logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2020 / Programma PANTA REI con il MUSE
Torna indietro

Programma PANTA REI con il MUSE

Featured image
31 Luglio 2020

La Fondazione Cogeme, in sinergia con Acque Bresciane, organizza un ciclo di appuntamenti dal titolo PANTA REI – Paesaggi e vita seguendo il fluire di un corso d’acqua. L’iniziativa si articola attraverso quattro interviste in collaborazione con i mediatori e ricercatori del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento.Un viaggio tra Montagna – Pianura – Lago – Fiume nella Provincia di Brescia: dai ghiacciai alla pianura parlando di flora, fauna e forme del paesaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua negli ecosistemi alpini e della Pianura Padana.

In ogni tappa una finestra tematica diversa introduce alle componenti naturali e antropiche dei luoghi d’acqua grazie alla collaborazione di:

  • Montagna: 3 agosto 2020 – Christian Casarotto, Mediatore culturale (area Geologia)
  • Pianura: 10 agosto 2020 – Mattia Brambilla, Ricercatore (area Zoologia dei vertebrati)
  • Lago: 17 agosto 2020 – Andrea Bianchi, Curatore (area Botanica)
  • Fiume: 24 agosto 2020 – Osvaldo Negra, Mediatore culturale (area Zoologia dei vertebrati)

Le interviste saranno pubblicate ogni lunedì di agosto alle ore 18.00 sui canali social della Fondazione Cogeme: YouTube, Facebook e Twitter.

Scarica il programma completo

Guarda tutti i video nella Playlist di YouTube

Il Canto delle Cicale 2020Previous Post
"Un libro, per piacere!" XVII EdizioneNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia