logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2020 / Corto circuito – La solidarietà passa dal Banco
Torna indietro

Corto circuito – La solidarietà passa dal Banco

26 Novembre 2020

Siamo lieti di comunicare che lunedì 30 novembre 2020, dalle ore 11.00 alle 12.00, sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Corto circuito – La solidarietà passa dal Banco” promosso da Fondazione Cogeme, sostenuto dal contributo di Regione Lombardia derivante dal Bando D.G. Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi D.D.U.O. 2 luglio 2020 n. 7832 – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia.

In questa sfida sono stati coinvolti alcuni fra i migliori interlocutori tecnici e istituzionali della Provincia di Brescia fra cui la Cooperativa CAUTO, Associazione Maremosso, Cascina Clarabella, l’Associazione RIUSO3 e altre realtà patrocinanti (Coldiretti, LGH – Linea Gestioni, Consorzio in rete, Fondazione BBO, Cooperativa Palazzolese) che in corso d’opera avranno un ruolo importante nello sviluppo del progetto.

Fondamentale la rete creata con le Amministrazioni Comunali di Lograto, Berlingo e Maclodio le quali partecipano direttamente alla realizzazione del Banco del riuso nella Pianura che, ampliando quanto già attivo sulla Franciacorta, si pone l’obiettivo di coniugare i temi della sostenibilità ambientale (riduzione degli sprechi e delle eccedenze) ai bisogni sociali prioritari come l’accesso al cibo, il sostegno al reddito, e altre sinergie solidali. Si avvia dunque il Banco del Riuso nella Pianura con sede a Lograto presso un locale del Castello concesso in comodato dalla Fondazione Morando.

L’obiettivo è quello di redistribuire sul territorio beni di prima necessità, in particolar modo alimentari, e valorizzare il lavoro di comunità nonché il Banco come punto di interscambio tra cittadini e reattività sociale delle comunità coinvolte. Tutto in un’ottica di creare un sistema di prassi virtuose “Verso un’economia circolare”.

Scarica il programma

Guarda la conferenza stampa

Premio Cesare Trebeschi: prima edizionePrevious Post
Analisi del territorio rurale 2020Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia