logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2025 / Festival Carta della Terra: performance Eternal goes on

Festival Carta della Terra: performance Eternal goes on

Featured image
9 Maggio 2025

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la performance “Eternal goes on” in programma nella mattinata di domenica 18 maggio nel Comune di Ome.

Ore 10.00 – Ritrovo presso la Chiesa di San Lorenzo (via San Lorenzo)
Parcheggi consigliati: Via Valle fronte scuole e Piazza Mercato
Arrivo all’Orto Botanico delle Conifere (circa 1,3 km – 20 minuti di camminata)

“Eternal goes on” è un intervento elettroacustico, curato da Gabriele Mitelli, esplora la relazione tra l’aria e la sua percezione sonora. La performance inizia con una parte itinerante, dove il suono della tromba, interpretato attraverso tecniche estrese, lavora per imitazione e si mescola con l’acustica variabile degli spazi attraversati. La seconda parte prevede un live set elettroacustico, dove il field recording di suoni atmosferici, come il vento e il respiro dell’ambiente, viene manipolato in tempo reale. L’intervento si conclude con un climax sonoro che amplifica la dimensione della presenza umana e della materia, lasciando l’ascoltatore immerso in una riflessione sull’aria come elemento di transito, risonanza e comunicazione.

  • Scarica la locandina
Festival Carta della Terra: Aria e cambiamenti climaticiPrevious Post
Festival carta della Terra: performance ClorofillaNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia