
Pianura Sostenibile. Dieci anni di proposte e riflessioni
Sabato 13 luglio, presso l’auditorium “Dario Ciapetti” di Berlingo, la Fondazione Cogeme illustra ai nuovi Sindaci e ai Comuni aderenti il programma “Pianura Sostenibile 2019-2021” e presenta la pubblicazione dedicata ai primi dieci anni del progetto (2008-2018), attraverso voci autorevoli e proposte di riflessione per il domani.
Durante l’incontro verrà consegnato ai partecipanti copia del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni”.
Read More
Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie
Venerdì 12 luglio alle ore 21.15, presso la Sala del Pianoforte del Palazzo Municipale di Rovato, si tiene l’evento dal titolo “Generare solitudine nell’epoca delle nuove tecnologie” con Adriano Pessina. Tra gli interventi, quello del Presidente di Fondazione Cogeme Prof. Gabriele Archetti.
Dopo Le stagioni della vita, Geografia delle Passioni, Vizi e virtù, Destino, Corpo, Felicità, Dignità, Noi e gli altri, Fiducia, Pane quotidiano per tutta l’umanità, Gratuità, Toccare e Condividere ruota attorno alla plurisignificatività del verbo Generare, la quattordicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio.
Adriano Pessina è ordinario di Filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Bioetica e Filosofia dell’esperienza tecnologica. Membro del Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica e del Direttivo della “Rivista di Filosofia Neo-scolastica” e di “Medicina e Morale. Rivista Internazionale di bioetica”, nel 2017 è stato nominato da Papa Francesco Membro del Direttivo, della Pontificia Accademia per la Vita.
Read More
“Cose mai viste” al Castello di Padernello
Sabato 25 e Domenica 26 maggio il Castello di Padernello ospiterà la seconda edizione dell’evento handmade e riciclo Padernello Cose Mai Viste. Protagonisti della due giorni artigiani, designer, giovani stilisti con le loro autoproduzioni, ma anche quegli oggetti che hanno già vissuto una o più vite e che sono pronti a viverne altre attraverso l’arte del riciclo. Tra le attività, presente anche il Banco del Riuso in Franciacorta.
Si susseguiranno talk e incontri di approfondimento per entrare nel vivo nei temi caldi per le start-up artigiane, sabato e domenica insieme alle consulenti, makers e fashionbloggers. Per i più piccoli spazio alla creatività, con i laboratori ludico-didattici legati al riciclo e allo scambio.

“Acqua e cambiamenti climatici”
Sabato 1 giugno 2019 dalle ore 10.00 si terrà, presso l’Auditorium “Tullio Padovani” a Trenzano (BS), il convegno dal titolo “Acqua e cambiamenti climatici”. In questa occasione sarà inaugurata la mostra “Tecniche irrigue in condizioni di scarsità idrica”, realizzata da studenti, ricercatori e collaboratori dell’Università degli Studi di Brescia.
L’iniziativa è promossa nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Read More
I Fontanili nella Pianura Bresciana
Sabato 18 Maggio 2019 si terrà, in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, dalle ore 11.30 in Piazza Unità d’Italia a Castel Mella (BS) il convegno dal titolo “I Fontanili nella Pianura Bresciana”.
In questa occasione, sarà presentato il lavoro di ricognizione dei Fontanili nella Pianura Bresciana realizzata dagli studenti dell’Istituto Dandolo.
Apriranno la mattinata il Sindaco di Castel Mella, il Commissario Regionale Consorzio Bonifica Oglio Mella, il Vice Presidente di Fondazione Cogeme Onlus e il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “V. Dandolo”
Read More
Festival Carta della Terra – Festa della Terra
Domenica 28 Aprile 2019 si terrà, in occasione dell’Earth day, dalle ore 15.00 in Via Calini, 9 a Lograto (BS) una grande festa per celebrare tutti insieme la madre terra.
Durante l’iniziativa si festeggeranno la chiusura dei laboratori dell’anno scolastico 2018 – 2019 e le premiazioni del Concorso artistico-musicale, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Sud Ovest bresciano.
Maggiori informazioni sul Festival
Read More
Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus – 2019
Siamo lieti di segnalarvi la possibilità, anche per il 2019, di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le numerose attività della Fondazione, affinché i progetti in essere assumano un significato ancora più forte ed efficace.
Read More
Presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni”
Sabato 23 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 10.00, presso il Castello di Padernello, Borgo San Giacomo (BS), la presentazione del volume “Pianura Sostenibile – Dieci anni di proposte e riflessioni” dedicato ai primi dieci anni del progetto, attraverso voci autorevoli e proposte per il domani.
Durante l’incontro verrà presentato il nuovo programma “Pianura Sostenibile 2019-2021”, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa da parte dei Comuni aderenti.
Read More
Festival Carta della Terra – Dai Ghiacciai alla Franciacorta
Lunedì 18 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Via Guglielmo Marconi, presso la Sala Civica di Castegnato (BS), un altro appuntamento del Festival Carta della Terra.
Protagonista in questa occasione è la Franciacorta, che verrà raccontata grazie a numerose voci esperte.
Durante la serata interverranno il Geologo Christian Casarotto, il Direttore Tecnico di Acque Bresciane Mauro Olivieri e Gian Battista Bischetti, Professore presso UniMont Università degli Studi di Milano.
Maggiori informazioni sul Festival
Read More
Festival Carta della Terra – ARIA
Giovedì 7 Marzo 2019 si terrà, dalle ore 20.30 in Piazza Statuto,4 presso l’Asilo dei creativi a Meano di Corzano (BS), il quarto appuntamento del Festival Carta della Terra.
Protagonista in questa occasione è l’aria con il contributo del giornalista scientifico, climatologo ed editorialista Luca Mercalli.
Luca Mercalli è climatologo, direttore della rivista Nimbus e inoltre presiede la Società Meteorologica Italiana e l’Osservatorio di Moncalieri fondato nel 1865.
Docente di sostenibilità ambientale all’Università di Torino, editorialista per La Stampa, collaboratore RAI (Che Tempo Fa, Tgr Montagne, Scala Mercalli, Rainews24), attualmente con duemila conferenze al suo attivo. Tra i suoi libri il best seller “Prepariamoci”(Casa Editrice Chiarelettere), “Non c’è più tempo”(Einaudi editore) e, illustrato per bambini, “Uffa, che caldo” (ElectaKids).
Maggiori informazioni sul Festival
Read More