logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2021"
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Giugno 2021 Novità 20210 comments

Il Festival nella Microeditoria

La sesta edizione del Festival Carta della Terra collabora con la Rassegna della Microeditoria di Chiari per una serie di incontri dedicati a libri e autori.

  • Sabato 26 giugno ore 16.00 – Salvatore Veca “Le dimensioni della sostenibilità”
  • Sabato 26 giugno ore 18.30 – Maurizio Martina. Presentazione del volume “Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus” Mondadori.
  • Domenica 27 giugno ore 17.00 – Davide Sapienza. Presentazione del volume “Avventure nelle terre della percezione” Bolis edizioni.
  • Lunedì 28 giugno ore 20.30 – Franco Arminio. Presentazione del libro “Lettere a chi non c’era” Bompiani.

Per il programma completo, gli orari definitivi e seguire le dirette streaming degli incontri consultare il sito di riferimento www.microeditoria.it

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Giugno 2021 Novità 20210 comments

In cammino nella Terra della percezione

Domenica 27 giugno, dalle ore 9.00 alle 13.00 , l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è “In cammino nella Terra della percezione” con il cammino geopoetico in compagnia di Davide Sapienza sui sentieri del Monte Orfano. L’iniziativa è svolta in collaborazione e con il patrocino dei Comuni della Convenzione del Monte Orfano: Rovato, Coccaglio, Cologne, Erbusco.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi – numero posti limitati – mandando una mail contenente il nominativo e un contatto a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Ritrovo in via Tasso a Coccaglio alle ore 8.30 per la partenza.
Consigliato l’abbigliamento sportivo, o comunque adeguato all’attività all’aperto.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

EDIT 16/06/2021: le iscrizioni sono chiuse, il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Giugno 2021 Novità 20210 comments

Teatro a Terra

Domenica 20 giugno, alle ore 20.30, l’appuntamento con il Festival Carta della Terra è a Urago d’Oglio presso la Piazza Guglielmo Marconi per “Teatro a Terra. La meraviglia è un equilibrio che si rompe” e la rappresentazione della storia Mic Circ Fratilor in collaborazione con il Teatro Telaio.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi mandando una mail contenente il nominativo e un contatto a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Giugno 2021 Novità 20210 comments

La Terra dei fontanili

Domenica 20 giugno, dalle ore 9.00 alle 12.20, l’appuntamento con il Festival Carta della Terra è con “La Terra dei fontanili” biciclettata lungo la bassa pianura bresciana da Lograto al Mella. Iniziativa organizzata e svolta in collaborazione con i comuni di Lograto, Brandico, Mairano, Azzano Mella, Castel Mella, Torbole Casaglia, Travagliato, Berlingo, Trenzano, Maclodio e il Consorzio di Bonifica Oglio-Mella.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi, i contatti sono: nicolettatomasoni73@gmail.com o il numero 388 7541871

Consigliato l’abbigliamento sportivo, o comunque adeguato all’attività all’aperto. Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Itinerario del percorso.
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Giugno 2021 Novità 20210 comments

La terra che si legge

Sabato 19 giugno, dalle ore 10.00 a 12.00, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è a Rovato al Parco Villa Cantù nei pressi della Panchina dell’Accoglienza con “La terra che si legge. Sopra la panca il libro canta”. Il ritrovo è alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di corso Silvio Bonomelli, 37 per poi proseguire a piedi al Parco Villa Cantù.

Ospiti del Reading Books, a cura della Biblioteca Comunale “C. Cantù”, Claudio Comini (selezione testi e voce) e Piergiorgio Cinelli (musica e canzoni).

Per partecipare è obbligatorio iscriversi – numero posti limitati – chiamando il numero 030.7722525

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme28 Maggio 2021 Novità 20210 comments

La Terra della Bassa

All’interno del Festival Carta della Terra, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, Fondazione Cogeme e alcuni partner propongono sul territorio della pianura occidentale della Provincia di Brescia due momenti all’aperto per scoprire e “riscoprire” le terre basse e la loro natura.

  • Sabato 5 giugno alle ore 10.00 – “Dal Ponte Mauri al ponte della roggia Savarona” in collaborazione con il Comune di Borgo San Giacomo, Fondazione Castello di Padernello e l’Associazione delle Terre Basse. Guida l’ornitologo Mario Caffi.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net
  • Domenica 13 giugno alle ore 10.00 – “Alla riscoperta del PLIS e del laghetto di Scarpizzolo” in collaborazione con il Comune di San Paolo, Comune di Verolavecchia, Associazione Terre Basse e Teatro Celeste. Relatore l’agronomo Salvatore Agliata.
    Consulta il programma.
    Per partecipare è obbligatorio iscriversi, numero posti limitati, mandando una mail a: segreteria.fondazione@cogeme.net

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale durante le visite guidate.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme24 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Comunicazione e sostenibilità

Venerdì 28 maggio dalle ore 15 alle ore 18.00, Fondazione Cogeme e Acque Bresciane propongono l’incontro dal titolo “Comunicazione e sostenibilità. Prove di dialogo” per sancire ulteriormente la loro collaborazione sulle tematiche legate alla sostenibilità e sul come renderle sempre più efficaci, anche a livello comunicativo. Prendendo spunto da un nuovo documentario realizzato da Acque Bresciane dal titolo  “Vivere d’acqua” e che pone al centro la forza delle immagini e della biodiversità presenti sul territorio bresciani, è stato promosso congiuntamente questo webinar per riflettere in maniera più sistematica circa il rapporto tra comunicazione e sostenibilità, con un focus particolare sulle potenzialità educative.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Confservizi Lombardia, Water Alliance e FERPI.

Registrati per partecipare

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme20 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Il Sentiero del Respiro

Mercoledì 26 maggio, alle ore 11.00, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è presso il Comune di Berlingo con “Il Sentiero del Respiro. Il sogno di Berlingo ed il memoriale dedicato alle vittime Covid”.

Conferenza stampa di presentazione del progetto presso il “sentiero” individuato a ricordo delle vittime, in via XX Settembre, nelle vicinanze della Scuola intitolata a “Dario Ciapetti”.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme17 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Muoversi con Sostenibilità Ambientale

Giovedì 20 maggio 2021 dalle 14.30 alle 17.30 si svolgerà l’incontro “Muoversi con Sostenibilità Ambientale” organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia dedicato alla diffusione di progetti e buone pratiche ambientali attivati nelle scuole bresciane.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Maggio 2021 Novità 20210 comments

Le Meraviglie della Terra del Fiume

Domenica 23 maggio, alle ore 15.30, l’appuntamento con la sesta edizione del Festival Carta della Terra è con “Le Meraviglie della Terra del Fiume”. All’interno della manifestazione di turismo esperienziale, ideata dal Comune di Palazzolo sull’Oglio e che prevede l’apertura al pubblico dei monumenti e luoghi più rappresentativi della città, l’obiettivo è quello di far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio palazzolese. Curiosando tra i parchi urbani: itinerario naturalistico a cura di Roberto Lancini.

Ritrovo: Piazza Castello, Palazzolo sull’Oglio dalle ore 15:30.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti, si ribadisce l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

Per il programma completo consultare il sito del comune.

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia