logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Bellezza Cura Bellezza

BELLEZZA CURA BELLEZZA

Un viaggio tra la Franciacorta e la Bassa Bresciana dove sette luoghi assumono la forma di costellazioni e i concetti di “Bellezza” e “Cura” si traducono in diversi linguaggi espressivi.

Il progetto nasce nell’ambito della “Call Cultura” bandita nel 2022 da Fondazione della Comunità Bresciana e rivolta su tutto il territorio bresciano. Bellezza Cura Bellezza è l’esito della co-progettazione che vede coinvolte 17 realtà ognuna con le proprie specificità e competenze. Le iniziative si svolgono da maggio a settembre 2023 e si concretizzano attorno a 7 luoghi emblematici, ognuno sotto forma di costellazione e con linguaggi espressivi trasversali, in contaminazione l’uno con l’altro.

Scarica lo Slide Show fotografico degli incontri di Bellezza Cura Bellezza
Pagina progetto Bellezza Cura Bellezza
Locandina palinsesto Bellezza Cura Bellezza
Palinsesti Call Cultura Fondazione della Comunità Bresciana

Presentazione palinsesto Bellezza Cura Bellezza

Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 18.00 presso il Castello di Padernello si è svolta la presentazione del palinsesto di “Bellezza Cura Bellezza” alla presenza delle 17 realtà coinvolte e dei partner.

  • Scarica il comunicato stampa

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia