logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2023 / Più energia al lavoro

Più energia al lavoro

Featured image
4 Luglio 2023

Il progetto, avviato nel concreto con l’inizio del 2023, si pone come prosieguo naturale dei precedenti “Doniamo Energia” realizzati in qualità di partner insieme a numerose realtà quali la Cooperativa Sociale Palazzolese, Solco Consorzio di Cooperative Sociali, Cooperativa Sociale P.A.E.S.E., Franciacorta Società Cooperativa Sociale, Fraternità Creativa, Cooperativa Sociale Dispari e IL CLUB APS.

Le iniziative precedenti avevano la volontà di intercettare i soggetti e/o famiglie che rischiano di scivolare una situazione di povertà e offrire loro sostegni utili per affrontare le spese della vita quotidiana, che diversamente graverebbero in modo irreversibile sul bilancio famigliare.

Attraverso il progetto “Più energia al lavoro” il focus si sposta verso la specificità del contrasto alla povertà lavorativa, offrendosi sia come sostegno formativo professionale sia come sostegno di tipo economico. Ciò che si vuole raggiungere con queste misure di sostegno è la capacità del soggetto di muoversi autonomamente all’interno del mercato lavorativo, mettendo a disposizione strumenti specifici circa la formazione professionale relativa alla mansione ricercata, l’educazione agli strumenti lavorativi (come la stesura di un CV efficace e la ricerca attiva di una posizione che rispecchi i propri desideri e capacità lavorative), un supporto durante l’inserimento nel mondo del lavoro, nonché servizi di sostegno esterni ma fondamentali per permettere al soggetto di potervi accedere come il conseguimento della patente, la ricerca di un mezzo di trasporto utile a recarsi sul posto di lavoro o servizi di conciliazione famigliare che permettano di essere pienamente disponibili a fronte delle richieste del mercato lavorativo attuale.

La realizzazione del progetto “Più energia la lavoro” si basa su una rete di partner stabile e consolidata, che collaborano e agiscono sul territorio da diversi anni con l’obiettivo comune di creare nuove realtà solidali e accrescere il benessere della popolazione.

  • Scarica il flyer
  • Maggiori informazioni
Bando Fondazione LGH: Sustainable agriculture - fertilizzanti da digestatoPrevious Post
Un libro, per piacere! - XX edizioneNext Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia