logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2014"
by Fondazione Cogeme20 Dicembre 2014 Novità 20140 comments

Premiazione Tesi di Laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2014″

Sabato 20 dicembre 2014 alle ore 16.30 presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Dario Ciapetti” di Berlingo, il Comune di Berlingo (Bs), Associazione Comuni Virtuosi e Fondazione Cogeme Onlus, premieranno la Tesi vincitrice del concorso dedicato al prematuramente scomparso Dario Ciapetti, dal 2004 al 2012 Sindaco  di Berlingo, Comune più volte portato ad esempio anche a livello nazionale per le pratiche “virtuose” di sensibilità ambientale.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme28 Novembre 2014 Novità 20140 comments

Premiazioni Tesi di Laurea Concorso “Si può fare di più” – Edizione 2014

Venerdì 28 novembre alle ore 10.30 presso la sede di Cogeme S.p.A., sala Consoglio di Amministrazione (primo piano), si svolgerà la cerimonia di premiazione delle tesi vincitrici per l’edizione 2014.

Read More
by Fondazione Cogeme18 Ottobre 2014 Novità 20140 comments

Competenze chiave per una cittadinanza sostenibile

Siamo lieti di segnalare il Convegno che si terrà sabato 18 ottobre 2014 (dalle ore 9.30 alle 12.00) presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonietti” di Iseo (Bs) promosso da Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con la Rete Scolastica Sebino Franciacorta Ovest Bresciano e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia: “Indicazioni nazionali alla prova – Competenze chiave per una cittadinanza sostenibile”. Un rendiconto del percorso svolto nel triennio 2011-2014 dal titolo Di Casa nel Mondo e allo stesso tempo una riflessione sulle prospettive del mondo della scuola in tema di educazione alla sostenibilità. All’iniziativa parteciperanno i Dirigenti Scolastici della Rete (ma non solo), i Docenti, i Presidenti dei Consigli di Istituto, i Comitati Genitori e le varie Amministrazioni Locali.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.cartadellateraa.org, visitando la sezione Progetti e percorsi  – Di Casa nel Mondo.

Programma convegno

Read More
by Fondazione Cogeme9 Settembre 2014 Novità 20140 comments

Premio Tesi di Laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2014

Il premio è dedicato al prematuramente scomparso Dario Ciapetti, dal 2004 al 2012 sindaco di Berlingo, Comune più volte portato ad esempio anche a livello nazionale per le pratiche “virtuose” di sostenibilità ambientale. Il premio verte sulle tematiche legate agli “Enti locali e sostenibilità”. Promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cogeme Onlus e del Comune di Berlingo.
E’ possibile inviare le tesi per partecipare al premio entro Sabato 8 novembre 2014.

Read More
by Fondazione Cogeme22 Agosto 2014 Novità 20140 comments

PROROGA bando per tesi di Laurea “Si può fare di più” edizione 2014

La scadenza definitiva per i termini di partecipazione è stata fissata per il giorno Venerdì 22 agosto 2014.

Read More
by Fondazione Cogeme9 Luglio 2014 Novità 20140 comments

La questione abitativa legata al risparmio di suolo – Sintesi report intermedio

ondazione Cogeme Onlus ha dato avvio nel mese di Ottobre 2013 al progetto“La questione abitativa legata al risparmio di suolo – Analisi del patrimonio immobiliare sfitto in relazione all’housing sociale”, incaricando il Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) di sviluppare la progettualità. Il progetto è attualmente in progress ed ha portato alla elaborazione di un breve Report intermedio al fine di comprendere meglio quello che per il momento è stato fatto nei Comuni pilota: Rovato, Chiari, Comezzano Cizzago, Castelli Calepio.

Report intermedio

Read More
by Fondazione Cogeme3 Aprile 2014 Novità 20140 comments

Premio tesi di Laurea “Si puo’ fare di più” – Edizione 2014

Cogeme spa, Società a totale partecipazione comunale fondata nel 1970, in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus e le società legate a Linea Group Holding, promuove un concorso annuale per premiare tesi di laurea di particolare interesse scientifico nell’intento di incoraggiare e sviluppare gli studi inerenti le proprie attività e legate a una visione sostenibile e integrata di sviluppo del territorio. (Visualizza Rassegna Stampa)

Read More
by Fondazione Cogeme27 Marzo 2014 Novità 20140 comments

Il Comune di Casalpusterlengo tra i capofila del progetto Housing Sociale

L’amministrazione Comunale di Casalpusterlengo ha approvato in data 27.03.2014 la bozza di accordo con la Fondazione Cogeme Onlus: riutilizzare il patrimonio edilizio sfitto dando quindi una risposta a una sempre maggior esigenza abitativa anche a canone moderato.

Visualizza Rassegna Stampa

Read More
by Fondazione Cogeme5 Marzo 2014 Novità 20140 comments

Fondazione Cogeme Onlus apre ai territori delle province di Cremona, Lodi e Pavia

Creare nuove strategiche sinergie e avviare concrete azioni condivise per uno sviluppo qualitativo e promozionale del territorio e della attività in esso presenti anche in vista di Expo 2015: questo il fondamento dell’accordo siglato tra il comune di Trescore Cremasco e Fondazione Cogeme Onlus. Questo accordo in provincia di Cremona è sperimentale: permetterà alla Fondazione Cogeme Onlus di guardare per la prima volta oltre il proprio tradizionale ambito di azione per aprire progressivamente i propri progetti ai territori di Cremona, Pavia e Lodi.

Read More
by Fondazione Cogeme28 Febbraio 2014 Novità 20140 comments

Fondazione Cogeme e Coldiretti Brescia, una partnership per far crescere il territorio

“Un’ alleanza strategica, anche in vista di Expo, e uno strumento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio, all’insegna della valorizzazione di quello che riteniamo essere un autentico poker d’assi in mano bresciana: ambiente, agricoltura, turismo e cultura”. E’ unanime il commento dei due Presidenti Raffaele Volpi ed Ettore Prandini all’accordo siglato da Fondazione Cogeme Onlus e Federazione Provinciale Coldiretti Brescia.

“Per dotare il nostro territorio strumenti di crescita concreti – sottolinea Raffaele Volpi – è indispensabile potenziarne gli elementi di forza e creare sinergie con chi sul territorio opera e agisce, per costruire insieme politiche e progettualità innovative. La partnership con Coldiretti punta a valorizzare il mondo rurale quale leva strategica di sviluppo: dall’impresa agricola a quella del turismo ci attiveremo per promuovere la formazione, favorire l’occupazione e l’imprenditoria giovanile, sfruttando gli spazi di crescita esistenti”.

“Coldiretti – dichiara Ettore Prandini – è un’organizzazione che rappresenta le imprese agricole ed è impegnata nello sviluppo del territorio rurale, che a Brescia rappresenta i 2/3 dell’intero territorio provinciale. In Fondazione Cogeme trovato l’alleato con cui creare nuove opportunità per la valorizzazione delle risorse umane, naturali e paesaggistiche del nostro territorio. Insieme stiamo valutando azioni, iniziative e progetti, in particolare a favore dei residenti, anche in chiave Expo”

Nello specifico l’accordo, la cui gestione è affidata in toto al Segretario Generale di Fondazione Cogeme Onlus Alessandra Tabacco e al Direttore di Coldiretti Mauro Donda, prevede che la concreta collaborazione tra le due realtà possa svolgersi attraverso la partecipazione a bandi su fondi regionali, nazionali ed europei, tramite scambi informativi sulle reciproche competenze e attività, con pubblicazioni congiunte, l’organizzazionedi eventi, attività formative e seminariali, contratti su progetti e attraverso la partecipazione e realizzazione di progetti e iniziative legati ad Expo 2015.

Read More

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia