logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2025"
Featured image
by Fondazione Cogeme13 Maggio 2025 Novità 20250 comments

Festival carta della Terra: performance Clorofilla

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la performance poetica “Clorofilla”, un percorso di parole, musica e suoni guidati dalla voce dell’attrice Laura Mantovi, dalla melodia della cantante Ombretta Ghidini e da alcune “attrici” inaspettate: le piante da appartamento…

Lo spettacolo, rivolto alle scuole e sostenuto da Fondazione Cogeme ets, si terrà giovedì 22 maggio a Brescia presso l’Auditorium del Collegio di Merito “Luigi Lucchini” durante l’Open Day e in concomitanza con le celebrazioni della Giornata mondiale della Biodiversità.

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Maggio 2025 Novità 20250 comments

Festival Carta della Terra: performance Eternal goes on

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la performance “Eternal goes on” in programma nella mattinata di domenica 18 maggio nel Comune di Ome.

Ore 10.00 – Ritrovo presso la Chiesa di San Lorenzo (via San Lorenzo)
Parcheggi consigliati: Via Valle fronte scuole e Piazza Mercato
Arrivo all’Orto Botanico delle Conifere (circa 1,3 km – 20 minuti di camminata)

“Eternal goes on” è un intervento elettroacustico, curato da Gabriele Mitelli, esplora la relazione tra l’aria e la sua percezione sonora. La performance inizia con una parte itinerante, dove il suono della tromba, interpretato attraverso tecniche estrese, lavora per imitazione e si mescola con l’acustica variabile degli spazi attraversati. La seconda parte prevede un live set elettroacustico, dove il field recording di suoni atmosferici, come il vento e il respiro dell’ambiente, viene manipolato in tempo reale. L’intervento si conclude con un climax sonoro che amplifica la dimensione della presenza umana e della materia, lasciando l’ascoltatore immerso in una riflessione sull’aria come elemento di transito, risonanza e comunicazione.

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme8 Maggio 2025 Novità 20250 comments

Festival Carta della Terra: Aria e cambiamenti climatici

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il convegno “Aria e cambiamenti climatici” in programma sabato 17 maggio dalle ore 17.00 a Bornato nel Comune di Cazzago San Martino presso il portico del Palazzo Ambrosini Battista.

L’iniziativa è inserita nel programma della XXVI edizione della rassegna Franciacorta in fiore “Aria tra fiori di mille colori” in programma dal 16 al 18 maggio.

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme6 Maggio 2025 Novità 20250 comments

Festival Carta della Terra: Prendersi cura della Terra

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il convegno “Prendersi cura della Terra” in programma martedì 13 maggio dalle ore 17.00 presso il Castello di Padernello nel Comune di Borgo San Giacomo.

L’iniziativa, dedicata alla memoria di Simone Mazzata (giornalista) e Enzo Carrara (insegnante ed educatore), vuole inoltre celebrare i vent’anni della Fondazione Castello di Padernello ets e si inserisce tra gli appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da ASviS.

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme30 Aprile 2025 Novità 20250 comments

Festival Carta della Terra: il ricordo di Padre Vittorio Falsina a Castegnato

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il doppio appuntamento in programma nel Comune di Castegnato in occasione delle celebrazioni di San Vitale, patrono del paese.

Lunedì 5 maggio, ore 10.30, presso l’Aula magna dell’Istituto Comprensivo “Padre Vittorio Falsina” ci sarà un momento dedicato alle classi quarte della scuola primaria con la consegna del volume “Carta della terra per bambine e bambini” realizzato e ideato da Fondazione Cogeme ets, adattamento de “La Carta della Terra” in versione filastrocca quale strumento stimolante per “imparare” la sostenibilità.

Mercoledì 7 maggio, ore 20.30, presso il Centro Civico “Nelson Mandela” a 25 anni dalla pubblicazione dell’Earth Charter International verrà ricordato il ruolo di Padre Vittorio nella stesura de “La Carta della Terra”, documento programmatico accolto come orizzonte di riferimento educativo e culturale dalle istituzioni amministrative e scolastiche di Castegnato, con l’obiettivo di indagare il ruolo delle comunità nella diffusione di questo prezioso lavoro.

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme28 Aprile 2025 Novità 20250 comments

Festival Carta della Terra: Una mostra per la Terra

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la mostra fotografica “Una mostra per la Terra” prodotta dall’Associazione Altopiano che farà tappa presso le biblioteche dei comuni di Ome, Corzano e Cologne nelle seguenti date:

  • Biblioteca di Ome dal 5-10 maggio
  • Biblioteca di Corzano dal 12-17 maggio
  • Biblioteca di Cologne dal 19-24 maggio

La mostra tratta con particolare attenzione i temi dell’accesso all’acqua in alcune zone del Perù.

L’Associazione Altopiano ha sede a Gargnano (Brescia) ed ha mosso i primi passi nel 1989, fondata da genitori di famiglie adottive per cooperare con alcuni villaggi delle Ande peruviane. Con il tempo Altopiano ha supportato la realizzazione di piccoli elettrodotti, la messa a coltura di aree agricole nonché il microcredito attraverso il prestito di pur modeste somme alle singole famiglie.

  • Scarica la locandina
Read More
by Fondazione Cogeme23 Aprile 2025 Novità 20250 comments

Banco del riuso: spazio per la comunità

Siamo lieti di comunicare che lunedì 28 aprile, dalle ore 17.00 alle 19.00, si svolgerà presso la Sala Sebino di Cogeme S.p.A. a Rovato in via XXV Aprile, 18 l’incontro “Banco del riuso: spazio per la comunità” occasione utile per restituire le attività svolte nel 2024 e presentare le nuove opportunità rivolte ai territori aderenti al Banco del riuso a sostegno della povertà energetica.

L’appuntamento è organizzato da Fondazione Cogeme ets con Cogeme S.p.A., la collaborazione dei partner di progetto e l’associazione Riuso3, alla presenza delle amministrazioni comunali aderenti.

  • Scarica il programma

Collegamento da remoto disponibile QUI

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “6×100 – la staffetta dello scambio” sostenuto dal finanziamento del bando di Regione Lombardia “Realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato, promozione sociale e fondazione del terzo settore  – Triennio 2023-2025”.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme15 Aprile 2025 Novità 20250 comments

Conferenza stampa X edizione Festival Carta della Terra

In occasione della Giornata mondiale della Terra – Earth Day, martedì 22 aprile 2025 alle ore 10.30 presso il Palazzo del Broletto a Brescia è in programma la conferenza stampa di avvio della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce”.

Organizzato da Fondazione Cogeme ets con la rinnovata co-promozione dell’Associazione Comuni Terra della Franciacorta, l’edizione numero 10 del Festival conferma l’attenzione che i tanti comuni della Franciacorta e della Pianura occidentale bresciana dedicano ai temi della sostenibilità.

I compagni di viaggio di Fondazione durante questa X edizione del Festival Carta della Terra saranno Cogeme SpA, Acque Bresciane Srl SB, Kyoto Club e Provincia di Brescia, oltre ad una serie di partnership costruire a seconda delle iniziative organizzate in sinergia con le Amministrazioni locali, in particolare l’Associazione Comuni Terre Basse Bresciane.

  • Scarica il programma della conferenza stampa
  • Scarica il programma del Festival Carta della Terra
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme7 Aprile 2025 Novità 20250 comments

Al via la X edizione del Festival Carta della Terra

La X edizione del Festival Carta della Terra è ai nastri di partenza sotto lo slogan “La Carta che unisce”.

A 25 anni dalla nascita di Earth Charter International il Festival torna nelle comunità tra passato, presente e futuro attraverso convegni, laboratori, teatro, mostre e musica dal 22 aprile al 24 maggio 2025.

Organizzato da Fondazione Cogeme ets con la rinnovata co-promozione dell’Associazione Comuni Terra della Franciacorta, l’edizione numero 10 del Festival conferma l’attenzione che i tanti comuni della Franciacorta e della Pianura occidentale bresciana dedicano ai temi della sostenibilità.

La conferenza stampa di avvio del Festival è in programma martedì 22 aprile, in concomitanza con l’Earth Day – Giornata mondiale della Terra, alle ore 10.30 presso il Palazzo del Broletto a Brescia, sede della Provincia.

I compagni di viaggio di Fondazione durante questa X edizione del Festival Carta della Terra saranno Cogeme SpA, Acque Bresciane Srl SB, Kyoto Club e Provincia di Brescia, oltre ad una serie di partnership costruire a seconda delle iniziative organizzate in sinergia con le Amministrazioni locali, in particolare l’Associazione Comuni Terre Basse Bresciane.

  • Scarica il programma del Festival Carta della Terra
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme31 Marzo 2025 Novità 20250 comments

Il governo dell’acqua. Per una politica delle risorse naturali

Siamo lieti di segnalare l’incontro “Il governo dell’acqua. Per una politica delle risorse naturali” in programma martedì 8 aprile, ore 18.00 presso il Salone dell’Apollo in Piazza del Mercato n.15 a Brescia, con ospite il prof. Andrea Rinaldo, Stockholm Water Prize 2023 (“Premio Nobel dell’Acqua”).

Dopo la presentazione iniziale, il Prof. Rinaldo dialogherà in tema di acqua, salute e malattie con il Rettore dell’Università di Brescia Prof. Francesco Castelli, UNESCO Chair Training and Empowering Human Resources for Health Development in Resource-Limited Countries.

Modera il Prof. Roberto Ranzi, docente di Costruzioni Idrauliche all’Università di Brescia.

L’iniziativa è promossa da Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, Università degli Studi di Brescia, Fondazione UNIBS con il patrocinio di Fondazione Cogeme ets.

  • Scarica il programma
Read More
  • 1
  • 2

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia