logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
PC4Change

PC4Change

PC4Change è il titolo del nuovo progetto proposto da Fondazione Cogeme nell’ambito delle proprie attività legate all’economia circolare, svolto in stretta collaborazione con la Cooperativa e Impresa Sociale Reware, specializzata nella rigenerazione avanzata di apparecchiature informatiche dismesse da grandi aziende.

L’obiettivo del progetto è quello di raccogliere computer da poter rigenerare e riutilizzare, sia per fare opera di prevenzione ambientale, che per sostenere progetti di solidarietà sociale, sviluppo sostenibile e sensibilizzazione ambientale. La logica innovativa è quella di far convergere alti obbiettivi di efficienza ambientale, tramite il riutilizzo professionale delle apparecchiature elettroniche realizzato da Reware, con nuove metodologie di raccolta fondi per il cambiamento sociale.

In pratica PC4Change è un punto di incontro tra donatori filantropici (sia aziende che privati), professionisti del riutilizzo avanzato di apparecchiature elettroniche, come la Cooperativa Reware, e soggetti non profit attivi nel campo della solidarietà e della prevenzione ambientale, proprio come Fondazione Cogeme.

Come funziona?

L’azienda interessata a dismettere computer deve contattare Fondazione Cogeme (segreteria.fondazione@cogeme.net) fornendo la disponibilità ad aderire a PC4change. Sarà poi cura della Cooperativa Reware avviare un’interlocuzione diretta (suggellata da una accordo scritto formale) che attesta  i termini della “donazione” da parte dell’azienda. Dal punto di vista tecnico è necessario condividere un inventario (anche semplificato) del materiale che si intende mettere a disposizione dell’iniziativa e che viene poi ritirato dalla stessa Reware che è in grado di rigenera il materiale informatico per poi venderlo al pubblico, tenendo traccia precisa dei costi di trasporto, di pezzi di ricambio e dei ricavi.

Il 20% del ricavato netto (vendita meno costi di trasporto ed eventuali pezzi di ricambio) viene destinato a Fondazione Cogeme che lo mette completamente a disposizione delle attività del Banco del riuso.

Conferenza stampa di avvio del progetto PC4Change

Accetta i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.
Il progetto sulla piattaforma PC4Change

Aziende aderenti:

  • Cogeme S.p.A.
  • Acque Bresciane S.r.l.
  • BTL – Banca del Territorio Lombardo

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia