logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2024 / Due incontri a Castegnato con la rassegna “Franciacorta, la magnifica città”

Due incontri a Castegnato con la rassegna “Franciacorta, la magnifica città”

Featured image
22 Gennaio 2024

Prosegue la rassegna “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura”, ideata dal Comune di Rovato e Fondazione Cogeme ETS per raccoglie l’esigenza di raccontare questo territorio in forme e stili diversi. In quest’ottica la collaborazione con Castegnato Servizi Srl e il Comune di Castegnato per proporre due nuovi appuntamenti che abbracciano la storia locale e al tempo stesso la vocazione di un territorio, nello specifico quella lattiero casearia celebrata ogni anno nell’ambito dell’iniziativa Franciacorta in Bianco.

Il primo appuntamento, dal titolo “La civiltà del latte in Franciacorta: appunti di storia”, è in programma giovedì 8 febbraio 2024, ore 20.30, presso il Centro civico “Nelson Mandela” in via Marconi 2 a Castegnato. Un excursus approfondito sulla “Civiltà del latte” e le ripercussioni nella vita quotidiana, con particolare riferimento al periodo medievale e alle influenze in campo artistico figurativo, culturale e religioso.

Il secondo incontro è previsto per giovedì 21 marzo 2024, ore 20.30, presso il Centro civico “Nelson Mandela” in via Marconi 2 a Castegnato con la presentazione del volume “Dai monti alla pianura. Sulle tracce locali di famiglie malghesi” pubblicato da Ezio Guerini, storico e appassionato.

  • Scarica il programma
Inaugurazione della Compagnia del riusoPrevious Post
Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2023Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia