logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2014 / Fondazione Cogeme e Coldiretti Brescia, una partnership per far crescere il territorio

Fondazione Cogeme e Coldiretti Brescia, una partnership per far crescere il territorio

28 Febbraio 2014

“Un’ alleanza strategica, anche in vista di Expo, e uno strumento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio, all’insegna della valorizzazione di quello che riteniamo essere un autentico poker d’assi in mano bresciana: ambiente, agricoltura, turismo e cultura”. E’ unanime il commento dei due Presidenti Raffaele Volpi ed Ettore Prandini all’accordo siglato da Fondazione Cogeme Onlus e Federazione Provinciale Coldiretti Brescia.

“Per dotare il nostro territorio strumenti di crescita concreti – sottolinea Raffaele Volpi – è indispensabile potenziarne gli elementi di forza e creare sinergie con chi sul territorio opera e agisce, per costruire insieme politiche e progettualità innovative. La partnership con Coldiretti punta a valorizzare il mondo rurale quale leva strategica di sviluppo: dall’impresa agricola a quella del turismo ci attiveremo per promuovere la formazione, favorire l’occupazione e l’imprenditoria giovanile, sfruttando gli spazi di crescita esistenti”.

“Coldiretti – dichiara Ettore Prandini – è un’organizzazione che rappresenta le imprese agricole ed è impegnata nello sviluppo del territorio rurale, che a Brescia rappresenta i 2/3 dell’intero territorio provinciale. In Fondazione Cogeme trovato l’alleato con cui creare nuove opportunità per la valorizzazione delle risorse umane, naturali e paesaggistiche del nostro territorio. Insieme stiamo valutando azioni, iniziative e progetti, in particolare a favore dei residenti, anche in chiave Expo”

Nello specifico l’accordo, la cui gestione è affidata in toto al Segretario Generale di Fondazione Cogeme Onlus Alessandra Tabacco e al Direttore di Coldiretti Mauro Donda, prevede che la concreta collaborazione tra le due realtà possa svolgersi attraverso la partecipazione a bandi su fondi regionali, nazionali ed europei, tramite scambi informativi sulle reciproche competenze e attività, con pubblicazioni congiunte, l’organizzazionedi eventi, attività formative e seminariali, contratti su progetti e attraverso la partecipazione e realizzazione di progetti e iniziative legati ad Expo 2015.

Premio Dario CiapettiPrevious Post
Fondazione Cogeme Onlus apre ai territori delle province di Cremona, Lodi e PaviaNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia