logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2022 / I comuni di Pianura Sostenibile alla luce degli SDGs

I comuni di Pianura Sostenibile alla luce degli SDGs

Featured image
23 Maggio 2022

Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.15 si svolge nel Comune di Torbole Casaglia, presso la “Sala della seta” di Villa Gelsi – Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi Onlus in via C. Mazzocchi n.19, il convegno dal titolo “I comuni di Pianura Sostenibile alla luce dei Sustainable Development Goals. Analisi e obiettivi concreti per la programmazione 2022-2024”.

I lavori rappresentano un momento di incontro e confronto sulle attività per il triennio 2022-2024 del progetto di governance territoriale Pianura Sostenibile, inoltre è occasione per restituire alle 23 amministrazioni già aderenti i nuovi report dedicati agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

In questo nuovo studio, perfezionato nel corso del 2021 con il coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Brescia, l’attenzione è rivolta all’analisi degli SDGs su scala comunale per far emergere eventuali problematiche comuni alla zona di interesse, ma anche relative alla singola realtà comunale. Questo lavoro è stato svolto con l’intenzione di fornire a dirigenti, professionisti e cittadini un quadro completo della situazione comunale, come base per una riflessione più attenta sulle proprie azioni e sulle conseguenze che queste possono comportare.

Consulta i report dedicati

  • Programma in allegato
Festival Carta della Terra meets Biennale della prossimitàPrevious Post
Le infrastrutture idriche dei piccoli comuniNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia