logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2023 / Bando Fondazione LGH: Carbon farming – innovazione digitale e sostenibilità

Bando Fondazione LGH: Carbon farming – innovazione digitale e sostenibilità

12 Ottobre 2023

Con piacere segnaliamo il Bando “Carbon farming – innovazione digitale e sostenibilità” lanciato da Fondazione LGH in partnership con l’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano.

L’obiettivo del Bando è quello di favorire la ricerca e lo sviluppo di un progetto pilota di Carbon farming che consenta di promuovere la sostenibilità agricola e di preservare e migliorare la salute del suolo.

Il Bando è rivolto a grandi imprese, piccole e medie imprese (PMI) che abbiano sede legale o operativa in cui si svolge il processo produttivo nei territori delle province lombarde di Pavia, Lodi, Cremona, Crema area omogenea, Ovest Bresciano e Franciacorta.

Il Codice del Bando è 02_10_OssPoli_2023 con scadenza giovedì 30 novembre 2023

  • Scarica il Bando integrale

Le richieste di partecipazione al Bando dovranno essere presentate utilizzando l’apposita area presente sul sito di Fondazione LGH.

Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” - VII Edizione 2023Previous Post
Premio Cesare Trebeschi: quarta edizioneNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia