logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Premio Cesare Trebeschi

Premio Cesare Trebeschi

Avvocato, primo cittadino concreto e insieme visionario a cui Brescia e la provincia devono moltissimo, Cesare Trebeschi può ispirare le nuove generazioni, chiamate a raccontarlo con il loro linguaggio, fatto di immagini e video. Questa la premessa della prima edizione del Premio a lui intitolato, “L’arte del bene comune”. Destinatari le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Brescia, chiamati a “incontrare” Trebeschi attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi l’ha conosciuto, e a comunicare con fotografie o video la loro idea sostenibilità. Non solo ambientale, ma anche culturale, con quell’apertura alle differenze che l’avvocato Trebeschi ha sempre indicato come strada maestra per la convivenza di città e comunità.

Acque Bresciane, Acli Provinciali di Brescia aps, Confindustria Brescia Giovani Imprenditori, Fondazione AIB, Fondazione ASM, Fondazione Cogeme, Fondazione Sipec, Fondazione Museke, con i partner tecnici Associazione Artisti Bresciani (AAB), Fondazione Brescia Musei e Laba, bandiscono la Seconda edizione del Premio “Cesare Trebeschi, l’arte del bene comune”.
L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale Brescia, e sono stati richiesti i patrocini di Provincia di Brescia, Comune di Brescia e Comune di Cellatica.

La Seconda edizione ha come tema “La sostenibilità è innovazione” e si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Brescia. Il tema centrale del concorso – che vuole trasmettere ai giovani e attualizzare i valori che hanno guidato la vita di Cesare Trebeschi, politico e amministratore – è la sostenibilità ambientale e sociale. L’obiettivo è quello di rafforzare una visione della società aperta, condivisa e solidale, capace di dialogare costruttivamente per realizzare il bene comune, e non perdere la preziosa eredità di Trebeschi.

Visita il sito
Scarica il programma completo

Fondazione Cogeme
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia