logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2024 / Festival Carta della Terra: biodiversità vista da un ponte

Festival Carta della Terra: biodiversità vista da un ponte

Featured image
14 Maggio 2024

Nell’ambito della IX edizione del Festival Carta della Terra, facendo seguito al programma che ha visto Bergamo e Brescia essere Capitale italiana della cultura 2023, la giornata di domenica 26 maggio 2024 è dedicata all’iniziativa “Se un ponte d’estate sull’Oglio” sul Ponte Celso Gandini che collega i comuni di Rudiano e Pumenengo per dare seguito al concetto di ponte tra le due province.

All’interno della ricca programmazione di questa giornata, organizzata in collaborazione con il Comune di Rudiano, l’Associazione L’Impronta – Microeditoria e l’Associazione teatrale Piccolo Parallelo, è previsto anche l’allestimento della mostra fotografica “Le voci della Terra” a cura di Federica Pellegrinotti, vincitrice del Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” 2023 sezione Carta della Terra, promosso dalla nostra Fondazione.

  • Scarica il programma
Conferenza stampa di chiusura del progetto "Generare Comunità"Previous Post
Festival Carta della Terra: biodiversità del paneNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia