logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2022 / Maclodio. Tra Brescia e Bergamo una battaglia nella storia

Maclodio. Tra Brescia e Bergamo una battaglia nella storia

Featured image
29 Settembre 2022

Nell’ambito della IX Edizione della “Rievocazione Storica della Battaglia di Maclodio”, segnaliamo che venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 18.00 presso la Sala Civica Comunale – Centro Polifunzionale “Giovanni Paolo II” di Maclodio si svolge l’incontro di studio “Maclodio. Tra Brescia e Bergamo una battaglia nella storia” promosso da Fondazione Cogeme, Comune di Maclodio e Pro Loco Maclodio.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di: Cogeme SpA; Dipartimento di storia moderna e contemporanea – Università Cattolica del Sacro Cuore; Dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della formazione – Università degli studi di Salerno; Centro studi longobardi; Centro internazionale di studi malatestiani; Deputazione di Storia patria per le Marche; Associazione per la storia della Chiesa bresciana; Brixia sacra. Memorie storiche della diocesi di Brescia.

  • Scarica il programma
Vittoria ex aequo del Philanthropy Experience AwardPrevious Post
Fondazione Morando. Cento anni dalla Istituzione 1922-2022Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia