logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2016"
Featured image
by Fondazione Cogeme29 Settembre 2019 Novità 20160 comments

Proroga Bando Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2016

Siamo lieti di comunicarVi la PROROGA del bando per tesi di Laurea “Si può fare di più”– Edizione 2016.La scadenza definitiva per i termini di partecipazione è stata fissata per il giorno LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2016.

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Dicembre 2016 Novità 20160 comments

Tesi vincitrice concorso “D. Ciapetti” – edizione 2016

Sabato 3 dicembre 2016 si è svolta presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “D. Ciapetti” di Berlingo la premiazione del concorso Tesi di Laurea “D. Ciapetti” – edizione 2016.
 

Tesi vincitrice

Dott.ssa Giulia Caffaro
(Università degli Studi di Bologna – Lettere e Beni Culturali)

“Vol. I – Il legame tra uomo e bicicletta. Significati e testimonianze – Vol. II – Il legame interrotto. Proposta progettuale – Ladri in guanti gialli.”

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme7 Dicembre 2016 Novità 20160 comments

Le cronache bresciane di Giacomo Malvezzi, secolo XV

Fondazione Cogeme Onlus ha il piacere di invitarvi all’evento patrocinato che si terrà mercoledì 7 dicembre  2016  ore 15.00 relativo alla presentazione del volume “Le cronache bresciane di Giacomo Malvezzi, secolo XV ”, che vedrà l’intervento della Vicepresidente Eugenia Giulia Grechi. L’edizione presentata è curata dal Prof. Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore, Vice Presidente Associazione per la Storia  della Chiesa Bresciana e Presidente della Fondazione Cogeme Onlus).

Visualizza il programma dell’evento

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme7 Dicembre 2016 Novità 20160 comments

Vincitori Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” edizione 2016

Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Cogeme Spa, AOB2 e le Società del Gruppo Linea Group Holding, hanno decretato i vincitori del Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” edizione 2016:

  • Sezione Energia (Linea Energia e Linea Più): Fabrizio Rosario Puglisi
  • Sezione Acqua (AOB2): Laura Barone
  • Sezione Rifiuti (Linea Gestioni e Linea Ambiente): Giulia Pasquini
  • Sezione Innvazione Digitale “Mauro Cavinato” (Linea Com): Gabriele Prestifilippo
  • Sezione Carta della Terra “Vittorio Falsina” (Fondazione Cogeme Onlus): Davide Ferrari

Oltre alla Tesi Vincitrici sono state selezionate tre tesi meritevoli di menzione speciale:

  • Martina Scafà;
  • Viola Mastrogiorgio;
  • Marco Corti.


La cerimonia di premiazione del concorso si svolgerà:
 

Martedì 20 Dicembre 2016 ore 15.00
Presso sede Cogeme Spa, Sala CdA (Primo Piano)
Via XXV Aprile n. 18 – 25038 Rovato (Bs)

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme3 Dicembre 2016 Novità 20160 comments

Premiazione Tesi di Laurea “D. Ciapetti” edizione 2016

Siamo lieti di comunicarVi che Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 16.30 presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Dario Ciapetti” di Berlingo, il Comune di Berlingo (Bs), Associazione Comuni Virtuosi e Fondazione Cogeme Onlus, con il patrocinio di ACB Associazione Comuni Bresciani, premieranno la Tesi vincitrice del concorso dedicato al prematuramente scomparso Dario Ciapetti, dal 2004 al 2012 Sindaco  di Berlingo, Comune più volte portato ad esempio anche a livello nazionale per le pratiche “virtuose” di sensibilità ambientale.

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme25 Novembre 2016 Novità 20160 comments

Festival Carta della Terra 2016 – Tempo di bilanci

Venerdì 25 novembre ore 14.45, presso Borgo Antico San Vitale (Borgonato di Corte Franca) si è chiusa la seconda edizione del Festival Carta della Terra con la giornata studio “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione”. L’incontro di studio che ha registrato una grande partecipazione di addetti ai lavori e non, è stata un’importante occasione di confronto sul tema dell’economia circolare, progettualità che Fondazione Cogeme Onlus, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, ha avviato sul territorio della Provincia di Brescia.

È possibile scaricare le relazioni della giornata e altro materiale del festival alla pagina dedicata www.cartadellaterra.org.

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme25 Novembre 2016 Novità 20160 comments

“Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione”

25/11/2016 Borgonato di Corte Franca (Bs) – Nell’ambito della seconda edizione del Festival Carta della Terra siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione” che si terrà Venerdì 25 novembre ore 14.45, presso Borgo Antico San Vitale (Borgonato di Corte Franca- Via Foresti 13, angolo via Cavour). L’incontro di studio sarà un’occasione di confronto sull’importante tema dell’economia circolare, progettualità che Fondazione Cogeme Onlus, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, ha avviato sul territorio della Provincia di Brescia.
 

Si comunica che l’iscrizione al convegno è obbligatoria contattando la segreteria di Fondazione Cogeme Onlus ai seguenti riferimenti: tel. 030 7714643, fax. 030 7714374, mail segreteria.fondazione@cogeme.net.

Visualizza il programma dell’evento

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme28 Ottobre 2016 Novità 20160 comments

I venerdì della bassa – Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura

Siamo lieti di invitarVi all’iniziativa Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura – I venerdì della bassa, ciclo di incontri di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018” previsti per:
 
– Venerdì 28 ottobre 2016 ore 18.00 presso il Salone Repossi a Chiari (Bs)
– Venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00 presso la Sala Consiliare a Quinzano d’Oglio (Bs)

 
Sarà l’occasione per presentare in anteprima alcuni dati riferiti alla qualità dell’aria e dell’acqua nella pianura bresciana oltre ad approfondire alcune buone pratiche. A conclusione delle serate è previsto un aperitivo a base di prodotti tipici della bassa, in collaborazione con l’istituto Dandolo di Bargnano (Bs). Ringraziamo fin da subito la collaborazione ed il patrocinio di tutti gli enti istituzionali, a partire da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Università degli Studi di Brescia, Associazione Comuni Bresciani, Associazione Industriale Bresciana, Azienda Tutela della Salute, APRA, il gruppo Cogeme-LGH, ordine degli Agronomi, l’Istituto Dandolo e tutti i Comuni aderenti al progetto.

E’ gradita conferma di partecipazione contattando la segreteria di Fondazione Cogeme: segreteria.fondazione@cogeme.net, 030/7714643.

Visualizza la locandina degli eventi

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme27 Ottobre 2016 Novità 20160 comments

Festival Carta della Terra – La Civiltà del Pane

Siamo lieti di invitarVi all’evento “La Civiltà del Pane – Storia, consumi e riuso”, che si terrà Giovedì 27 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Civica di Urago d’Oglio. La serata, che rientra nell’ambito delle iniziative della seconda edizione del Festival Carta della Terra, vedrà  dialogare il Prof. Gabriele Archetti  (Università Cattolica del Sacro Cuore e Presidente di Fondazione Cogeme Onlus), Tommaso Maggiore (Università degli Stufdi di Milano)e Iginio Massari (Maestro Pasticcere), con la partecipazione di Armando Guerini (vincitore del concorso “La Spiga d’Oro 2015).

Visualizza la locandina dell’evento

Leggi Tutto
Featured image
by Fondazione Cogeme27 Ottobre 2016 Novità 20160 comments

XX Edizione Convegno Provinciale di Educazione Ambientale

Siamo lieti di segnalare la XX edizione del Convegno provinciale di educazione ambientale, quest’anno intitolata “Riduco-Riuso-Riciclo. Vietato Rifiut….arsi”, promossa dalla Commissione provinciale per l’educazione ambientale di Brescia. L’edizione 2016, che si svolgerà presso l’Istituto Tartaglia-Olivieri di Brescia Giovedì 27 ottobre,  vede la collaborazione di Fondazione Cogeme Onlus, AOB2, Cogeme Spa e A2A. Una giornata di confronto e approfondimento con laboratori e workshop sul tema dell’educazione ambientale.
 

Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare l’Istituto Comprensivo di Orzinuovi 
( commissioneambientebrescia@gmail.com; tel. 030 9941805)

Visualizza la brochure del convegno

Visualizza la scheda di adesione

Leggi Tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia