logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2018 / Salute in Comune 2018

Salute in Comune 2018

Featured image
6 Dicembre 2018

Giovedì 6 Dicembre 2018, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’ATS di Brescia – Sala di rappresentanza (Viale Duca degli Abbruzzi, 15 – Brescia), si terrà l’incontro rivolto ai Sindaci, agli Assessori e ai Referenti per la promozione della salute dei 164 Comuni dell’ATS di Brescia. Il momento rappresenta uno spazio di riflessione per il rilancio dell’iniziativa al fine di creare ambienti nei quali i cittadini possano realizzare le proprie aspirazioni, soddisfare i propri bisogni e raggiungere un maggior livello di salute.

Il progetto Salute in Comune è stato ideato nel 2015, dall’ATS della Provincia di Brescia come “Programma per il miglioramento del benessere e della qualità di vita dei cittadini”, è rivolto ai Comuni, ha come obiettivo principale quello di “Costruire una strategia comune su tutto il territorio per la promozione della salute”. Con il contributo di Fondazione Cogeme il progetto nel corso del 2017 è stato esteso prendendo in considerazione le attività di monitoraggio dei comuni coinvolti nella progettualità di Pianura Sostenibile.

Alle Amministrazioni Pubbliche aderenti ad entambi i progetti, in questa occasione, verrà consegnato il report 2018 “Profilo di comunità: monitoraggio socio-ambientale”. Affrontare il tema della salute in tutti i suoi aspetti non significa parlare esclusivamente di sanità, ma implica la necessità di portare alla luce anche gli altri fattori che condizionano il benessere dei cittadini.

I 33 comuni aderenti ad entrambi i progetti: Acquafredda, Bovezzo, Brescia, Calcinato, Castegnato, Castel Mella, Castenedolo, Chiari, Cigole, Coccaglio, Collebeato, Cologne, Concesio, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gavardo, Ghedi, Gussago, Limone sul Garda, Lumezzane, Nave, Ospitaletto, Orzinuovi, Padenghe sul Garda, Palazzolo sull’Oglio, Poncarale, Pozzolengo, Roncadelle, Rovato, Sirmione, Toscolano Maderno, Villa Carcina, Vobarno.

Programma dell’evento

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2018Previous Post
Vincitori: Premio tesi di Laurea - Si può fare di più - Edizione 2018Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia