In adesione al Festival dello Sviluppo Sostenibile, in corso dal 22 settembre all’8 ottobre 2020, Fondazione Cogeme e Acque Bresciane sono diventate “ambasciatori territoriali” del progetto europeo Earth Speakr ideato dal Goethe-Institut Mailand.
Di cosa si tratta: l’artista islandese-danese Olafur Eliasson ha creato l’opera d’arte interattiva Earth Speakr, un’opera che amplifica le opinioni di ragazzi e bambini sul benessere futuro del nostro pianeta.
Il progetto è un appello agli adulti e ai decisori di oggi, i responsabili del cambiamento e i leader globali, ad ascoltare ciò che i ragazzi hanno da dire.
Earth Speakr utilizza la realtà aumentata e include un’app gratuita e un sito interattivo disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea. Earth Speakr è gratuito e promuove in Europa la collaborazione e la condivisione di idee tra persone di tutte le età attorno al tema dei cambiamenti climatici e al futuro del nostro pianeta. Il progetto Earth Speakr è finanziato dall’Ufficio Federale degli Affari Esteri.
Bambini/e e ragazzi/e della Lombardia parteciperanno ai 15 Workshop, condotti da Teatro Telaio, (1/10 – 30/11).
I workshop sono rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, l’iscrizione è obbligatoria: Teatro Telaio, tel. 03046535 / e-mail ufficioscuole@teatrotelaio.it
Lo scopo degli Workshop ideati da Teatro Telaio in collaborazione con il Goethe-Institut Mailand, è sensibilizzare i giovani partecipanti sull’importanza della protezione ambientale e di incoraggiarli ad impegnarsi e ad esprimere le loro esigenze e preoccupazioni attraverso il dialogo.