logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2024 / Inaugurazione della scultura “Il cumulo”

Inaugurazione della scultura “Il cumulo”

Featured image
28 Agosto 2024

Con piacere segnaliamo e vi invitiamo all’inaugurazione della scultura “Il cumulo: profondo desiderio del sapere” che si svolgerà martedì 3 settembre 2024 alle ore 18.00 presso la Scuola secondaria “G. Ceruti” di Lograto in via G. G. Morando, 13.

L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Comprensivo Statale di Lograto (riferimento per i Comuni di Berlingo, Lograto, Maclodio e Torbole Casaglia) con la collaborazione del Comune di Lograto e l’Assessorato alla cultura, vede la partecipazione di Fondazione Cogeme ets e dell’Associazione Riuso3 attraverso il progetto Banco del riuso nella Pianura.

La scultura “Il cumulo”, che prende ispirazione dall’opera “Idiom” dell’artista slovacco Matej Kren installata dal 1998 all’ingresso della Biblioteca Municipale della Città di Praga, è stata realizzata tra la primavera e l’estate in corso dai volontari afferenti all’Albo dei Volontari di Lograto e all’Associazione Riuso3 che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro fantasia per raccogliere libri non più utilizzati e destinati allo smaltimento per dare loro nuova vita attraverso questa scultura.

“Il cumulo” si costituisce come un collettivo di libri che tra loro si sostengono vicendevolmente a rappresentare un vero e proprio bagaglio di cultura, semplice e senza pretese nella forma quanto ricco di significati e suggestioni.

  • Scarica la locandina
Fondazione Cogeme ets tra i co-organizzatori del Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2024Previous Post
Premio tesi di laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2024Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia