logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sulle tracce di Matilde
Sulle tracce di Matilde

In preparazione di Brescia e Bergamo capitali della cultura 2023, Fondazione Cogeme organizza un ciclo di tre conferenze dal titolo “Sulle tracce di Matilde…”. Figlia di Bonifacio marchese di Toscana e della contessa Beatrice di Lotaringia, Matilde di Canossa (1046-1115) è tra le figure femminili più rappresentative, moderne e affascinanti del medioevo europeo. L’iniziativa arriva a seguito dell’adesione del Comune di Castegnato e di Fondazione Cogeme al GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) “Le terre matildiche in Europa”, strumento di lavoro utile per contribuire allo sviluppo di aree affini dal punto di vista storico-culturale e dalla comunanza distintiva dei beni paesaggistici, territoriali, monumentali e ambientali. Questo è un primo passo per estendere verso la Franciacorta e l’area provinciale bresciana le peculiarità del GECT.

I 3 appuntamenti con l’iniziativa “Sulle tracce di Matilde…” si svolgeranno in streaming sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Cogeme nelle date:

  1. Giovedì 25 marzo 2021 nell’orario 17.45-18.45
  2. Giovedì 8 aprile 2021 nell’orario 17.45-18.45
  3. Giovedì 15 aprile 2021 nell’orario 17.45-18.45

Il ciclo di conferenze ha ricevuto la collaborazione e i patrocini di: Regione Lombardia; Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia moderna e contemporanea; Centro studi longobardi; Associazione di Comuni Terra della Franciacorta; Brixia Sacra; Cogeme S.p.A.; Acque Bresciane e dei comuni di Castegnato, Iseo e Provaglio d’Iseo quali territori che ospitano virtualmente gli incontri.

Scarica il programma completo
Guarda gli incontri

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia