logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2017 / Verso una misura del benessere nella Pianura

Verso una misura del benessere nella Pianura

Featured image
11 Febbraio 2017

Siamo lieti di invitarVi al convegno “Verso una misura del benessere nella pianura”, un’ incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare” (www.pianurasostenibile.org).
 

Il Convegno si svolgerà:
Sabato 11 Febbraio 2017 ore 9.45
Presso Rocca San Giorgio, Sala “Mino Martinazzoli”– Orzinuovi (Bs)
 

Sarà l’occasione per presentare in anteprima l’analisi per la misura del benessere nella Pianura elaborata da Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. L’analisi è ispirata agli strumenti di programmazione e valutazione della politica economica contenuti nella nuova Legge di Bilancio entrata in vigore in Italia a fine 2016 che prevede l’inserimento degli indicatori di benessere. A conclusione della mattinata è previsto un aperitivo a base di prodotti tipici della bassa in collaborazione con l’Istituto Dandolo di Bargnano (Bs).
Ringraziamo fin da subito la collaborazione ed il patrocinio di tutti gli enti istituzionali, a partire da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Università degli Studi di Brescia, ISTAT, Associazione Comuni Bresciani, Città di Orzinuovi, ANCI Lombardia, Ordine degli Agronomi della Provincia di Brescia, Cogeme Spa, AOB2, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e tutti i Comuni aderenti al progetto.
 

E’ gradita conferma di partecipazione contattando la segreteria di Fondazione Cogeme:segreteria.fondazione@cogeme.net, 030/7714643.

Visualizza la locandina dell’evento

Tesi vincitrice concorso "D. Ciapetti" - edizione 2016Previous Post
Qualità delle acque e salute dei cittadiniNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia