logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Un libro, per piacere!

Un libro, per piacere!

Con il patrocinio di Fondazione Cogeme ETS, il Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano propone la rassegna “Un libro, per piacere!”. Incontri con l’autore e letture spettacolari, quasi sempre accompagnate da musica dal vivo che, da oltre dieci anni, vengono organizzati in tutti i comuni che fanno parte del Sistema.

Visita il sito

Nell’anno del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, una ferita profonda nella storia della città, al centro della XXI edizione di Un libro, per piacere! c’è la parola Memorie.

Una parola plurale perché, come sempre, il nucleo centrale del tema si ramifica e sviluppa in svariate direzioni. Quindi non una ma molte memorie, ad indicare sia la pluralità delle testimonianze che quella degli eventi: accanto all’anniversario di Piazza Loggia, la memoria di altre pagine di Storia, vicina e lontana. E poi vite, di donne e di uomini, indimenticabili o che meritano di esserlo.

Ma esploreremo anche il genere letterario del memoir, dell’autobiografia, il tema del ricordo e del ricordare e le suggestioni della nostra memoria collettiva.

Memorie, quindi, note e meno note, narrate in percorsi storici, biografici, letterari. Naturalmente sempre dando voce ai libri.

Edizione 2024
Scarica il programma 2024
Edizioni passate
Edizione 2023
Edizione 2022
Edizione 2021 - terza parte
Edizione 2021 - seconda parte
Edizione 2021 - prima parte
Edizione 2020-2021 - seconda parte
Edizione 2020-2021 - prima parte
Edizione 2019
Edizione 2018
Edizione 2017
Edizione 2016

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia