logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2022 / Franciacorta: la magnifica città. Passeggiare nella cultura

Franciacorta: la magnifica città. Passeggiare nella cultura

Featured image
9 Marzo 2022

L’Amministrazione Comunale di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme propone un ciclo di incontri dal titolo “Franciacorta: la magnifica città. Passeggiare nella cultura” all’insegna dell’innovazione culturale e della contaminazione tra arte, urbanistica, mobilità, ambiente, economia, turismo. Lungo un’asse ideale tra Rovato, Erbusco, Adro, Capriolo, Paratico si aprono nuove itinerari, non solo in vista di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023.

Orientare lo sviluppo del territorio verso la riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana/territoriale; promuovere l’attrattività paesaggistica e la competitività territoriale; sostenere un sistema integrato di accessibilità e mobilità sostenibile: questi i tre assi portanti del PTRA della Franciacorta approvato nel luglio del 2017 e che trovano sbocco ora in una nuova proposta per il territorio promossa dal Comune di Rovato.

Gli appuntamenti:

  • Lunedì 21 marzo 2022, ore 17.45 presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato, “La Franciacorta e i suoi tesori” con la presentazione del volume “Brescia Bergamo 2023. Passando per la Franciacorta” a cura di Aurelio Pezzola.
  • Lunedì 28 marzo 2022, ore 17.45 presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato, “La rigenerazione non solo urbana” con il caso del comparto mercatale di Rovato, le mura venete e la “cittadella della cultura”.
  • Lunedì 04 aprile 2022, ore 17.45 presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato, “Franciacorta: il futuro dal cuore antico”.

Tutti gli incontri di svolgeranno in presenza e in diretta streaming sui canali di Fondazione Cogeme e del Comune di Rovato.

  • Scarica il programma
Banco del Riuso: un punto di riferimento per le comunitàPrevious Post
M’illumino di meno a #WEBCAMSPENTENext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia