logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Author Fondazione Cogeme
Featured image
by Fondazione Cogeme18 Aprile 2023 Novità 20230 comments

Conferenza stampa convegno internazionale Carnem manducare

Martedì 18 aprile 2023 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia – via della Garzetta n.42, Aula 1 – si svolge la conferenza stampa di presentazione del Convegno internazionale di studio “Carnem manducare. La carne e i suoi divieti: storia, produzioni, commercio e salute” in programma a Rovato e Brescia dal 26 al 30 aprile 2023.

A presentare il programma generale:

Gabriele Archetti, Direttore scientifico “Carnem Manducare”, Professore ordinario Storia Medievale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Presidente Fondazione Cogeme ETS.

Paolo Ajmone Marsan, Professore Ordinario di Miglioramento genetico animale presso la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza.

  • Maggiori informazioni e programma completo
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme6 Aprile 2023 Novità 20230 comments

Conferenza stampa VIII edizione Festival Carta della Terra

L’ottava edizione del Festival Carta della Terra è ai nastri di partenza tanto che domenica 16 aprile 2023 si svolgerà un appuntamento pre-Festival dal Mella al Lago d’Iseo con la biciclettata “tra fiume e lago” sulla dorsale della Brescia-Paratico, un’occasione bellissima per riscoprire insieme i nostri territori, all’insegna della sostenibilità.

La presentazione ufficiale del Festival Carta della Terra avverrà venerdì 14 aprile 2023 durante la conferenza stampa indetta presso la Sala Sant’Agostino di Palazzo Broletto, sede della Provincia di Brescia, alle ore 10.00. Organizzata da Fondazione Cogeme e Associazione Terra della Franciacorta, l’edizione 2023 del Festival Carta della Terra conferma l’attenzione che i tanti comuni della Franciacorta e della Pianura bresciana dedicano ai temi della sostenibilità e quest’anno in particolare sull’acqua, intesa nella sua accezione più ampia, come sorgente di vita unica e da custodire con cura. Proprio per questo, ci farà compagnia nel viaggio Acque Bresciane, gestore del Servizio Idrico Integrato che ci supporta nella realizzazione di alcune iniziative.

  • Scarica il Save the Date della conferenza stampa
  • Scarica il programma del Festival Carta della Terra
  • Scarica la locandina biciclettata “tra fiume e lago”
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Marzo 2023 Novità 20230 comments

Land Music. Concerto di campane commemorativo

Nell’ambito del programma “Terre di Mezzo”, promosso da L’Impronta – Microeditoria, Associazione Piccolo Parallelo, Rinascimento Culturale, capofila Fondazione Cogeme ETS, segnaliamo che il prossimo 18 marzo 2023 – Giornata Nazionale in memoria delle vittime della pandemia – dalle ore 20.00 verrà eseguito “Land Music”, un concerto di campane commemorativo esteso su tutto il territorio delle province di Bergamo e Brescia (oltre 7.500 chilometri quadrati) in cui i campanili dei 448 Comuni suoneranno all’unisono per ricordare con i loro rintocchi le vittime provocate dalla pandemia.

Per dare maggiore risalto all’iniziativa “Land Music” si invitano le persone a condividere sui propri profili social brevi video delle campane che suonano utilizzando l’hashtag #landmusic

“Terre di Mezzo” rientra nella programmazione Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.

Maggiori informazioni

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme8 Marzo 2023 Novità 20230 comments

Sinfonia d’insieme: cultura, reti e territorio

Segnaliamo che venerdì 10 marzo 2023, presso l’Auditorium San Barnaba in Corso Magenta n.44 a Brescia dalle ore 20.00, si terrà la serata “Sinfonia d’insieme: cultura, reti e territorio” in cui verranno presentati i palinsesti della “Call to Action” dedicata alla cultura promossa da Fondazione della Comunità Bresciana.

Tra i progetti inseriti vi è “Bellezza Cura Bellezza” del raggruppamento territoriale Franciacorta-Bassa Bresciana in cui Fondazione Cogeme Ets, insieme ad altre 16 realtà, vi partecipa in qualità di partner.

  • Scarica il programma
  • Consulta il palinsesto “Bellezza Cura Bellezza”
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Febbraio 2023 Novità 20230 comments

Fragilità e inclusione in Franciacorta: l’importanza delle reti locali

Prosegue anche sul 2023 il ciclo di incontri “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura” promosso dall’Amministrazione della Città di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Vi segnaliamo l’appuntamento dal titolo “Fragilità e inclusione in Franciacorta: l’importanza delle reti locali” che si svolgerà venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 20.30, presso la Sala del Pianoforte del Municipio.

La tavola rotonda sarà arricchita dalla testimonianza diretta di Marta Chioda, docente e scrittrice, che parlerà del suo libro “Il ruggito della fragilità”.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme6 Febbraio 2023 Novità 20230 comments

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2022

Venerdì 17 febbraio 2023 si terrà in presenza presso la sede del Consorzio per la tutela del Franciacorta in via G. Verdi, 53 – 25030 Erbusco (BS), dalle ore 17.00 alle 19.00, l’evento dal titolo “La filantropia a servizio dello sviluppo sostenibile. I vent’anni di Fondazione Cogeme ETS e l’impegno verso l’economia circolare”.
Tra le diverse attività e gli interventi in programma durante la tavola rotonda, si svolgerà l’importante cerimonia di premiazione della VI Edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto ad Enti locali e Mondo dell’impresa, promosso da Fondazione Cogeme ETS.

  • Programma dell’evento
  • Save the Date

Per la partecipazione in presenza si consiglia la prenotazione scrivendo a: segreteria.fondazione@cogeme.net

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali social di Fondazione Cogeme ETS.

Collaborano:
Università degli Studi di Brescia | Università Cattolica del Sacro Cuore | Circularity

Sostengono:
Confapi Brescia | Confagricoltura Brescia | Confindustria Brescia Giovani Imprenditori | Confcooperative Brescia | BTL – Banca del Territorio Lombardo | Consorzio per la tutela del Franciacorta

Patrocinano:
Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica | Kyoto Club | Fondazione Cariplo | ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile | Regione Lombardia | Sostenibilità in Lombardia | ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform | Agende 21 locali | Alleanza per il Clima Italia | Anci Lombardia | Fondazione Futurae | Alleanza per la Generatività Sociale | Borghi Autentici d’Italia | Associazione dei Comuni Virtuosi | Associazione Comuni Bresciani | Cogeme SpA | Acque Bresciane Srl | Città di Erbusco

Media partner:
La Svolta | Materia Rinnovabile | Radio Popolare | Radio Bruno | QualEnergia

Read More
by Fondazione Cogeme30 Gennaio 2023 Senza categoria0 comments

Una storia insieme ai territori

Venerdì 3 febbraio 2023, presso la Sala del pianoforte nel Municipio della Città di Rovato alle ore 17.30, Fondazione Cogeme presenta al territorio di Cogeme il documento “Una storia insieme ai territori” che fa sintesi delle attività svolte nel 2022 documento ed evidenzia gli impegni, priorità e prospettive future soprattutto per quanto riguarda le iniziative dedicate a Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023.

Nel documento si riporta la nuova natura della Fondazione Cogeme quale Ente del Terzo Settore e si conferma il suo ruolo di “facilitatore” istituzionale radicato e conosciuto, che agisce nelle dinamiche tra comuni, Provincia, Regione e gli scenari nazionali ed europei.

  • Scarica il documento “Una storia insieme ai territori”
  • Scarica la presentazione progetti Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme23 Gennaio 2023 Novità 20230 comments

Mobilità sostenibile nella pianura occidentale della Provincia di Brescia

Nell’ambito del progetto territoriale Pianura Sostenibile 2022-2024, venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la Sala civica “Nicolini” del Comune di Comezzano-Cizzago si svolge l’incontro dal titolo “Mobilità sostenibile nella pianura occidentale della Provincia di Brescia. Un primo resoconto dell’esistente” iniziativa che fa seguito al lavoro di mappatura e raccolta dati in corso in questi mesi con la collaborazione dell’Università degli Studi di Brescia.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme20 Gennaio 2023 Novità 20230 comments

Presentazione Piano di Sicurezza dell’Acqua di Berlingo

Segnaliamo che giovedì 26 gennaio dalle ore 20.30 a Berlingo, presso l’Auditorium della Scuola Primaria “Karol Wojtyla” in Piazza Salvo D’Acquisto, Acque Bresciane presenta alla cittadinanza il Piano di Sicurezza dell’Acqua del Comune di Berlingo. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fondazione Cogeme.

  • Scarica il programma

Il Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA o WSP – Water Safety Plan) è un nuovo approccio di valutazione e gestione del rischio che si applica ad ogni sistema acquedottistico per garantire la fornitura regolare al rubinetto di acque di qualità idonea al consumo umano. Ciascun PSA viene redatto da un gruppo di lavoro multidisciplinare costituito da personale tecnico interno, da enti di controllo (ATS, ARPA e Ufficio d’Ambito) e di ricerca (Università Milano Bicocca) e dai Comuni coinvolti.

Consulta i Piani di Sicurezza dell’Acqua di Acque Bresciane.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Gennaio 2023 Novità 20230 comments

Simboli di risorgimento

Sabato 14 gennaio 2023 si svolge la conferenza dal titolo “Simboli di risorgimento” organizzata dalla Scuola di arti e mestieri Francesco Ricchino, l’Amministrazione della Città di Rovato e Fare Nazione – Circolo Culturale di Brescia. Alle ore 16.00 l’appuntamento è in Piazza Cavour per il saluto delle autorità e la deposizione della corona d’alloro, ore 16.30 presso la Sala del pianoforte in Municipio per la conferenza organizzata con il patrocinio di Fondazione Cogeme.

  • Scarica il programma
Read More
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia