova agricoltura

Sabato 12 Maggio, all’interno del Festival Chiarissima presso la Villa Mazzotti in viale Mazzini, 39 a Chiari (Bs), si terrà dalle ore 10.00 alle 13.00 l’evento Laboratorio per la terra: esperienze e idee a confronto per una nuova agricoltura equa, sostenibile e partecipativa.
Leggi Tutto
12 Maggio 2018

Evento “Cose Mai Viste” al Castello di Padernello

Sabato 12 e Domenica 13 Maggio il Castello di Padernello ospiterà la prima edizione dell’evento handmade e riciclo Padernello Cose Mai Viste. Protagonisti della due giorni artigiani, designer, giovani stilisti con le loro autoproduzioni, ma anche quegli oggetti che hanno già vissuto una o più vite e che sono pronti a viverne altre attraverso l’arte del riciclo. Tra le attività, presente anche...
Leggi Tutto
30 Aprile 2018

Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus – 2018

Anche per il 2018 siamo lieti di segnalarvi la possibilità di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le progettualità della Fondazione affiché i pogetti in essere assumano un significato ancora più forte ed efficace.
Leggi Tutto
22 Aprile 2018

Festa della terra: giochi ispirati alla Carta della terra

Domenica 22 Aprile presso l’ex discarica di Fantecolo in via Monsignor Daffini a Provaglio d’Iseo (Bs) si terrà la Festa della terra. L’evento, che rientra all’interno delle attività del Festival Carta della terra, è stato organizzato dalla Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano e le Acli provinciali di Brescia.La...
Leggi Tutto
14 Aprile 2018

Presentazione del volume “Salvaguardia del pianeta e nuovi stili di vita”

Sabato 14 Aprile presso il Castello di Padernello si terrà la presentazione del volume “Salvaguardia del Pianeta e nuovi stili di vita” (GAM Editrice) di Aldo Ungari. Per l’occasione l’autore discuterà della pubblicazione con alcuni osservatori privilegiati. Nel corso della mattinata verranno presentati gli scaffali virtuali sui temi economia circolare ed ambiente pubblicati all’interno della...
Leggi Tutto
1 Aprile 2018

Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” – Edizione 2018

Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club hanno lanciato, con il sostegno di Fondazione Cariplo, la seconda edizione del Premio di Eccellenza: “Verso un’economia circolare”. I destinatari del premio sono: Enti locali e Aziende che, negli anni 2016-2018 abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei...
Leggi Tutto
23 Febbraio 2018

M’illumino di meno 2018

Il 23 Febbraio 2018 in occasione della festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Fondazione Cogeme Onlus, il Gruppo Cogeme e Acque Bresciane hanno aderito all’iniziativa organizzando un “Aperitivo a luce di candela…” con accompagnamento musicale curato della scuola di armonia H.Strickler....
Leggi Tutto

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia