logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2020"
by 8admin15 Giugno 2020 Novità 20200 comments

Cinque per mille – Fondazione Cogeme – 2020

Siamo lieti di segnalarvi la possibilità, anche per il 2020, di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le numerose attività della Fondazione, affinché i progetti in essere assumano un significato ancora più forte ed efficace.

Read More
Featured image
by 8admin12 Giugno 2020 Novità 20200 comments

Partecipa al programma Il Banco della formazione

La Fondazione Cogeme, in collaborazione con CAUTO e l’associazione RIUSO3 relativamente al progetto territoriale del Banco del riuso, ha organizzato il programma “Il Banco della formazione”. Questa iniziativa è stata ideata per riflettere assieme su alcuni nuovi temi emersi anche a causa dell’emergenza sanitaria che continuano ad affrontare le nostre comunità. Il programma si compone di quattro appuntamenti, rivolti ad amministratori locali e portatori di interesse, per saperne di più sull’economia circolare e su come affrontare in senso “generativo” la sfida dello spreco alimentare.

Nelle date di martedì 23 giugno, venerdì 26 giugno, giovedì 02 luglio, venerdì 03 luglio, dalle ore 18.00 sarà possibile seguire gli incontri in streaming sulla piattaforma Zoom. Gli incontri avranno durata di un’ora e la prenotazione è obbligatoria mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Per accedere sarà necessario utilizzare il seguente link
https://us04web.zoom.us/j/5030379620?pwd=M25LU1UyUFcyMlArc0cycTg1MlZhUT09

Scarica il programma

Scarica i materiali:
primo incontro
secondo incontro
terzo incontro
quarto incontro

Read More
Featured image
by 8admin10 Giugno 2020 Novità 20200 comments

Intervista a Michele Lanzinger – Direttore del MUSE

Attraverso una video intervista che verrà pubblicata venerdì 12 giugno 2020 alle ore 11.00, la Fondazione Cogeme ha coinvolto il Direttore Michele Lanzinger del Museo delle Scienze della Provincia autonoma di Trento. In questa occasione, che rinnova quelli che sono i rapporti tra le due realtà, il Direttore presenterà la mission della struttura e parlerà del ruolo della ricerca scientifica in relazione al territorio.

Visualizza l’intervista sulla nostra pagina Facebook o il nostro canale Youtube

Read More
by 8admin30 Maggio 2020 Novità 20200 comments

Una storia insieme ai territori

Il prossimo 3 giugno riapre lo spazio dedicato al Banco del Riuso in Franciacorta. Una delle tante iniziative di Fondazione Cogeme che in questi mesi non ha smesso di operare per i territori.  

Un segnale di ripartenza che Fondazione Cogeme ha voluto dare al territorio e che si è tradotto in questi giorni in un documento presentato a tutti i Comuni soci storici di Cogeme fatto di impegni, priorità e prospettive future. In esso si conferma la natura stessa della Fondazione ovvero di essere un “facilitatore” istituzionale radicato e conosciuto, che agisce alla stregua di “ente di secondo livello” nelle dinamiche tra Comuni, Provincia, Regione e gli scenari nazionali ed europei.

Visualizza il documento

Visualizza il comunicato stampa

Read More
Featured image
by 8admin22 Aprile 2020 Novità 20200 comments

Energia della Ripartenza

In occasione della Giornata della Terra, Fondazione Cogeme dà il via a “l’Energia della Ripartenza“, un racconto per immagini, video interviste e interventi che proporremo sulle nostre pagine social Youtube, Facebook e Twitter ogni lunedì e venerdì alle ore 11.00, a partire dal 24 aprile sino al 18 maggio.
Quattro le macro aree trattate: Economia Circolare, Natura, Clima ed infine Educazione e Sociale.
Lo facciamo con personaggi che hanno contribuito a rendere Fondazione Cogeme quello che è incrociandone i percorsi e i progetti. Stefano Mancuso, Luca Mercalli, Maurizio Tira, e altri importanti relatori vi aspettano online.

Visualizza il programma completo

Visualizza la locandina

Guarda tutti i video nella Playlist di YouTube

Read More
Featured image
by 8admin3 Aprile 2020 Novità 20200 comments

Progetto Einaudi Meets

IIS L. Einaudi, in collaborazione con Fondazione Cogeme, dà il via al progetto Einaudi Meets. Per confermare che in questa situazione di emergenza la scuola non si ferma, ogni settimana verranno organizzati degli incontri virtuali che vedranno protagonisti numero ospiti, che discuteranno di tematiche di attualità!
 Ecco gli incontri in calendario:

  • 01 Aprile 2020 ore 15:00 sarà ospite Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsrolfi
  • 07 Aprile 2020 ore 15:00 sarà ospite Simona Tironi, Vice Presidente III Commissione permanente – Sanità e politiche sociali. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetstironi
  • 08 Aprile 2020 ore 14:30 focus Università Bocconi: entrare e studiare in Bocconi.
  • 10 Aprile 2020 ore 16:00 sarà ospite Rocco Buffone, concorrente della 7° Edizione di MasterChef Italia. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsbuffone
  • 14 Aprile 2020 ore 15:00 sarà ospite Massimo Vizzardi, Sindaco della Città di Chiari. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsvizzardi
  • 15 Aprile 2020 ore 15:00 sarà ospite Nunzia Vallini, Direttore di testata Radio Bresciasette, Teletutto e Giornale di Brescia. Iscrizioni al senguente link: bit.ly/meetsvallini
  • 21 Aprile 2020 ore 15:00 sarà ospite Eugenio Massetti, Presidente Confartigianato Brescia. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsmassetti
  • 28 Aprile 2020 ore 16:00 sarà ospite Francesco Bossoni, Responsabile Marketing & Digital del Gruppo Bossoni Automobili Spa. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsbossoni
  • 05 Maggio 2020 ore ore 15:00 sarà ospite Fabio Molinari, Ispettore Tecnico Miur. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsmolinari
  • 12 maggio 2020 ore 15:00 sarà ospite Ettore Prandini, Presidente Coldiretti. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsprandini
  • 20 maggio 2020 ore 17:00 sarà ospite Nereo Vettoretto, Responsabile dell’UOC di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Montichiari, AO Spedali Civili di Brescia. Iscrizioni al seguente link:bit.ly/meetsvettoretto
  • 26 maggio 2020 ore 09:00 sarà ospite Antonio Misiani, Viceministro dell’Economia. Iscrizioni al seguente link: bit.ly/meetsmisiani 

Segui la nostra pagina ufficiale di Facebook per tutti gli aggiornamenti!

Read More
by 8admin13 Marzo 2020 Novità 20200 comments

A casa per dare il tuo contributo

Anche la Fondazione Cogeme, in queste circostanze, sta seguendo tutte le indicazioni affinché il virus rallenti la sua corsa… noi, grazie al telelavoro, siamo a casa e stiamo svolgendo la nostra regolare attività. Vi chiediamo, per quanto possibile, di farlo anche voi.

Per chi volesse contribuire con un piccolo sforzo e donare qualcosa a supporto delle nostre strutture sanitarie, segnaliamo:
ASST Franciacorta – Chiari
IBAN IT 72 L 03069 54340 100000046032
Banca Intesa Sanpaolo Spa – Agenzia di Chiari (BS)

Causale: “Donazione Covid-19” seguita possibilmente da nome, cognome e codice fiscale del benefattore.

Il dono è un cosa che ci riguarda, facciamolo insieme.
Torneremo presto più motivati di prima! #iostoacasa #andratuttobene

Read More
by 8admin3 Marzo 2020 Novità 20200 comments

Rinvio appuntamenti Festival Carta della Terra

Si comunica che nel rispetto dell’ordinanza regionale contro la diffusione del Coronavirus Covid-19 gli incontri del Festival Carta della Terra in calendario per Martedì 10 Marzo, Martedì 17 Marzo e Martedì 24 Marzo presso la Fondazione Dominato Leonense sono stati rinviati in autunno 2020. Si comunica inoltre che la rassegna fotografica “Energia dell’Immagine – Le Grandi fotografie e le loro incredibili storie” è stata posticipata a data da destinarsi. 

Scopri l’intero programma della quinta edizione del Festival Carta della Terra

Read More
by 8admin12 Febbraio 2020 Novità 20200 comments

Posticipata la serata con ospite Stefano Mancuso

Si comunica che a causa di un disguido improvviso la serata del Festival Carta della Terra che vedrà protagonista il Direttore del laboratorio internazionale di Neurobiologia vegetale Dott. Stefano Mancuso è stata posticipata a giovedì 16 aprile 2020 presso il Cinema in Piazza Aldo Moro a Ome (BS) alle ore 20.45.

Scopri l’intero programma della quinta edizione del Festival Carta della Terra

Read More
by 8admin11 Febbraio 2020 Novità 20200 comments

5° Festival Carta della Terra

Il Festival Carta della Terra, giunto alla sua quinta edizione, è promosso e organizzato da Fondazione Cogeme in collaborazione con numerose realtà istituzionali e con il patrocinio di prestigiosi Enti. Esso trae la propria ispirazione dal Documento omonimo e cerca di attualizzare i principi di sostenibilità ambientale (ma non solo) tramite una sensibilizzazione capillare e puntando soprattutto sul ruolo delle Municipalità, delle scuole e delle reti di associazioni/enti attivi sul territorio. Protagonista di questa edizione è l’elemento del Fuoco, inteso nella sua accezione di “Energia” di vita e per la vita. Esso sarà al centro delle numerose iniziative all’interno della programmazione, tra convegnistica, laboratori, concorsi per studenti e tanto altro.

Visualizza l’opuscolo dell’edizione 2020

Il progetto riguarda la diffusione della “Carta della Terra”, con l’obiettivo di far conoscere il valore straordinario del documento e una delle figure che ha partecipato alla stesura: il bresciano Vittorio Falsina. La Fondazione Cogeme diffonde la Carta della Terra essenzialmente su tre piani di lavoro: accademico, con l’obiettivo di trasmettere ai futuri docenti lo sguardo unificante e integrato sul mondo che offre questo documento; pubblico, attraverso la divulgazione del documento e la prosecuzione dei rapporti istituzionali; educativo, che si ritiene prioritario, declinandolo nel territorio e nelle comunità locali.

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia