logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Collaborazioni / Archivio collaborazioni 2018
Indietro

Archivio collaborazioni 2018

14 Dicembre 2018 – Il gruppo teatrale di Fiumicello in: “Gesù – Momenti, emozioni ed echi del Vangelo in dialetto”, Teatro San Carlo – Sala parrocchiale Monsignor Zenucchini di Rovato (BS).

03 Dicembre 2018 – Inaugurazione del Museo Piamarta presso l’Istituto Artigianelli, via Piamarta, 6 a Brescia.

11-24 Novembre 2018 – Esposizione delle opere e premiazione del concorso “scARTiamo” organizzato dall’Istituto Superiore “Madonna Della Neve” presso Le Porte Franche di Erbusco (BS).

I siti UNESCO in Lombardia “Corso di formazione storico-culturale, antropologico e ambientale”. Progetto di alternanza scuola-lavoro 2018-2019.

19 Ottobre 2018 – Convegno “Valutare con gli Eas” giornata studi promossa dal Cremit (Centro di ricerca sull’educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia) in collaborazione con l’università Cattolica di Brescia che si terrà all’auditorium San Barnaba di Brescia.

18 Ottobre 2018 – Convegno di educazione ambientale “Non bruciamo il futuro: buone pratiche per l’ambiente” promosso dalla commissione provinciale coordinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia che si terrà presso l’Istituto “Tartaglia” di Brescia.

Rassegna letteraria “racCONTA LA MONTAGNA”: 8 incontri dedicati alla narrativa e alla saggistica sul patrimonio culturale ed evocativo della montagna (2018/2019).

Corso di aggiornamento in “Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione” organizzato dall’Università degli Studi di Brescia (2018/2019).

03 Ottobre 2018 – All’interno della rassegna “Un libro, per piacere!”, presentazione del libro “L’acqua del rubinetto. Water Safety Plan: innovazione e sicurezza” curato dal Presidente del Gruppo CAP Alessandro Russo. Incontro presso la Biblioteca Comunale “Paolo IV” di Ospitaletto (BS).

26 Settembre 2018 – Presentazione del libro di Emanuele Bompan e Mariarosa Iannelli “Water Grabbing: le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo” presso il Complesso San Cristo a Brescia.

12 Settembre 2018 – Tavola rotonda “Paolo VI – dono per la Chiesa” presso l’Oratorio San Domenico Savio a Calino (BS).

08-22 Luglio 2018 – Campo di volontariato internazionale a Cologne organizzato dall’Associazione I Frattimi (circolo di Legambiente Ilaria Alpi di Erbusco).

07 Luglio 2018 – 23 marzo 2018 – “Ghiacciai: il futuro dei ghiacci perenni nelle nostre mani” mostra originale organizzata dal MUSE di Trento.

06 Giugno 2018 – Conferenza “Progetto Acquapluss – acqua plurima per lo sviluppo sostenibile” presso la Sala Conferenze dell’Ufficio Territoriale Regionale di Brescia.

03 Giugno 2018 – Festa Nazionale della “Piccola Grande Italia” a Villachiara (BS).

30 Maggio 2018 – Convegno dal titolo L’acqua tra storie e consumi. Bergamo, auditorium Istituto Superiore “G. Natta”.

26 Maggio 2018 – Evento “Valorizzazione del Parco di Villa Cantù di Rovato” presso il Municipio di Rovato (BS).

19 Maggio 2018 – Cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Paesaggi e culture agrarie: tra storia ed innovazione” presso l’IIS “L. Einaudi” di Chiari (BS).

08 Maggio 2018 – Conferenza “Da uditori a formatori: analisi di alcuni temi riguardanti l’economia circolare” presso l’IIS “G. Antonietti” di Iseo (BS).

03 – 08 Maggio 2018 – Centro studi longobardi, terzo convegno internazionale “Liutprando re dei Longobardi” che si terrà a Pavia e Gazzada Schianno.

01 Maggio 2018 – “Rudiano: Arti e mestieri dè ‘na olta” organizzato dal Comune di Rudiano (BS).

13 Aprile 2018 – Workshop “L’efficienza energetica: tra economia circolare e comunità locali” presso il Centro Civico di Castegnato (BS) in via Cavour.

10 Aprile 2018 – “L’albero del sapere mette radici in accademia”. Attività organizzata dall’Hdemia SantaGiulia che ospita gli artisti e architetti Stevan Tesic e Milena Veljkovic, grazie alla partnership con l’azienda Torchiani.

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia