logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2021 / 8° EaS Day – Essere a Scuola

8° EaS Day – Essere a Scuola

27 Settembre 2021

L’ottava edizione dell’EaS DAY (Essere a Scuola) si svolgerà venerdì 15 ottobre 2021 e porterà con sé tante novità. La tematica della iniziativa è stata definita in “Costruire cittadinanza: idee, curricolo, metodi per l’educazione civica nella scuola”.

I promotori della iniziativa sono: Università Cattolica sede di Brescia in particolare il settore Formazione Permanente, il Cremit Centro di Ricerca per l’educazione ai media, all’innovazione e alla tecnologia diretto dal prof. Pier Cesare Rivoltella Università Cattolica sede di Milano, Morcelliana Scholè Editrice di Brescia, Comune di Brescia, Fondazione Cogeme, Fondazione Brescia Musei, Istituto Stefano Arici.

L’iniziativa, come sempre, si rivolge a docenti, dirigenti scolastici, studenti universitari, operatori scolastici e la partecipazione, sia per le attività svolte nella mattina che per i laboratori pomeridiani, prevede una iscrizione online entro il 4 ottobre 2021 sui canali predisposti da Formazione Permanente dell’Università di Brescia.

Maggiori informazioni

Scarica il programma

Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” - Edizione 2021Previous Post
“Transizione ecologica” vista dai comuniNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia