logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2024 / La Città Vivente

La Città Vivente

Featured image
5 Novembre 2024

Siamo lieti di segnalare l’incontro “La Città Vivente” in programma giovedì 14 novembre 2024 dalle ore 20.30 presso la “Casa della musica”, P.le Dante Alighieri n.2 a Palazzolo sull’Oglio, con Stefano Mancuso docente di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, direttore dell’International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV).

Le città del futuro, siano esse costruite ex novo o rinnovate, devono trasformarsi in fitopolis, luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura.

Saluti istituzionali:

  • Gianmarco Cossandi, Sindaco Palazzolo sull’Oglio
  • Luigi Ferrari, Presidente Parco Oglio Nord
  • Pierluigi Toscani, Presidente Acque Bresciane Srl SB
  • Gabriele Archetti, Presidente Fondazione Cogeme ets

Moderatrice: Eugenia Giulia Grechi

Per maggiori informazioni: cultura@parcooglionord.it

L’incontro è promosso dal Parco Oglio Nord, con il Comune di Palazzolo S/O, Acque Bresciane Srl SB, Fondazione Cogeme ets, Piccolo Parallelo e Associazione l’Impronta nell’ambito della Rassegna della Microeditoria.

  • Scarica la locandina

Sopravvivenza alimentarePrevious Post
Premi di Laurea e di Dottorato in collaborazione con CeTAmbNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia