logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2019"
Featured image
by Fondazione Cogeme24 Aprile 2019 Novità 20190 comments

Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus – 2019

Siamo lieti di segnalarvi la possibilità, anche per il 2019, di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le numerose attività della Fondazione, affinché i progetti in essere assumano un significato ancora più forte ed efficace.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme23 Marzo 2019 Novità 20190 comments

Presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni”

Sabato 23 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 10.00, presso il Castello di Padernello, Borgo San Giacomo (BS), la presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni” dedicato ai primi dieci anni del progetto, attraverso voci autorevoli e proposte per il domani.

Durante l’incontro verrà presentato il nuovo programma “Pianura Sostenibile 2019-2021”, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa da parte dei Comuni aderenti.

Visualizza il programma

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme18 Marzo 2019 Novità 20190 comments

Festival Carta della Terra – Dai Ghiacciai alla Franciacorta


Lunedì 18 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Via Guglielmo Marconi, presso la Sala Civica di Castegnato (BS), un altro appuntamento del Festival Carta della Terra. 
Protagonista in questa occasione è la Franciacorta, che verrà raccontata grazie a numerose voci esperte. 

Durante la serata interverranno il Geologo Christian Casarotto, il Direttore Tecnico di Acque Bresciane Mauro Olivieri e Gian Battista Bischetti, Professore presso UniMont Università degli Studi di Milano.
 

Maggiori informazioni sul Festival

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme7 Marzo 2019 Novità 20190 comments

Festival Carta della Terra – ARIA

Giovedì 7 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Piazza Statuto,4 presso l’Asilo dei creativi a Meano di Corzano (BS), il quarto appuntamento del Festival Carta della Terra. 
Protagonista in questa occasione è l’aria con il contributo del giornalista scientifico, climatologo ed editorialista Luca Mercalli.

Luca Mercalli è climatologo, direttore della rivista Nimbus e inoltre presiede la Società Meteorologica Italiana e l’Osservatorio di Moncalieri fondato nel 1865.
Docente di sostenibilità ambientale all’Università di Torino, editorialista per La Stampa, collaboratore RAI (Che Tempo Fa, Tgr Montagne, Scala Mercalli, Rainews24), attualmente con duemila conferenze al suo attivo. Tra i suoi libri il best seller “Prepariamoci”(Casa Editrice Chiarelettere), “Non c’è più tempo”(Einaudi editore) e, illustrato per bambini, “Uffa, che caldo” (ElectaKids).

Maggiori informazioni sul Festival

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme1 Marzo 2019 Novità 20190 comments

M’illumino di meno 2019

La giornata M’illumino di meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. In occasione della festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Fondazione Cogeme Onlus, il Gruppo Cogeme e Acque Bresciane hanno aderito all’iniziativa organizzando un “Aperitivo a luce di candela…” con accompagnamento musicale curato dalla scuola di armonia H.Strickler.


M’illumino di meno è una ricorrenza nazionale finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. La campagna invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili.

In questa giornata la Fondazione Cogeme sarà impegnata anche in altre due iniziative: un’attività educativa dedicata ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare presso l’Istituto Scolastico del Comune di Ospitaletto; la presentazione ufficiale degli scaffali sull’economia circolare localizzati presso le biblioteche del territorio di riferimento all’interno della Rete Bibliotecaria Bresciana.

Locandina dell’iniziativa 2019

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme26 Gennaio 2019 Novità 20190 comments

Castegnato: recupero Santella della Crocifissione

Sabato 26 Gennaio, dalle ore 15.00, si terrà presso il Centro Civico “Nelson Mandela” di Castegnato (via Marconi, 2) l’incontro dedicato al recupero della Santella della Crocifissione. Il pomeriggio sarà anche occasione della consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli di Castegnato.

Visualizza il programma

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme17 Gennaio 2019 Novità 20190 comments

Festival Carta della Terra – ACQUA

Giovedì 17 Gennaio 2019 si terrà, dalle ore 20.30 presso il Teatro Rizzini, via Duomo, 2 di Cazzago San Martino (BS), il terzo appuntamento della quarta edizione del Festival Carta della Terra. Protagonista in questa occasione è l’acqua con il contributo del geologo, divulgatore scientifico e saggista Mario Tozzi.

Mario Tozzi è Primo Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria). È autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali, di oltre 50 comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, di guide geologiche e di dispense per i corsi universitari. Dal 2006 al 2011 è stato Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è membro del Consiglio Scientifico del WWF.

Maggiori informazioni sul Festival

Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia