logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2023"
Featured image
by Fondazione Cogeme30 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Crisi idrica e agricoltura

Nell’ambito delle iniziative dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, segnaliamo il convegno dal titolo “Crisi idrica e agricoltura: una nuova via è possibile? Riflessioni pratiche per affrontare le sfide del cambiamento climatico”.

L’appuntamento è per giovedì 8 giugno alle ore 20.30 in Piazza Pavoni nel Comune di Castrezzato.
In caso di pioggia si svolgerà presso la Sala Polifunzionale di Piazza dell’Amicizia.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme26 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Cerimonia premio Cesare Trebeschi – Edizione 2023

Segnaliamo che mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 10.30 presso l’Auditorium Santa Giulia in via Piamarta n.4 a Brescia, si svolge la cerimonia della III edizione del Premio Cesare Trebeschi “L’arte del bene comune”.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme18 Maggio 2023 Novità 2023, Senza categoria0 comments

Evento BTL Finanza Sostenibile con Mario Tozzi

Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Barnaba di Brescia, l’evento BTL “Il Futuro che vorremmo: Esiste un’economia senza l’ecologia”. Ospite d’eccezione Mario Tozzi, divulgatore scientifico, primo Ricercatore CNR, e noto conduttore televisivo.

L’evento BTL, organizzato in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale Banca e con Fondazione Cogeme ETS, vuole mettere al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità ambientale attraverso le riflessioni di un autorevole esponente in materia.

L’incontro è gratuito previa prenotazione e salvo disponibilità posti.

Maggiori informazioni e prenotazioni

  • Scarica la locandina
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme16 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Non ti scaldar di me

Si segnala la presentazione al pubblico, all’interno del Festival Carta della Terra e in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, dell’itinerario di 21 giorni compiuto da Marella Valenti (21 anni) e Michele Castrezzati (22) nel nord dell’India svolto in collaborazione con il Comune di Rudiano nell’ambito del Bando Penso Giovane 2022 e con il sostegno della nostra Fondazione.

Grazie ad una serie di testimonianze e interviste dirette, è stato infatti possibile approfondire quale tipo di percezione gli abitanti del Rajasthan e dell’Uttar Pradesh hanno nei confronti dei cambiamenti climatici e dell’emergenza siccità. A questo proposito è stata inoltre organizzata una mostra di stampe fotografiche a corredo dello studio svolto dai due studenti.

Per l’occasione sarà allestita anche la mostra di opere ispirate al fiume Oglio delle acquarelliste di “Dipingere con l’acqua”: Adriana Buggino, Donatella Corrias, Giulia Migliorati, Oriella Savoldi, Paola Gorini, Pinuccia Brini, Rina Salvetti.

L’appuntamento è per lunedì 5 giungo alle ore 20.30 presso Palazzo Fenaroli in Piazza Martiri della Libertà n. 21 a Rudiano.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Il viaggio dei meli e l’esperienza del Kirghizistan

Si segnala il prossimo appuntamento del Festival Carta della Terra in cui verrà presentato il reportage della spedizione scientifica “Eden Forever” svolta nel corso del 2022 in Kirghizistan e promossa da Orti Botanici di Ome, Nagasaki Brescia Kaki Tree for Europe, Comune di Ome, il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e con il nostro sostegno.

L’appuntamento è per venerdì 26 maggio alle ore 20.30 presso l’Aula Magna in Piazza Mercato n.4 a Ome.

  • Guarda il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme12 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Le comunità dell’acqua. Agricoltura, storia e tradizione

Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, mercoledì 24 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Civica “Paolo VI” in via S. Valentino/Ex Cascina Urbani a Cossirano di Trenzano, si svolgerà l’incontro dal titolo “Le comunità dell’acqua. Agricoltura, storia e tradizione” promosso in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Centro studi longobardi e l’amministrazione comunale di Trenzano.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Maggio 2023 Novità 2023, Senza categoria0 comments

Dalla Franciacorta alla Valcamonica: tra storia, natura e sport

Prosegue sul 2023 il ciclo di incontri “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura” promosso dall’Amministrazione della Città di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme. Vi segnaliamo l’appuntamento dal titolo “Dalla Franciacorta alla Valcamonica: tra storia, natura e sport” che si svolgerà giovedì 18 maggio alle ore 20.30 presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme9 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Green Revolution: l’impatto della siccità sulla gestione del verde

Si segnala il convegno dal titolo “Green Revolution: l’impatto della siccità sulla gestione del verde urbano e l’agricoltura” promosso in collaborazione con Associazione Terra della Franciacorta e il Comune di Cazzago San Martino nell’ambito del Festival Carta della Terra e Franciacorta in fiore.

L’appuntamento è per venerdì 19 maggio 2023 – ore 17.00 Bornato – via Basso Castello 3/5 presso il ristorante Dama Bianca.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme6 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Presentazione del palinsesto Bellezza Cura Bellezza

Con piacere vi segnaliamo che mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 18.00 presso il Castello di Padernello si svolgerà la presentazione del palinsesto di “Bellezza Cura Bellezza”, programma inserito nelle iniziative dedicate a Bergamo Brescia Capitali italiane della cultura 2023 e finanziato nell’ambito della “Call Cultura” bandita nel 2022 da Fondazione della Comunità Bresciana, alla presenza delle 17 realtà coinvolte e dei partner.

Le iniziative di “Bellezza Cura Bellezza” si svolgono dal mese di maggio fino a settembre 2023 e si concretizzano attorno a 7 luoghi emblematici, ognuno sotto forma di costellazione e con linguaggi espressivi trasversali, in contaminazione l’uno con l’altro.

  • Save the Date
  • Scarica il programma
  • Pagina del progetto
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme4 Maggio 2023 Novità 20230 comments

Dagli oceani alle risorgive con Mariasole Bianco

Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Carta della Terra, venerdì 12 maggio dalle ore 20.30 presso la Scuola secondaria “Dario Ciapetti” in via XX Settembre n.10 a Berlingo, si svolgerà l’incontro dedicato ai temi della tutela della biodiversità con Mariasole Bianco.

Mariasole Bianco è una scienziata esperta di conservazione dell’ambiente marino e divulgatrice naturalistica. Collabora come consulente con istituzioni, media, aziende ed associazioni non governative diventando così un punto di riferimento nazionale ed internazionale per il suo impegno per la conservazione dell’oceano.

Evento creato con il sostegno di Acque Bresciane.

L’iniziativa è inserita nel Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS in corso dall’8 al 24 maggio 2023.

  • Scarica il programma
Read More
  • 1
  • 2

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia