logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2015 / Presentazione del volume “La voce delle croci di legno”

Presentazione del volume “La voce delle croci di legno”

Featured image
23 Aprile 2015

Con il patrocinio di Fondazione Cogeme Onlus e di molte altre realtà istituzionali del nostro territorio, in occasione del Primo Centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra (24 maggio 1915), verrà presentato il volume – “La voce delle croci di legno” Carteggi dei caduti della Grande Guerra 1915-1918 di Brescia, Franciacorta e Basso Sebino Bresciano, di Giuseppe Bonomi. L’iniziativa si svolgerà giovedì 23 aprile ore 17.00 presso l’università Cattolica del Sacro Cuore.

Scarica l’invito

Il lavoro in tempo di crisi - Problemi e prospettive per il mondo giovanilePrevious Post
Convegni "Contenimento del consumo di suolo e rigenerazione urbana"Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia