logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Progetti / Premio “Cogeme”
Indietro

Premio "Cogeme"

Cogeme S.p.A. ha indetto dal 1995 al 2011 il premio omonimo dedicato alla tesi di laurea. Dal 2007 il premio “Cogeme” è confluito nel premio tesi “Si può fare di più”.

Le tesi sono disponibili solamente in formato cartaceo e consultabili presso Fondazione Cogeme previo appuntamento da richiedere al contatto Tel. 0307714643.

Archivio Premio tesi di laurea “Cogeme”:

2007

Vincitori
Francesca Michetti e Francesca Porta
Politecnico di Milano - Ingegneria

Titolo tesi: Modelling and simulation of a Waste Intermodal Terminal: a Case Study in Sidney, Australia

Sezione: Servizi Pubblici

Flaminia Pagliaricci
Università Commerciale "L. Bocconi" - Economia

Titolo tesi: Modello di rating della sussidiarietà orizzontale per i comuni

Sezione: Cogeme

Marco Mombelli
Università Cattolica del Sacro Cuore - Scienze della Formazione Primaria

Titolo tesi: Quale futuro sostenibile? Le scomode verità degli ambientalisti

Sezione: L’ambiente e l’uomo

2006

Vincitori
Evdokia Efthymiadou
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 2005/2006

Titolo tesi: Progettazione di un sistema di gestione dei rifiuti solidi urbani nella municipalità di Louga (Senegal)

Sezione: Servizi Pubblici

Andrea Ravarini
Università degli Studi di Parma - Scienze Ambientali - Anno Accademico 2004/2005

Titolo tesi: Valorizzazione di scarti di segheria per produzione di potenza termica ed elettrica

Sezione: Cogeme

Bibiana Groppelli e Alberto Pengo
Politecnico di Milano - Ingegneria per l'ambiente e il Territorio - Anno Accademico 2004/2005

Titolo tesi: Sensitività climatica dei deflussi fluviali nei corsi d’acqua alpini

Sezione: L’ambiente dell’uomo

Luca Ronchetti e Emilio Salmeri
Politecnico di Milano - Ingegneria dell'Informazione - Anno Accademico 2005/2006

Titolo tesi: Progettazione e realizzazione di un’applicazione web per il monitoraggio statistico degli eventi infortunistici stradali

Sezione: Mauro Cavinato

2005

Vincitori
Danilo Marzaioli e Elena Rinaldi
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Gestionale - Anno Accademico 2004/2005

Titolo tesi: Analisi costi-efficacia delle politiche di controllo dell’inquinamento fotochimico in Lombardia

Sezione: Cogeme

Barbara Fanetti
Università degli Studi di Teramo - Dottorato di ricerca XV ciclo Discipline Giuridiche Pubblicistiche - Tutela dei diritti fondamentali dell'uomo - Gennaio 2005

Titolo tesi: Lo sviluppo sostenibile: il principale strumento di tutela preventiva del diritto all’ambiente

Sezione: L’ambiente dell’uomo

Marco Del Bono e Matteo Piotto
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Gestionale - Anno Accademico 2004/2005

Titolo tesi: I servizi di e-government al cittadino. Progetto e valutazione economica di un centro servizi territoriali per la Provincia di Brescia

Sezione: Mauro Cavinato

2004

Vincitori
Edoardo Arcaini
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 2002/2003

Titolo tesi: Gestione dei rifiuti solidi al Cairo (Egitto): valutazioni tecniche per uno sviluppo sostenibile

Sezione: Servizi Pubblici

Andrea Savoca
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Meccanica - Anno Accademico 2002/2003

Titolo tesi: Analisi di cicli termodinamici a bassa temperatura ad energia solare

Sezione: Cogeme

Elisa Trevisani
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Anno Accademico 2002/2003

Titolo tesi: Bilancio idrologico del bacino dell’Oglio prelacuale

Sezione: Cogeme

Laura Guerini
Università degli Studi di Verona - Filosofia - Anno Accademico 2002/2003

Titolo tesi: La Carta della Terra – Interdipendenza e responsabilità

Sezione: L’ambiente dell’uomo

2003

Vincitori
Alberto Nicolò
Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano - Economia Aziendale - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: La comunicazione ambientale delle imprese. Analisi delle utilities italiane

Sezione: Servizi Pubblici

Saimon Belotti e Giovanni Bonetti
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Meccanica - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: Teleriscaldamento mediante l’uso di un ciclo combinato Gas-Vapore: analisi delle prestazioni termodinamiche

Sezione: Cogeme

Nadia Patuzzo
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Scienze dell'Educazione - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: Abitare la terra. Proposte di educazione ambientale

Sezione: L’uomo e l’ambiente

Silvia Quaranta
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Scienze dell'Educazione - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: La Carta della Terra – Interdipendenza e responsabilità

Sezione: Ambiente scuola territorio: la prospettiva dell’educazione ambientale

2002

Vincitori
Massimo Cocchi
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Gestionale - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: La liberalizzazione del settore energetico nel contesto internazionale: implicazioni per il caso italiano

Sezione: Servizi Pubblici

Silvia Ferretti
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 2001/2002

Titolo tesi: Modellazione del bilancio idrico dell’acquifero situato nella Pianura Bresciana compresa tra i fiumi Oglio e Mella

Sezione: Cogeme

Paola Daleffe, Angela Dalla Via, Alice Dodesini, Massimo Vecchio e Chiara Zanola
Politecnico di Milano - Architettura - Anno Accademico 2000/2001

Titolo tesi: Territorio e paesaggio: idee per il parco del fiume Oglio tra ecologia e percezione

Sezione: L’uomo e l’ambiente

2001

Vincitori
Chiara Lazzarini
Libera Università degli Studi di Urbino - Sociologia - Anno Accademico 1999/2000

Titolo tesi: WWW. pa. it: come internet sta cambiando l’Amministrazione Pubblica

Sezione: Servizi Pubblici

Paolo Orlandi
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 2000/2001

Titolo tesi: Analisi di reti fognarie a servizio di aree caratterizzate da elevata concentrazione industriale

Sezione: Cogeme

Roberta Cucca
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Scienze dell'Educazione - Anno Accademico 1999/2000

Titolo tesi: La rilevanza sociologica dell’educazione ambientale. Uno studio di caso

Sezione: L’ambiente dell’uomo

2000

Vincitori
Piermario Strapparava
Univeristà degli Studi di Brescia - Giurisprudenza - Anno Accademico 1998/1999

Titolo tesi: La gestione dei servizi pubblici locali: la società per azioni a partecipazione mista. Evoluzione e prospettive

Sezione: Servizi Pubblici

Marcello Peli e Fabrizio Ramazzini
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 1999/2000

Titolo tesi: Il contributo urbanistico alla localizzazione degli impianti per la riorganizzazione del ciclo integrato dei rifiuti nell’ambito territoriale ottimale n. 10

Sezione: Cogeme

1999

Vincitori
Ornella Entrade
Università degli Studi di Brescia - Giurisprudenza - Anno Accademico 1997/1998

Titolo tesi: Autorità indipendenti e tutela degli utenti dei pubblici servizi

Sezione: Servizi Pubblici

Daniela Donadoni
Università degli Studi di Pavia - Ingegneria Idraulica e Ambientale - Anno Accademico 1997/1998

Titolo tesi: Acquedotto di Monza: valutazione della possiblità di adottare nuovi assetti di gestione idraulica di rete

Sezione: Cogeme

1998

Vincitori
Giorgio Bettinsoli e Alessandro Gatti
Università degli Studi di Brescia- Ingegneria Civile - Anno Accademico 1996/1997

Titolo tesi: Acquedotto di Monza: valutazione della possiblità di adottare nuovi assetti di gestione idraulica di rete

Sezione: Cogeme

1997

Vincitori
Paolo Corridori
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio - Anno Accademico 1995/1996

Titolo tesi: Strategia e pianificazione in un’azienda pubblica. Il caso della Cogeme S.p.a.

Sezione: Servizi Pubblici

Luca Ravanelli
Politecnico di Milano - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Anno Accademico 1995/1996

Titolo tesi: Confronto fra le emissioni atmosferiche da termodistruzione e da interramento controllato di rifiuti solidi urbani

Sezione: Cogeme

1996

Vincitori
Claudia Fausti
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio - Anno Accademico 1995/1996

Titolo tesi: L’innovazione tecnologica negli Enti Locali: gestione integrata del territorio, dei servizi, dei tributi

Sezione: Servizi Pubblici

Costanzo Bonomi
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio - Anno Accademico 1995/1996

Titolo tesi: La gestione dei servizi pubblici locali tra efficienza e solidarietà

Sezione: Servizi Pubblici

Caterina Gardoni
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio

Titolo tesi: Responsabilità e ambiente

Sezione: Servizi Pubblici

Davide Guaini
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Civile - Anno Accademico 1994/1995

Titolo tesi: La selezione alla fonte della frazione organica dei rifiuti solidi urbani nell’ambito di un sistema di raccolta differenziata: l’esperienza del Comune di Mozzecane (Vr)

Sezione: Cogeme

1995

Vincitori
Gianpietro Bara
Università degli Studi di Milano - Scienze Agrarie - Anno Accademico 1989/1990

Titolo tesi: Variabilità nell’Assorbimento di alcuni nutrientri minerali in una popolazione di incroci di vite (Vitis spp.)

Monique Ghilardi
Università degli Studi di Milano - Scienze Naturali - Anno Accademico 1991/1992

Titolo tesi: Il popolamento araneologico del Monte Orfano

Antonio Giovanni Grassi
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio- Anno Accademico 1991/1992

Titolo tesi: Lo sviluppo di un’impresa a partecipazione pubblica locale

Alessandra Raineri
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio - Anno Accademico 1991/1992

Titolo tesi: Formule innovative di gestione dei servizi locali: il caso di una società comunale

Marica Inverardi
Università degli Studi di Pavia - Chimica - Anno Accademico 1992/1993

Titolo tesi: Formazione di sottoprodotti alogenati durante l’impiego di cloramina T e dicloroisocianurati nella disinfezione delle acque

Francesca Gatti
Politecnico di Milano - Architettura - Anno Accademico 1992/1993

Titolo tesi: La riserva delle Torbiere Sebine – Progetto di valorizzazione del patrimonio storico-ambientale

Lucio Foglia
Università degli Studi di Brescia - Economia e Commercio - Anno Accademico 1993/1994

Titolo tesi: Legge 36/94 sulla razionalizzazione della gestione del patrimonio “Acqua”: aspetti organizzativi e gestionali. Il caso Cogeme S.P.A.

Andrea Benuzzi e Ivan Magri
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Elettronica per l'Autonomazione - Anno Accademico 1994/1995

Titolo tesi: Analisi critica della rete di monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia

Flavio Casali
Università degli Studi di Brescia - Ingegneria Elettronica per l'Autonomazione - Anno Accademico 1994/1995

Titolo tesi: La pianificazione territoriale sovracomunale

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia