logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2020 / La notte di un’epoca
Torna indietro

La notte di un’epoca

6 Ottobre 2020

All’interno della XV Edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 21.00 a Urago d’Oglio (BS) si terrà l’incontro dal titolo “La notte di un’epoca” con Massimiliano Valerii realizzato in collaborazione con Fondazione Cogeme.

Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis, dopo gli studi in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma si è dedicato alla ricerca sociale, economica e territoriale. È il curatore dell’annuale Rapporto sulla situazione sociale del Paese, pubblicato dal 1967 e considerato uno dei più qualificati e completi strumenti di interpretazione della realtà socio-economica italiana. Da qui è emersa la definizione di “società del rancore”, diventata una chiave di lettura ripresa da tutti i mezzi d’informazione e penetrata nel dibattito politico. Recentemente, ha pubblicato: “La notte di un’epoca”, Ponte alle Grazie 2019 e, in uscita a novembre, “Il contagio del desiderio”, Ponte alle Grazie.

Per partecipare iscriviti

Premio tesi di laurea "Si può fare di più" - Edizione 2020Previous Post
7° EaS Day - essere a scuolaNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia