logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Author Fondazione Cogeme
Featured image
by Fondazione Cogeme28 Maggio 2021 Novità 20210 comments

La Terra della Bassa

All’interno del Festival Carta della Terra, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, Fondazione Cogeme e alcuni partner propongono sul territorio della pianura occidentale della Provincia di Brescia due momenti all’aperto per scoprire e “riscoprire” le terre basse e la loro natura.

  • Sabato 5 giugno alle ore 10.00 – “Dal Ponte Mauri al ponte della roggia Savarona” in collaborazione con il Comune di Borgo San Giacomo, Fondazione Castello di Padernello e l’Associazione delle Terre Basse. Guida l’ornitologo Mario Caffi.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net
  • Domenica 13 giugno alle ore 10.00 – “Alla riscoperta del PLIS e del laghetto di Scarpizzolo” in collaborazione con il Comune di San Paolo, Comune di Verolavecchia, Associazione Terre Basse e Teatro Celeste. Relatore l’agronomo Salvatore Agliata.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale durante le visite guidate.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme24 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Comunicazione e sostenibilità

Venerdì 28 maggio dalle ore 15 alle ore 18.00, Fondazione Cogeme e Acque Bresciane propongono l’incontro dal titolo “Comunicazione e sostenibilità. Prove di dialogo” per sancire ulteriormente la loro collaborazione sulle tematiche legate alla sostenibilità e sul come renderle sempre più efficaci, anche a livello comunicativo. Prendendo spunto da un nuovo documentario realizzato da Acque Bresciane dal titolo  “Vivere d’acqua” e che pone al centro la forza delle immagini e della biodiversità presenti sul territorio bresciani, è stato promosso congiuntamente questo webinar per riflettere in maniera più sistematica circa il rapporto tra comunicazione e sostenibilità, con un focus particolare sulle potenzialità educative.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Confservizi Lombardia, Water Alliance e FERPI.

Registrati per partecipare

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme20 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Il Sentiero del Respiro

Mercoledì 26 maggio, alle ore 11.00, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è presso il Comune di Berlingo con “Il Sentiero del Respiro. Il sogno di Berlingo ed il memoriale dedicato alle vittime Covid”.

Conferenza stampa di presentazione del progetto presso il “sentiero” individuato a ricordo delle vittime, in via XX Settembre, nelle vicinanze della Scuola intitolata a “Dario Ciapetti”.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme17 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Muoversi con Sostenibilità Ambientale

Giovedì 20 maggio 2021 dalle 14.30 alle 17.30 si svolgerà l’incontro “Muoversi con Sostenibilità Ambientale” organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia dedicato alla diffusione di progetti e buone pratiche ambientali attivati nelle scuole bresciane.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Le Meraviglie della Terra del Fiume

Domenica 23 maggio, alle ore 15.30, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è con “Le Meraviglie della Terra del Fiume”. All’interno della manifestazione di turismo esperienziale, ideata dal Comune di Palazzolo sull’Oglio e che prevede l’apertura al pubblico dei monumenti e luoghi più rappresentativi della città, l’obiettivo è quello di far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio palazzolese. Curiosando tra i parchi urbani: itinerario naturalistico a cura di Roberto Lancini.

Ritrovo: Piazza Castello, Palazzolo sull’Oglio dalle ore 15:30.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Per il programma completo consultare il sito del comune.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Maggio 2021 Novità 20210 comments

La Terra è femmina

All’interno della sesta edizione del Festival Carta della Terra, per l’appuntamento “La Terra è femmina”, si svolgeranno due visite guidate:

  • Sabato 22 maggio alle ore 10.30 – “La Terra di Sonia” presso l’azienda agricola Moletta di Sonia Moletta, in via Fenilazzo a Rudiano, in compagnia di Nadia Turelli, responsabile di Donne Impresa e Vice Presidente di Coldiretti Brescia.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net
  • Domenica 23 maggio, alle ore 10.30 – “La Terra di Luisa” presso l’azienda “Vigna dorata” in via Sala, 80 a Cazzago San Martino in compagnia di Luisa Rocco.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale durante le visite guidate.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Un seme non muore mai

Sabato 22 maggio, alle ore 10.30, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è presso Villa Badia a Leno per “Un seme non muore mai: diventeremo spighe mature e potenti”.

  • L’Istituto Comprensivo di Leno presenta: “La Terra siamo noi. Siamo noi questo chicco di grano”. Consulta il programma – la diretta potrà essere seguita sul sito icleno.edu.it
  • L’Istituto Capirola presenta: “Il Capirola è green!”. Consulta il programma – la diretta potrà essere seguita sul sito istitutocapirola.edu.it

Iniziativa svolta in collaborazione con Rete Nazionale Senza Zaino, Istituto Comprensivo Leno, Istituto Capirola, GAS Leno, Legambiente, Cassa Padana Fondazione Dominato Leonense, Garda Uno, Slow Food Bassa Bresciana.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme11 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Premio Cesare Trebeschi – Edizione 2021

Giovedì 13 maggio, dalle ore 10.30 alle 12.00, si svolge la cerimonia della prima edizione del Premio Cesare Trebeschi “L’arte del bene comune” presso il Salone Vanvitelliano del Palazzo della loggia a Brescia.
La diretta streaming della cerimonia sarà disponibile sul canale YouTube dell’accademia LABA di Brescia.

Scarica il programma

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme10 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Mu.di: il museo diffuso della Franciacorta

In preparazione di Brescia e Bergamo capitali della cultura 2023, Fondazione Cogeme organizza un ciclo di quattro conferenze dal titolo “Mu.di: il museo diffuso della Franciacorta”.
I 4 appuntamenti con l’iniziativa “Mu.di: il museo diffuso della Franciacorta” si svolgeranno in streaming sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Cogeme nelle date:

  • Venerdì 14 maggio 2021 nell’orario 11.00-12.00
  • Venerdì 21 maggio 2021 nell’orario 11.00-12.00
  • Venerdì 28 maggio 2021 nell’orario 11.00-12.00
  • Venerdì 04 giungo 2021 nell’orario 11.00-12.00

Il ciclo di conferenze ha ricevuto la collaborazione di: Regione Lombardia; Comune di Corte Franca; Comune di Rodengo Saiano; Città di Rovato; Centro studi longobardi; Fondazione Vittorio e Mariella Moretti; Parrocchia di Nigoline; Accademia Symposium; Associazione Amici dell’Abbazia di Rodengo; Edizioni Grafo; Brixia sacra; Museo Piamarta – Brescia; Fotostudio Rapuzzi – Brescia.

Le iniziative si svolgono sotto il patrocinio di: Consiglio Regionale della Lombardia; Provincia di Brescia; Provincia di Bergamo; Fondazione Cariplo; Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia moderna e contemporanea; Consorzio Tutela del Franciacorta; Associazione di Comuni Terra della Franciacorta; Fai di Sebino e Franciacorta; Associazione per la storia della Chiesa bresciana; Cogeme SpA; Acque Bresciane.

Media partner: Radio Bruno.

  • Scarica il programma
  • Approfondisci l’iniziativa
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme3 Maggio 2021 Novità 20210 comments

La Terra degli orti

Sabato 8 maggio, alle ore 16.00, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è presso l’Orto Botanico delle Querce del Comune di Ome per la passeggiata filosofica in compagnia di Antonio De Matola.
A seguire la presentazione del progetto “Eden Forever – Spedizione scientifica per la salvaguardia e lo studio del DNA originale dei meli” con Francesco Foletti e Marta Cherubini.
Partner del progetto l’associazione Nagasaki-Brescia Kaki Tree for Europe-Ets.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi – numero posti limitati – mandando una mail contenente il nominativo e un contatto a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Ritrovo al parcheggio del Borgo del Maglio.
Consigliato l’abbigliamento sportivo, o comunque adeguato all’attività all’aperto.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Informazioni sugli Orti botanici di Ome: http://www.ortibotaniciome.it/

EDIT 06/05/2021: le iscrizioni sono chiuse, il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto.

Read More
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia