logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2018 / Rassegna della Microeditoria 2018

Rassegna della Microeditoria 2018

Featured image
2 Novembre 2018

Nelle giornate del 2, 3 e 4 Novembre 2018 si tiene la Rassegna della Microeditoria Italiana. Tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli di Chiari che accoglie la manifestazione.
Anche la 16° edizione prenderà le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, verranno promossi dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.

Fondazione Cogeme Onlus, che patrocinia l’iniziativa, è presente ai seguenti appuntamenti:
– Sabato 3 Novembre ore 9.30 (Tendone palco): dibattito Forum dei cittadini. E-content: L’Europa, l’Italia e i contenuti digitali. Coordina l’attività Gabriele Archetti.
– Sabato 3 Novembre ore 17,30 (Sala Mille Miglia – I piano): presentazione libro Salvaguardia del pianeta e nuovi stili di vita di Aldo Ungari. Modera Eugenia Giulia Grechi.
– Domenica 4 Novembre ore 17,30 (Sala Mille Miglia – I piano): Incontro celebrativo del centenario della prima guerra mondiale e del 1450° anniversario dell’arrivo dei longobardi in Italia, con la presentazione di alcuni libri. Presenti Michele Scalvenzi e Gabriele Archetti.

Visualizza la locandina

Presentazione del libro "Water Safety Plan"Previous Post
I siti UNESCO in Lombardia 2018-2019Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia